Edito da Robin Edizioni, il nuovo romanzo dello scrittore lombardo capace di intrattenere il lettore. Il nuovo lavoro conferma lo stile di Marcello Fanfoni. Testo dai molteplici temi e ideologie.
“Il mattino seguente, mercoledì 11 febbraio, un evento strabiliante avrebbe sconvolto per sempre la pacifica vita quotidiana del liceo classico state Pindaro di corso di Porta Venezia a Milano, infiammando ben presto la città intera e catturando la costernata attenzione dell’Europa e del mondo”.

È questo l’incipit del nuovo romanzo dello scrittore Marcello Fanfoni, “Dio Liberato”, Robin Edizioni 2022.
Un romanzo che si colloca a metà tra la narrativa, il genere spirituale e la letteratura distopica e che comincia con l’ingresso a scuola della giovanissima Margherita e della sua fidanzata Erica. A seguirle è Bianca, per cui la vita cambierà in maniera drastica non appena la sua vista viene spiazzata da qualcosa che, a lei per prima, suona come incredibile e sconvolgente: l’apparizione di una donna raggiante e splendente di luce propria, vestita di bianco e di una bellezza strabiliante. Compare all’interno di una piccola grotta che sorge nella scuola, il rifugio della Madonna, e lo sconvolgimento di Bianca è tanto tangibile che nessuno mette in dubbio le sue parole. Anzi, immediata sarà la convinzione che Bianca abbia proprio visto la manifestazione fisica della Signora dei Cieli, la Madonna.
È così che persino le sembianze di Bianca sembrano raggiungere quelle di una santa: chi è questa piccola donnina e perché la Madonna ha deciso di rivelarsi proprio a lei? Ma è la Madonna, non c’è alcun dubbio. Non ci sono dubbi nemmeno per le troupe televisive, affollate di giornalisti bramosi di successo che raggiungono il liceo classico di Porta Venezia, a Milano, per estorcere qualche informazione preziosa a Bianca; nemmeno per i docenti, che si pavoneggiano di esser stati testimoni di un fatto così significativo. Tutti vogliono saperne qualcosa in più e capire se si tratti di una coincidenza che, anni e anni addietro, nello stesso giorno, fosse comparsa per la prima volta la Madonna ai fedeli di Lourdes. Oppure, se è tutto frutto dell’immaginazione di una bambina annoiata e problematica.
Ad accompagnare le tre protagoniste di questo romanzo ci sono le loro famiglie: Serena ed Enrico, da una parte, incastrati in una relazione che ormai ha perso del tutto il senso del suo esistere; Martino e Milena, dall’altra, anche loro protagonisti di una relazione vuota e fasulla, ma che a differenza dei primi, hanno deciso di abbracciare questa deriva, di accettare che la passione e la fiamma dei loro sentimenti sia ormai andata persa.

Ma molteplici sono i temi e le ideologie su cui si regge “Dio liberato” e a far da padrone alla storia e alla capacità di intrattenere il lettore, è lo stile riconoscibile di Marcello Fanfoni.
La scrittura asciutta affidata a un narratore esterno onnisciente, fatta di lunghi periodi ed echi della letteratura passata, della musica, delle origini di tutte le religioni;dialoghi serrati e ambientazioni suggestive, contribuisce a rendere la storia ancora più avvincente. Protagonista del romanzo in questa direzione è anche il linguaggio di Fanfoni, per alcuni versi sacrilego, ma che mira a mettere il lettore davanti alle proprie paure e alle proprie credenze fino a gettarlo nello scompiglio dei suoi dubbi e pensieri.
Eppure, al di là del dio che Fanfoni costruisce, ben distante da quel capo supremo e autoritario davanti a cui il credente è messo in guardia, il lettore non può che sentirsi anche lui “liberato”, scevro dai sensi di colpa e dai tabù che ha interiorizzato e che non gli permettono di essere l’individuo retto e “intrappolato” che il dio cristiano ha prodotto.
MARCELLO FANFONI è nato a Magenta nel 1974 e vive a Milano. Ha pubblicato “Nel cuore della città di Joyce. La Dublino di Ulysses” (Book Time, 2017), “James Joyce e il cinema” (Book Time, 2022) e “Il caso della vecchia spilorcia” (Einaudi Ragazzi, 2022). Adora la lingua e la letteratura russa, e Puškin è la sua grande passione. Autore:
Marcello Fanfoni
Titolo: Dio liberato
Editore: Robin Edizioni
Genere: Romanzo distopico, narrativa
Prezzo in copertina: €19
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/Dio-liberato-Marcello-Fanfoni/dp/B0BG9BSRDT/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=21TMKM4XXTVDH&keywords=dio+liberato+marcello&qid=1676541224&sprefix=dio+liberato+marcello%2Caps%2C76&sr=8-1