Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
FABIO SMITTI - “LUNA”
LUCIO CARATO - “EQUINOZIO”
UPDS - “UN CASINO TIPO”
IL TOUR – BRESH
IL VIDEO – PENTESILEA -
PULIZIE DI PRIMAVERA

FABIO SMITTI
“LUNA”

Luna” è il nuovo singolo di Fabio Smitti in radio dal 7 aprile, un brano tra elettronica e cantautorato seguendo il progetto artistico intrapreso nel 2022 con “Satisfaction” e uscito per l’etichetta Fabio Smitti Productions. Nella poesia puoi amare chi vuoi. Perciò, quando nella monotonia dei giorni tutti uguali vieni rapito da un’illusione in un attimo si possono risvegliare sensazioni adolescenziali che la maturità del tempo archivia negli spazi più remoti della memoria. “Luna” rappresenta quel momento, la temporale evasione mentale dell’uomo che anela l’amore puro. L’uomo guarda la luna, e la riconosce sola, e presuntuosamente pensa di poter consolare la sua solitudine. La sua immaginazione però lo distrae dalla verità: in realtà è lui che aveva bisogno di lei. «Dopo alcuni anni distanti dal mondo musicale mi sono accorto che questa cosa fa parte di me. La passione mi spinge a creare nuovi testi e musiche, coniugando poi la musica con le riprese video e dando vita a un’opera completa prodotta in prima persona»  afferma Fabio Smitti. Fabio Cancian in arte Fabio Smitti, sviluppa in gioventù una spiccata passione per la musica. Ascolta tra i più svariati generi dalla Tecnotrance al Rock, dal Pop al Grunge, per prediligere infine la musica Italiana. Adora Franco Battiato, Max Gazzè, Neffa e i CSI. A metà anni ‘90 crea una rock band, i BCS producendo anche un disco di inediti con 12 canzoni in Italiano. Per diverse ragioni abbandona la produzione musicale e i concerti a inizio Duemila, fino al 2019 quando incontra Fabio Fiore. I due sono amici musicisti di vecchia data e dopo diverse collaborazioni in passato, decidono di dare vita ad un progetto musicale di musica pop-rock originale, “Le Vane Intese”. Producono quindi un album dal titolo “Enjoy the moment” , progetto pop-rock-indie che evidenzia temi di attualità e di natura sociale in modo ironico e divertente. Escono con 10 tracce in italiano e 4 videoclip. Tra questi c’è “Enjoy the moment”, vincitore del 1° Premio del Festival Nazionale Amicorti 2020, e “Eroi” l’ultimo uscito. A fine 2021 Fabio ha il desiderio di esplorare un mondo musicale diverso: coniugare musica elettronica e cantautorato Italiano. Nasce quindi “Satisfaction” che esce a settembre 2022 raccogliendo riscontri positivi. Ad aprile 2023 esce “Luna”, il secondo singolo di questo progetto.

LUCIO CARATO
“EQUINOZIO”
Equinozio” è il nuovo album di Lucio Carato per Spalato Wyale, uscito in digitale e in edizione limitata in cassetta. Il produttore musicale ha prodotto il disco con sintetizzatori, drum machine e campionatori e lo ha registrato con macchine analogiche. Le dieci tracce di “Equinozio” rimandano alle sonorizzazioni e alle colonne sonore dei film di fantascienza degli anni ’80 ma anche all’hip hop strumentale liquido, astratto, onirico e notturno. Così Lucio Carato racconta il disco: “Circa tre anni fa ho iniziato una ricerca musicale che mi ha portato a esplorare il mondo analogico. Forte è stata l’influenza della musica che ho ascoltato e continuo ad ascoltare da quel periodo: all’elettronica alle librerie sonore, soprattutto dischi degli anni ’80. Registravo i brani senza pensare alla finalizzazione ma, una volta che ho messo mano alle singole tracce, mi sono reso conto di avere il materiale per concretizzare un album coerente e in linea con il momento musicale che attraversavo.  Ho suonato tutto: synth, drum machine, percussioni, ho sperimentato anche con la bobina e loop station… insomma, volevo sentire in senso fisico la musica che facevo. È stato un lavoro lungo, soprattutto arrangiare i brani. Il master è stato curato negli Stati Uniti negli studi della Threshold recordings di KutMasta Kurt, un mostro! Equinozio, in conclusione, è esattamente quello che dice la parola stessa, un perfetto equilibrio, in primis dentro me stesso”. Lucio Carato è un produttore musicale classe 1980 originario della provincia di Bologna, e attivo dal 2005. Prima di questo disco ha usato altri nomi d’arte collaborando, tra gli altri, con un amico e producer che anni fa lo ha spinto a fare musica con costanza, Primo Zanasi, tra i nomi principali del roster di Spalato Wyale. “Equinozio” è la quattordicesima uscita firmata Spalato Wyale, l’etichetta di Filippo e Michele Papetti nata nel 2021. I due fratelli ravennati hanno deciso di stampare la musica dei loro artisti solo su cassetta perché è un formato che nell’ambito dei beat-tape hip hop è molto utilizzato e si è rivelato il supporto più pratico per le loro esigenze. L’artwork di Michele Papetti, in linea con una delle atmosfere predominanti nel disco, sembra un’illustrazione di fantascienza vintage.

UPDS
“UN CASINO TIPO”
S’intitola “Un casino tipo” il primo singolo del duo brianzolo UPDS, fuori su tutte le piattaforme digitali da martedì 11 aprile. Christian, in arte Big C, e Stefano, in arte Doppia T, sono due cugini nati a Monza e cresciuti in Brianza ascoltando rap e hip hop. Dopo anni passati a scrivere per passione, portando avanti separatamente i loro primi progetti, decidono di unirsi per fondere assieme le loro visioni del mondo, i loro pensieri e le loro storie. Così, nel 2021, nasce UPDS, acronimo di Un Po’ Di Siga. Una volta intuita la strada artistica da percorrere insieme al produttore Redef (LCG studio), sono pronti a rilasciare “Un casino tipo”, il singolo che preannuncia il loro primo EP “eSperiMenti”, di prossima uscita. La produzione, che richiama le sonorità della trap italiana, è stata selezionata dagli artisti per mettersi in gioco su un genere che si discosta dalle prime bozze realizzate insieme. La volontà del duo è far trapelare, anche attraverso il titolo, la monotonia e l’aggrovigliarsi di pensieri che pervadono la loro quotidianità. La collaborazione con l’agenzia Good Guys dà al duo l’ultima spinta necessaria a mettere in moto il progetto. “Un Casino Tipo” per gli UPDS rappresenta infatti l’inizio: di un’avventura, della loro storia e del loro percorso musicale. 

IL TOUR
BRESH

02 giugno – Marina di Camerota (SA) – Meeting del Mare XXVII
20 giugno – Roma – Rock In Roma
21 giugno – Firenze – Firenze Viper Festival
02 luglio – Sassuolo (MO) – Youth Festival
09 luglio – Genova – Porto Antico SOLD OUT
10 luglio – Genova – Porto Antico
14  luglio – Brescia – Brescia Summer Music
19 luglio – Milano – Carroponte SOLD OUT
20 luglio – Jesolo (VE) – Jesolo Suonica Festival
21 luglio – Orvieto (TR) – Orvieto Sound Festival
23 luglio – Gallipoli (LE) – Parco Gondar – sottosopra festival
28 luglio – Azzano Decimo (PN) – Fiera della musica
29 luglio – Cinquale (Massa- Carrara) – Viper Summer Festival
02 agosto – Golfo di Patti (ME) – Indiegeno Fest
11 agosto – Cattolica (RN) – Arena Della Regina
12 agosto – Ascoli Piceno – Ascoli Summer Festival
18 agosto – Follonica (GR) – Summer Nights
26 agosto – Romano D’Ezzelino (VI) – Ama Festival
27 agosto – Alba (CN) – Collisioni Festival
31 agosto – Ortona (CH) – Italian Style Festival
Dopo il sold-out della data di Milano del 19 luglio al Carroponte, che va ad aggiungersi a quello registrato per il 9 luglio nella sua Genova, il cantautore Bresh annuncia dieci nuove imperdibili date del suo tour estivo. I nuovi appuntamenti del tour estivo di Bresh si aggiungono ai seguenti già annunciati. Il nuovo singolo di Bresh “Altamente mia” è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Prodotta da Shune, “Altamente mia” racconta la fine di una storia d’amore attraverso un susseguirsi di fotografie della vita quotidiana di una coppia ormai al capolinea, ma che ancora non è pronta a lasciarsi andare del tutto, lasciando aperta una speranza per il futuro. Il singolo, che si apre con un giro di chitarra che cresce durante la strofa accompagnato da una serie di immagini mentali facilmente visualizzabili, tipiche dello stile artistico e di scrittura di Bresh, raggiunge la massima apertura strumentale nel ritornello, per poi concludersi quasi in un parlato, come a dimostrare che la fine della canzone coincida anche con il termine della relazione. Media Partner: Radio Zeta

foto Chiara Dolma

IL VIDEO
PENTESILEA
PULIZIE DI PRIMAVERA”
È online da mercoledì 5 aprile il video di “Pulizie di primavera, il singolo di Pentesilea uscito lo scorso 24 marzo come prima traccia estratta da “Pezzi, l’album d’esordio della poliedrica artista romana fuori il 14 aprile per Ipologica, label romana di musica elettronica ma anche studio creativo attivo in ambito artistico, performativo e audiovisivo. Nel video – realizzato attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale dallo studio di interaction design Ultravioletto  il volto di Pentesilea, inizialmente spoglio di ogni trucco, si trasforma in un susseguirsi di forme e colori che sembrano quasi l’epifania digitale del flusso di confessioni al centro di un brano segnato da atmosfere dream pop e chitarre dal sapore shoegaze scandite da beat minimali. È il suo mondo interiore che emerge e si manifesta sulla pelle, come una sorta di liberazione dal dolore. “Abbiamo suddiviso il testo in ‘Prompt’ da sottoporre all’intelligenza artificiale che ci rispondeva con degli scenari visivi applicati alle varie inquadrature. A differenza di quello che si pensa, l’AI non fa tutto da sola, in particolar modo se non si vuole subire una tecnologia ma metterla al servizio del racconto. È stato un processo e un dialogo molto lungo. La possibilità di creare i propri modelli facilita di molto il processo nell’ottenimento del giusto risultato, anche se le risposte dell’ AI rimangono sempre imprevedibili. Ma questo è anche il suo fascino” dichiara Ultravioletto. Pentesilea è il progetto discografico di Valentina Mignogna, performer, cantautrice, compositrice e autrice.