In occasione della 15a edizione della mostra-mercato Yacht & Garden il Sea You Pavilion della Marina di Genova ospita, sabato 20 maggio, l’incontro “Piante e Benessere: come riconoscere cosmetici davvero naturali e bio”.

Non è sempre facile riconoscere un cosmetico veramente biologico e naturale. Il fenomeno del greenwashing, ovvero la tendenza a spacciare per sostenibili prodotti che in realtà non lo sono, è sempre in crescita e può fuorviare le scelte dei consumatori in fase di acquisto.
Nell’ambito di Yacht & Garden, manifestazione dedicata al giardino mediterraneo e alla cultura del verde e del mare, Diana Malcangi, consulente scientifica di NATRUE, spiegherà all’evento “Piante e Benessere: come riconoscere cosmetici davvero naturali e bio” l’impegno dell’Associazione Internazionale non profit, che dal 2007 tutela e promuove la trasparenza e l’autenticità della cosmesi naturale e bio, per far crescere la cultura della cosmesi green.
L’incontro avrà luogo sabato 20 maggio, alle ore 15, nel Sea You Pavilion della Marina di Genova.
Dal 2007 NATRUE si occupa, infatti, di sensibilizzare sia i consumatori che l’industria della bellezza a scegliere una cosmesi biologica e naturale. Per questo, l’Associazione certifica solamente i brand che rispettano i rigidi criteri del suo standard, come ad esempio un approvvigionamento e una filiera sostenibili, l’utilizzo di ingredienti naturali, di derivazione naturale e natural-identici, e l’impiego di imballaggi eco-friendly.

Inoltre, NATRUE si fa portavoce di una crescente richiesta di trasparenza da parte dei consumatori, oggi sempre più attenti agli ingredienti dei cosmetici e all’etica dei brand che acquistano.
Lo standard NATRUE, scelto da 280 marchi per oltre 6.600 prodotti, rappresenta un impegno concreto nel garantire la correttezza del processo produttivo e il rispetto di rigidi requisiti sulla scelta e l’utilizzo degli ingredienti. I prodotti certificati NATRUE sono composti solo da ingredienti naturali, di derivazione naturale o natural-identici. Non sono consentite sostanze provenienti da OGM, siliconi, parabeni, oli minerali, microplastiche, sostanze semi-sintetiche di origine petrolchimica o fragranze sintetiche.
“La cosmesi naturale e biologica è in grande crescita in Italia e nel mondo. Se da un lato il consumatore è diventato più consapevole e attento alle tematiche di sostenibilità ambientale, dall’altro deve fare grande attenzione perché potrebbe cadere nella trappola del greenwashing e acquistare cosmetici che sono solo apparentemente green. All’evento di Genova portiamo i nostri 16 anni di esperienza nella tutela dell’autentica biobeauty e il nostro impegno concreto in attività di sensibilizzazione tese a consolidare la cultura della vera cosmesi biologica, naturale e sostenibile” ha dichiarato Diana Malcangi, Consulente Scientifica NATRUE.

Con sede a Bruxelles, NATRUE è l’Associazione Internazionale per la Cosmesi Naturale e Biologica. Dal 2007 promuove e protegge l’autentica cosmesi naturale e biologica. Attualmente oltre 70 aziende partner a livello internazionale aiutano NATRUE a modellare il futuro della cosmesi naturale e biologica. Il logo NATRUE permette di riconoscere immediatamente i prodotti che contengono un’elevata percentuale di ingredienti naturali o biologici. Lo standard definisce 13 categorie di prodotto, differenziando ad esempio creme, oli, shampoo e prodotti per l’igiene orale, così da ottenere il massimo livello di naturalità tenendo conto della funzionalità del prodotto cosmetico. Rigorosi criteri e processi di certificazione indipendenti garantiscono il più alto grado di qualità della cosmesi naturale e biologica nell’interesse dei consumatori. Oltre 6.600 prodotti da più di 280 marchi hanno adottato il marchio NATRUE in tutto il mondo.