Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
IBISCO - “SEDUCI”
DYDO - “NUDA DI STELLE”
SPRECACENERE - “NON VOLEVO ANDARMENE”
IL TOUR - IL MURO DEL CANTO
IL VIDEO - MARCO ELBA - "XN"

IBISCO
“SEDUCI”
“Seduci” è il nuovo singolo di Ibisco, in uscita venerdì 5 maggio per V4V Records/Virgin Records/Universal Music Italia, primo estratto del nuovo album in studioprevisto entro la fine del 2023. Presave: https://ibisco.lnk.to/seduci. “Seduci” è sopratutto Ibisco che si muove tra l’urgenza comunicativa del post punk e la forza espressiva del cantautorato, confermando un songwriting maturo, esaltato da un cantato feroce e passionale. Dentro ci sono i Battles che incrociano Giovanni Lindo Ferretti dei CCCP, con in sottofondo i Depeche Mode. Un brano che mescola linguaggio alto e basso, all’interno del quale i concetti di rimorso e peccato diventano vero e proprio culto di una fragilità umana che produce e subisce i solchi del tempo. La tentazione diventa un invito alla scoperta di un’umanità capace di assomigliarci più di quanto non pensiamo. “Un sentimento fatto di istinti e privo di compromessi comprime e dilata la morale, producendo un climax di randagia intraprendenza. Complicità che si eleva al di sopra del giudizio, che ha come unico scopo quello di portare se stessa a pieno compimento quale sedativo di un dolore “iconico”, in quanto tratto esaltante di una condizione comune” afferma Ibisco. Liriche pungenti e senza compromessi, un arrangiamento analogico corposo che sorregge parole precise ed evocative, “Seduci” ci mostra come Ibisco modelli la sua musica, in continua ricerca ed evoluzione, attorno a una sensazione, un sentimento, in modo che possa essere il più forte e diretto possibile, scuotendo lo stato emotivo dell’ascoltare. Il suo post cantautorato ibrido e meticcio nasce dalla necessità non di compiacere, ma di essere quanto di più vero e identitario, per raccontate la condizione umana attraverso eccessi e contraddizioni. Scritto da Filippo Giglio – Prodotto da Ibisco e Marco Bertoni – Mix: Marco Bertoni – Master: Giovanni Versari – Copertina: Giovanni Bonassi – Foto: Marco Previdi. Ibisco nasce a Bologna nel 1995.

DYDO
“NUDA DI STELLE”
Dopo il brano “Prima dell’addyo“, singolo che sta generando diversi ascolti, ma anche molti video Tik Tok, dove le persone riescono a ritrovarsi in diverse parti del brano, ognuno personalizzandole in base al proprio vissuto,l’artista Dydo è pronto a pubblicare (5 Maggio) il suo nuovo singolo “Nuda di Stelle“, che segue sempre il filone logico dell’introspettività dell’artista. Dydo infatti, assieme ai suoi Producer Seck & Alfredo Grassi, in una versione tutta pop, new school, racconta come ci si fa forza nei momenti più duri. Infatti lo stesso Dydo, dice: “in Nuda di Stellevorrei mettere in risalto quando nel momento in cui sei più triste cerchi di ripeterti il motto ,“tutto bene” , anche se in verità il mondo sta crollando“. “Nuda di Stelle ” è la fotografia del frangente di tempo in cui la tristezza prende il sopravvento e realizzi che dovrai bastarti tu ad amarti, aggrappandoti ad una canzone, nelle notti in cui sarai più triste. Dydo è definito dai suoi Dreamers il Re dei sognatori e la sua musica è un mix tra rap, indie e cantautorato. La sua pagine Instagram conta oltre 60.000 Dreamers, Facebook 53.000 e TikTok 19.000. Artista: Dydo – Produttore: Seck & Alfredo Grassi – Recording, Mix&Master: Platinum Label Studios – Roberto Gionata La Torre – Project & Managment: Emanuela Greco. – Distribution: Platinum Label & The Orchard – Editori: Platinum Label – Etichetta: Platinum Label.

SPRECACENERE
“NON VOLEVO ANDARMENE”
Dal 5 maggio “Non volevo andarmene”, in tutte le radio e digital store, il nuovo singolo del cantautore Sprecacenere per la label Ondesonore Records distribuito da Artist First. “Non volevo andarmene rappresenta la voglia di rimanere aggrappato a una storia finita. La canzone parla della solitudine che si prova dopo una rottura di una relazione porta sempre a ripensare ai momenti felici vissuti, aggrapparsi ai ricordi per evitare lo sconforto“. Continua la serie positiva per l’artista abruzzese dopo essere stato in alta rotazione con “Mercoledì” su Rai Radio 2 Indie e dopo l’ottimo riscontro radiofonico ottenuto con “Cosa dirti“, premiato da diversi passaggi su Rai Isoradio, a seguire i singoli “Inutile” e “Balla” la cui produzione è stata affidata a Steven Mariani in arte thy Alien. Mattia Sprecacenere, in arte Sprecacenere. Nasce a Chieti il 6 gennaio 2001. Nelle sue canzoni elimina la maschera che ha sempre indossato nella vita di tutti i giorni e lascia spazio al suo vero lato personale. Durante il suo percorso ha attraversato varie fasi in cui il suo lato artistico si è evoluto, prima fra tutte il cambio del suo nome d’arte da “Cendre” a “Sprecacenere” che ha determinato il mettere da parte il personaggio per lasciare spazio alla persona.

IL TOUR
IL MURO DEL CANTO
NUOVO TOUR ESTIVO
6 maggio – Milano – SMS in Festa / Piazza Stuparich / Ingresso gratuito
24 giugno – Vasanello (VT) – Unisco Festival / Ingresso gratuito
5 luglio – Pistoia – Pistoia Blues opening act per XAVIER RUDD
6 luglio – Bologna – BOtanique / Ingresso gratuito
15 luglio – Sant’Angelo Romano (RM) – Belvedere Aldo Nardi / Ingresso gratuito
3 agosto – Norma (LT) – Centro Ippico Tornado / Biglietto 15€ in cassa
14 agosto – Grottaglie (TA) – Cinzella Festival
18 agosto – Agosta (RM) – Festa della Sangria / Ingresso gratuito
Il Muro del Canto annuncia le prime date del nuovo tour estivo. Con 5 album all’attivo e oltre 400 live in tutta la penisola, in oltre dieci anni di attività Il Muro del Canto si è imposto fra le band di culto del panorama indipendente italiano, conquistando l’importante apprezzamento da parte della stampa specializzata e accrescendo continuamente il nutrito pubblico che segue con entusiasmo i concerti del gruppo. Dopo il lungo tour nell’estate del 2022, in cui la band ha realizzato concerti da headliner ma anche importanti aperture a diversi live di Ben Harper & The Innocent Criminals, Il Muro del Canto si prepara a tornare dal vivo per una serie di nuovi appuntamenti estivi lungo tutta la penisola, tra cui la presenza già annunciata al Pistoia Blues il 5 luglio in apertura all’artista australiano Xavier Rudd. Con un immaginario ben delineato e sonorità riconoscibili, negli anni Il Muro del Canto ha collaborato anche con alcuni volti del cinema italiano, tra cui Marco Giallini protagonista nel videoclip del brano “La vita è una” e Vinicio Marchioni protagonista nel video di “Reggime er gioco”, entrambi estratti dal quarto lavoro della band. Inoltre, nel 2017 il brano “7 Vizi Capitali”, scritto insieme a Piotta, diventa la sigla della serie tv Netflix “Suburra”, un successo mondiale trasmesso nei 190 paesi in cui è disponibile il servizio. A giugno 2022 Il Muro del Canto è tornato sulla scena con il quinto disco in studio, “Maestrale”, portato a lungo in tour e presentato con intervista e minilive in diverse trasmissioni tra cui Rai Radio2 Social Club in onda su Radio2 e in tv su Rai2, Rai Radio1 Music Club, Metropolis in diretta in homepage de La Repubblica e con interviste a Rai Radio2 Le Lunatiche, Rai Radio 1 Un giorno da Radio 1, Rai Radio Live Setlist, GR Rai e in numerose altre emittenti nazionali, regionali e locali. Il Muro del Canto sono Daniele Coccia Paifelman (voce), Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria), Eric Caldironi (chitarra acustica), Ludovico Lamarra (basso elettrico), Franco Pietropaoli (chitarra elettrica) e Alessandro Marinelli (fisarmonica).

IL VIDEO
MARCO ELBA
“XN”
“XN” (etichetta Volume!) è il nuovo brano Marco Elba ora anche in video, un brano che vuole stregare l’ascoltare, con strofe morbide e accattivanti, per poi sorprenderlo con l’esplosione del ritornello e del drop, che spingono su elettronica e ritmica sfrenate. La canzone parla d’amore e della volontà di rendere questo amore eterno, perenne. Perché esistono ancora persone che credono fermamente nel vero amore, nel trovare la propria metà e legarsi per sempre ad essa, rendendo realtà il fiabesco “vissero per sempre felici e contenti”. «Io sono una di quelle, e “XN” parla proprio di questo» Marco Elba. Il pezzo è stato scritto e composto dallo stesso cantautore, che ne ha curato arrangiamento e produzione, con il supporto in fase finale dei producer Andrea Girgenti e Bruno Bogliolo. Mix e master di Bruno Bogliolo. Il videoclip è stato realizzato con la collaborazione dello chalet “Parblanc” in Val d’Aosta. La storia ruota attorno alla leggenda del misterioso tesoro del Castello di Graines, che Marco riesce a trovare. L’oggetto rinvenuto si dimostra però essere uno strumento magico che catapulta il protagonista all’interno di un’altra dimensione al di là di spazio e tempo: la Dimensione Perenne. Marco si ritrova così ad attraversare questo luogo ignoto e apparentemente deserto, finché il misterioso strumento non inizia a guidarlo. Dove lo condurrà? Marco è davvero il solo in questa magica dimensione? E soprattutto, cosa gli succederà? Solamente il finale del video risponderà a tutte queste domande. “XN” fa parte di un progetto in corso d’opera che ha cominciato a prendere forma circa due anni fa e che ha visto la luce nel dicembre 2022 con “Hit invernale”. Un percorso attraverso il mondo e le emozioni del giovane artista ligure. Marco Elba nasce a Savona nell’agosto 2000. Sin da subito è attratto dal mondo della musica.


