Da oggi, venerdì 7 aprile, è disponibile il nuovo scintillante singolo della cantautrice e fashion designer lituana trapiantata a Milano. Il brano ispirato dal film del 1991 di Carlo Vanzina “Miliardi”, in cui amore, sesso e soldi si alternano in un gioco molto rischioso fatto di potere e lusso sfrenato.
“Sguardo da bambina
come Sophie Marceau
sarò la tua escargot
il tuo Veuve Clicqout
Io, lei e tu”

Popa, cantautrice e fashion designer, amante dei salotti e della dolce vita, pubblica oggi, venerdì 7 aprile, per Artist First il suo nuovo singolo “Io Lei e Tu”, un triangolo amoroso tutto italiano, ispirato dal film del 1991 di Carlo Vanzina “Miliardi”, in cui amore, sesso e soldi si alternano in un gioco molto rischioso fatto di potere e lusso sfrenato.
La canzone è stata realizzata con la collaborazione dell’autore Gaetano Scognamiglio, durante un viaggio in nave senza connessione internet, ma con il suono del mare a fare da compagnia. È nato così un elegante brano caldo, con sfumature vintage disco anni Settanta. Popa racconta: “La canzone ‘Io lei e tu’ parla di una storia di amanti, un amore proibito, una storia molto Italiana con un immaginario che ci riporta al film del 1991 di Carlo Vanzina ‘Miliardi’, in cui i personaggi si intrecciano cercando sempre di ottenere qualcosa l’uno dall’altro. Inoltre sono una fan del programma televisivo ‘Alta Infedeltà’ che guardo sempre con leggerezza e una dolce ironia: racconta storie assurde di amori infedeli; Cosi durante l’estate del 2022,prendendo ispirazione sia dalla serie che da situazioni intorno a me, mi è venuto in mente il titolo della canzone: ‘Io Lei e Tu’. Ho voluto tradurre questo tema in modo sofisticato, ironico ed elegante. Ho condiviso così la mia idea a Gaetano Scognamiglio che ha prodotto e scritto con me il testo e la musica per questa canzone.Per la realizzazione del video mi sono ispirata a un triangolo che appartiene molto alla cultura italiana: una storia tra amanti non esiste per forza solo tra coppie, ma spesso anche fra una moglie, un marito e una suocera troppo invadente”.

Popa è una cantautrice e fashion designer Lituana trapiantata a Milano. Insegna design di moda e direzione creativa al Polimoda, crea vestiti per donne chic e scrive musica. Le prime canzoni di Popa vedono la luce sulle spiagge italiane, durante una capricciosa estate in costiera. Insieme al compositore e produttore Carlos Valderrama, Popa passa giornate estive pigre e luminose con ironia e leggerezza, osservando e riflettendo sulla cultura del vivere italiano e sull’esperienza che l’artista ha di questa dolce vita. Le sonorità anni ’60, con percussioni e orchestrazioni di archi e fiati evocano la dolcezza del “lasciarsi andare a misticismi” mentre si cucina pasta in kimono di seta anni ’70. Le vite da copertina e i Playboy italiani che amano le cose belle e che vivono una vita all’insegna del maxi benessere, senza mai preoccuparsi troppo del domani. Animali notturni e sogni a occhi aperti, visioni caraibiche e prese di coscienza urbane sul contesto socio economico: un’iconografia di un'Italia contemporanea. Sono questi gli elementi cardine che hanno influenzato il sound, i testi e l’immaginario dell’intero progetto artistico. Popa con le sue canzoni crea un pop di lusso. Il suo singolo d’esordio è stato “Mare di Milano”, uscito nel 2020, a cui sono seguiti nel 2021 “Psicomagia” e “Bon Vivant”. Nel 2022 escono “Sciura Milanese” e “Tocco di Lusso”. A maggio 2023 sarà una delle protagoniste del MI AMI Fest.



