Uscito per Rosabianca Edizioni il libro è disponibile sul sito della casa editrice, in tutte le librerie italiane e in store online. Anche in versione digitale. Il volume tratta il dramma di essere normali.

È uscito per Rosabianca Edizioni il romanzo “Il faro d’ambra” dell’autore Francesco Donnarumma.
Il faro d’ambra” è il dramma dell’essere normali.
È la storia di un anziano antiquario dimenticato dal mondo.
I suoi sforzi di mantenere in vita un’attività considerata dai più come noiosa e obsoleta, insieme ad alcuni sfortunati eventi, lo metteranno a dura prova.
Il romanzo è ambientato in una città di provincia del sud Italia. 
La storia aiuta a mettere in dubbio le proprie idee preconcette.  
Il volume è disponibile sul sito della casa editrice Rosabianca Edizioni, in tutte le librerie italiane e in store online. Anche in versione digitale.

Francesco Donnarumma nasce a Castellammare di Stabia nell’aprile del 1994. Dopo aver conseguito la maturità classica, intraprende gli studi in Giurisprudenza, percorso che lo forma e gli cambia la vita. Vorrebbe vivere di empatia, di gentilezza e facendo ciò che ama. Attualmente lavora come consulente alle vendite in una grande azienda, ciò gli permette di continuare a scrivere. Il suo sogno sarebbe poter fare della scrittura il suo lavoro.
Il faro d’ambra
di Francesco Donnarumma
Rosabianca Edizioni
Genere: romanzo
Pagine: 163
Prezzo: 15€
https://www.rosabiancaedizioni.it/shop/romance/il-faro-d-ambra/