Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
LAPOLVERIERA - “TEMPI MODERNI”
DEPSURE - “SOGNATORE” 
T.F.V. - “L'OMBRA DI UNA BANDIERA”
IL TOUR - EMIS KILLA - “SUMMER TOUR 2023”
IL VIDEO - COMA_COSE - “AGOSTO MORSICA”

LAPOLVERIERA
“TEMPI MODERNI”
Da venerdì 5 maggio è disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital store “Tempi moderni” (Maninalto!), l’album d’esordio della band veneta Lapolveriera. “Tempi moderni” raccoglie storie, immagini, sbagli e sogni. Uno spaccato di realtà che strizza l’occhio tanto alla vita adolescenziale quanto a quella adulta, con delle verità non sempre edulcorate. «Abbiamo raccontato in nove storie quello che siamo stati capaci di sentire, vedere e, forse, – capire, all’interno delle nostre vite – dichiara la band – ogni esperienza ci ha lasciato un segno, ci ha fatto “provare” qualcosa, che è rimasto dentro di noi fino al momento di trasformarsi in canzone. Ogni storia ha una trama a sé, un personaggio a sé, ma si richiamano reciprocamente all’interno dell’album (specialmente, nel brano “Grafite”). Il sound che caratterizza il disco è un indie rock che spazia dalle ballad (Stelle d’estate, Buongiorno la Fine, Radici), fino ai brani più spinti con sonorità rock più classiche (L’era dei Cantautori, Tempi Moderni), toccando tutte le nostre influenze musicali presenti e passate». È in radio l’omonimo singolo che vanta la collaborazione di Federico Poggipollini. Una  canzone di ribellione, scritta non per qualcuno, ma da qualcuno e contro qualcosa: contro la televisione, contro il bigottismo, contro chi non si evolve, contro la manipolazione, contro il popolino che dice sempre sì, contro le discriminazioni e contro le distrazioni che spesso ci insidiano. E, con una presa di coscienza, potremmo anche esser isole ma non dimentichiamoci di guardare dentro le cose, a costo di non piacere a nessuno. «Con l’uscita di “Tempi Moderni” diamo finalmente una forma a quello che sentiamo dentro. Lo facciamo per noi, perché è esattamente quello che siamo ora. Cambieremo un giorno, ma non qui». Di seguito la tracklist: “Radici”, “Cemento Rosso”, “Ego”, “L’era dei Cantautori”, “Buongiorno la Fine”, “Grafite”, “Stelle d’estate”, “La solita storia”, “Tempi Moderni”. Multilink – https://bfan.link/tempi-moderni.  Lapolveriera è una band indie rock italiana con influenze folk e cantautorali, nata a Verona nel 2019, formata da Giovanni Maragnoli (chitarra, tastiere, voce), Giovanni Magagna (chitarra solista, cori), Michele Fontana (basso) e Riccardo Masenelli (batteria).

DEPSURE
“SOGNATORE” 
DepSure
 pubblica, su tutte le piattaforme digitali, Sognatore, il nuovo singolo dell’artista molisano, pubblicato per AAR Music e distribuito da Universal Music Italia. A meno di due mesi dalla pubblicazione del suo ultimo EP, “Saudade”, DepSure  presenta un inedito che segna un nuovo ed importante capitolo del suo percorso artistico. “Sognatore è un brano che racconta il  dualismo dell’esistenza dell’artista: una narrazione che descrive la vita di un ragazzo che divide il suo tempo tra lavori saltuari, necessari per il suo sostentamento, e la sua passione per la musica che spera di trasformare in una professione. Un quadro che lascia emergere le difficoltà quotidiane  ed i sacrifici che DepSure  deve compiere per  mantenere vivo il suo sogno. Su una produzione che miscela sapientemente sonorità r’n’b’ e synthwave, ad opera dello stesso artista, l’atmosfera chill del brano si contrappone ad un testo dalle tematiche introspettive. Un connubio capace di scaturire nell’ascoltatore un vero e proprio turbine di emozioni in grado di proiettarlo, fin dal primo ascolto,  nel ricco universo di DepSure . “Sognatore” è, ancora una volta, la conferma delle grandi doti vocali dell’artista e delle sue qualità di producer. Un brano fresco e coinvolgente che non potrà che entusiasmare tutti gli estimatori di DepSure  e sorprendere gli ascoltatori dai gusti più disparati. Mix e mastering del progetto sono a cura di Nicola Buzzo Cocca, mentre l’artwork del progetto è stato realizzato  da Giordano Mattar. DepSure, all’anagrafe Alessio De Pasquale, è un giovane artista classe 2000 originario di Campobasso.

T.F.V.
“L’OMBRA DI UNA BANDIERA”

Nuovo attesissimo brano dopo un breve periodo di pausa per i T.F.V.. Il singolo “L’ombra di una bandiera” anticipa l’album in uscita a settembre “Costretti a sanguinare“. Per questa traccia il gruppo si è ispirato ai conflitti internazionali attuali, quelli degli ultimi anni post pandemia, principalmente l’ennesimo attacco alla Palestina. Il testo, breve e conciso, parla di come alcune nazioni opprimono costantemente i popoli portando solo morte e distruzione. Diventa quindi doveroso portare la propria voce a sostegno di tutti coloro che subiscono queste ingiustizie, ricordando che non siamo solo un numero, ma un nome, proprio come citato nel brano. Le sonorità restano quelle caratteristiche del punk rock che da sempre rendono la band fedele a sé stessa. Nel  2008 quattro ragazzi, Johnny, Jimmy, Alex e Gara danno vita al loro progetto musicale scegliendo come nome T.F.V. acronimo di TIME FOR VOMIT. Come fonte di ispirazione del gruppo importante citare band come Blink 182, Nofx, Sum 41, Anti-Flag e Descendents, oltre a esponenti del punk rock Italiano come i Punkreas e i Derozer. Nel 2011 i T.F.V. incidono il loro primo album, “Disciplina Zero”, seguito da “Neuro Esplosione” registrato nel 2015. Nel 2017 la line – up cambia ed entrano a far parte dei giochi il batterista Stecco ed il chitarrista Dave. Ecco così che comincia una serie di incredibili live come nel 2018 il Beat Fest di Empoli insieme ai Sum 41, che danno la possibilità al gruppo di accedere ad un pubblico di circa 5000 persone. Sempre nel 2018 la band rilascia un nuovo Ep chiamato: “C’era una volta un sogno” e nell’estate del 2019 arriva un altro grande successo: i T.F.V. hanno l’onore di condividere il palco del Bay Fest di Rimini insieme a gli Offspring e hanno l’incredibile opportunità di suonare insieme ai Lagwagon e ai Satanic Surfers all’Estragon di Bologna. L’uscita del nuovo album “Costretti a Sanguinare” è prevista per settembre 2023, anticipato dal singolo “L’ombra di una bandiera”. Il quartetto ha condiviso negli anni il palco con Dead Kennedys, The Story So Far, Waterparks, Raw Power, Shandon, Meganoidi.

IL TOUR
EMIS KILLA
“SUMMER TOUR 2023”

domenica 2 luglio 2023 – Fermo – Arena Villa Vitali
domenica 9 luglio 2023 – Nichelino (TO) – Sonic Park Stupinigi, Palazzina di Caccia di Stupinigi
martedì 11 luglio 2023 – La Spezia – Piazza Europa
mercoledì 19 luglio 2023 – Pordenone – Pordenone Live Parco San Valentino
giovedì 20 luglio 2023 – Bologna – Bonsai Garden Parco Caserme Rosse 
sabato 5 agosto 2023 – Roccella Jonica (RC) – Roccella Summer Festival Teatro al Castello
sabato 12 agosto 2023 -| Olbia (SS) – Red Valley Festival Olbia Arena
Dopo il recente annuncio del nuovo album “Effetto Notte” in uscita il prossimo 19 maggio, Emis Killa annuncia una nuova serie di appuntamenti live per l’estate 2023. Emis Killa porterà i più grandi successi della sua carriera fino ad “Effetto Notte” in diverse città. Le occasioni per vedere Emis Killa dal vivo non terminano con l’estate: l’artista infatti tornerà sabato 28 ottobre 2023 con il suo primo Mediolanum Forum. La data evento, prodotta da Vivo Concerti, rappresenta il coronamento del percorso che ha portato Emis Killa a essere uno dei più importanti esponenti della scena milanese oltre che di tutto il rap italiano. I biglietti sono già disponibili (Fermo, La Spezia, Pordenone e Roccella Ionica nelle rivendite autorizzate dalle ore 15:00 di mercoledì 10 maggio).

IL VIDEO
COMA_COSE
“AGOSTO MORSICA”
È uscito “Agosto Morsica”, il nuovo singolo estivo dei Coma_Cose. Il brano, pubblicato per Asian Fake/Epic Records Italy, è stato suonato in anteprima live in occasione della partecipazione del duo al Concertone del Primo Maggio di Roma, ed è ora disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, accompagnato anche dal videoclip ufficiale. Il videoclip, nato da un’idea di Fausto Lama e prodotto da Borotalco.tv, è stato girato in una Riccione deserta ma che già si prepara all’arrivo dell’alta stagione. Ogni scena – complici i colori retrò – ci trasporta nel passato all’interno della tipica estate italiana in riviera, dalle serate in sala giochi allo scambiarsi birre fresche e piadine sul lungomare, fino ai momenti più romantici e sereni trascorsi assieme, che scaldano come il  sole cocente. Scritto dai Coma_Cose e prodotto dai Mamakass, “Agosto Morsica” è una raccolta di immagini e ricordi, a volte malinconici e evocativi, a volte spensierati, che vanno a comporre il racconto di un’estate: la pelle che pizzica una volta che la salsedine si è asciugata al sole, le notti ribelli e l’attesa dell’alba, le hit estive che passano incessanti alla radio. Mantenendo le cifre stilistiche che da sempre caratterizzano California e Fausto Lama, questo pezzo estivo è un invito a cantare e ballare, una vera e propria brezza calda fatta di attimi da condividere con chi abbiamo accanto.