Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
⁄handlogic - “BENDA”
MARCO BARONI - “LUOGHI COMUNI”
DIMORE - “BILANCIA”
IL TOUR - ELODIE - “ELODIE SHOW 2023”
IL VIDEO - BYLOVVA  - "FAMOUZ"

⁄handlogic
“BENDA”

BENDA” è il terzo singolo in italiano degli /handlogic, uscito per Pioggia Rossa Dischi, con distribuzione ADA Music Italy. Il brano è l’ultimo estratto dal disco “ESSERI UMANI PERFETTI”, che verrà pubblicato 19 maggio, nel giorno del concerto a Firenze, la loro città, presso la Limonaia di Villa Strozzi. “BENDA rappresenta il lato più giocoso e spensierato del disco, un brano dal groove sporco e sensuale, arricchito dalla dimensione corale, dai riff di chitarra e da venature soul. Coinvolgente e ritmato, “BENDA è un gospel laico dedicato alla nostra rinascita, ruvido, autentico e graffiante, grazie dall’uso delle distorsioni. Link:  https://spoti.fi/3M0mCxi – Scritta e prodotta da Lorenzo Pellegrini; Voci, chitarre – Lorenzo Pellegrini; Basso – Alessandro Cianferoni; Batteria – Daniele Cianferoni; Mix e Master – Francesco Felcini; Copertina di Elena Molino; Foto promozionali di Agnese Zingaretti. Gli ⁄handlogic nascono a Firenze nel 2016. Fin dal loro esordio incontrano un’entusiastica accoglienza di critica e pubblico, aggiudicandosi premi importanti, come quello del Rock Contest di Controradio e Musica da Bere, e calcando palchi nazionali (MI AMI, Ypsigrock, Mengo, Woodoo) e internazionali (Germania, Svizzera, Repubblica Ceca e Stati Uniti). Hanno da poco pubblicato due singoli, “Libera (esseri umani perfetti)” e “Casa stanza letto dormi” (Pioggia Rossa Dischi, distr. ADA Music Italy), e annunciato due nuove date del loro tour primaverile, curato da Vertigo Concerti. Il 19 maggio uscirà il loro primo disco in italiano, intitolato “ESSERI UMANI PERFETTI”. Gli ⁄handlogic sono: Lorenzo Pellegrini – voce, chitarra; Alessandro Cianferoni – basso; Miriam Fornari – tastiere, synth; Daniele Cianferoni – batteria

MARCO BARONI
“LUOGHI COMUNI”
Fuori l’atteso nuovo disco di Marco Baroni Luoghi Comuni“. L’album, uscito a distanza di otto anni dal secondo “Una corsa senza freni” e a sedici dall’esordio omonimo, che lo ha visto  partecipante al Festival di Sanremo nel 2007, segna una maturazione del cantautore emiliano. Questo nuovo lavoro, prodotto da Valerio Carboni, pubblicato da Sorry Mom! / Be NEXT Music e distribuito da Sony Music Italy, contiene undici stralci emozionali di un neo quarantenne che ha fatto della musica la sua unica via di comunicazione, il solo modo per raccontarsi. Attraverso i singoli predecessori “Cenere”, “Bravissimo Cantautore” e il terzo in uscita pochi giorni dopo l’album “Come si fa”, Marco Baroni traccia una linea emozionale tramite testi intimisti e personalissimi, tra errori e risalite, tentativi di immaginazione e storie prettamente autobiografiche. In “Come si fa“, il cantautore prende il titolo e lo trasforma in una sorta di domanda non domanda che, elencando tutta una serie di cose e situazioni, risulta non ottenere mai una risposta precisa. Il quesito si pone di continuo durante il pezzo, portando l’ascoltatore a porsi la stessa domanda a cui ad ogni modo non trova risposta, forse perché questa risposta non c’è, se non nel continuare a vivere la vita secondo le proprie esigenze e istinti. Anche in questo caso Marco Baroni porta la sua storia a cospetto del pubblico con una canzone autobiografica che però, in questo caso, ha un punto di vista è più esterno rispetto al passato. Questo dualismo tra non domanda e non risposta è presente anche nel videoclip che accompagna “Come si fa” e che porta la firma di Corrado Ravazzini. Tracklist “Luoghi Comuni”: 1. E mi comporto bene – 2. Cenere – 3. Come si fa – 4. L’uomo delle manopole – 5. Marionette – 6. Piuma – 7. Bravissimo Cantautore – 8. Non muoverti – 9. Cosa c’è che non va – 10. Rapporti – 11. Il viso di tutti i miei volti. Scoperto e prodotto da Alberto Bertoni,  Marco Baroni inizia la sua attività nel 1999.

DIMORE
“BILANCIA”
Ad un anno di distacco dal lancio del primo singolo con cui Dimore si è presentato alle radio italiane, da venerdì 12 Maggio sarà la volta del lancio del primo album “Bilancia”, distribuito su tutte le piattaforme digitali da Ada Music Italy, e successivamente in formato fisico. Nelle dieci canzoni dell’album “BilanciaDimore descrive il mondo delle relazioni nella realtà in cui viviamo, canzoni che si dividono tra passione e dolore, tra Battisti e Battiato, tra Lucio Dalla e i Depeche Mode, e nel segmento dei classici prodotti tra gli anni ’80 e ’90. La produzione cangiante di Oli (Mantra Records) le catapulta in una contemporaneità senza tempo, con strumenti caldi e ritmiche moderne con l’utilizzo di synth avvolgenti. «Bilancia è un album che trova il suo equilibrio tra sogno e realtà – annuncia Dimore – Tra le canzoni presenti nell’LP preferisco ‘Ieri’ e ‘Cazzi miei’, brani in cui ho dato molta forza alla scrittura grazie ad una certa confidenza con la forma canzone, attraverso esperienze dirette o indirette di vita vissuta prima da amante e poi da tecnico e professionista nel mondo musicale, mestiere mosso da purissima passione». Dimore è il progetto artistico di Alessandro Camisa. Dalla sua esperienza e dalla realtà in cui ci troviamo nasce Dimore, un progetto che si evolve tra Firenze e Bologna, le città dove ha vissuto negli ultimi 12 anni. Così come le città in cui ha vissuto, anche la personalità di Alessandro si evolve, permettendo al progetto di sviluppare un sound intenso e maturo. Dimore è un progetto nato da un musicista con background diversi: Alessandro è supportato da Antonello Mauro al basso che viene da una lunga e felice esperienza quindicinale con altre band dell’ambiente musicale bolognese. 

foto Francesco Prandoni

IL TOUR
ELODIE 
“ELODIE SHOW 2023”
Dopo il successo del concerto evento sold out ieri sera al Mediolanum Forum di Milano, Elodie ha annunciato nuove date nei palasport il prossimo autunno. Napoli, Milano e Roma saranno le mete musicali di Elodie nel suo primo tour nei palazzetti “Elodie Show 2023”, prodotto da Vivo Concerti, rispettivamente sabato 18, martedì 21 e sabato 25 novembre 2023. I biglietti per le nuove date saranno disponibili online a partire da lunedì 15 maggio alle ore 11 e in tutti i punti vendita autorizzati da sabato 20 maggio alle ore 11. Questo è un momento d’oro per l’artista multiplatino che solo durante questa settimana ha vinto il suo primo David di Donatello per “Proiettili (Ti mangio il cuore)” come “Miglior canzone originale”, interpretata da Elodie con Joan Thiele e scritta dalle stesse insieme a Elisa ed Emanuele Triglia. Elodie ha infiammato il palco del palasport meneghino con uno show imponente dal carattere internazionale, prodotto da Vivo Concerti. Quasi due ore di concerto, con diversi artisti ospiti, da Elisa a Rkomi, oltre a Stash, BigMama, Joan Thiele, Paola & Chiara, anche in diretta streaming, in oltre 240 Paesi e territori nel mondo, su Prime Video e sul canale Twitch di Amazon Music Italia per il primo Amazon Music Live prodotto in Italia. Nella sua carriera musicale Elodie ha già collezionato due miliardi di stream totali, 500 milioni dei quali con “Ok. Respira”, suo ultimo album, uscito a febbraio e contenente hit come “Due” (certificata disco di platino) posizionatasi fin da subito tra i primi posti della classifica dell’airplay, “Vertigine” (disco di platino), “Bagno a Mezzanotte” (triplo disco di platino) e “Tribale” (doppio disco di platino). RADIO 105 è radio ufficiale del tour.
sabato 18 novembre 2023 – Napoli – Palapartenope
martedì 21 novembre 2023 – Milano – Mediolanum Forum
sabato 25 novembre 2023 – Roma – Palazzo dello Sport
Per ulteriori informazioni: www.vivoconcerti.com 

IL VIDEO
BYLOVVA 
“FAMOUZ”

È disponibile il video di “Famouz” di ByLovva. Il video racconta la vita dell’artista tra busking e arte grafica: un progetto che nasce dall’esigenza di unire i suoi diversi mondi. Itanglish, il secondo ep di ByLovva accompagnato dalla focus track Famouz uscito il 5 Maggio per Indieffusione, è un progetto che nasce dall’esigenza dell’artista di unire i suoi due mondi: quello italiano per l’origine e l’appartenenza, e quello inglese come passione, sogno ed esperienza di vita. In tutto il percorso che racchiude le quattro tracce prevale il messaggio dell’amore in varie sfaccettature e nel quale i sentimenti e le emozioni appaiono chiare e limpide. Un’idea che si concretizza anche a livello grafico e visivo con un artwork pensato e realizzato dallo stesso ByLovva, teso ad unire due mondi diversi e distanti che trovano, però, la loro sintesi nell’incontro tra il noir/black & white con la Pop Art. Il bianco e nero viene messo in relazione con il lato italiano dell’artista attraverso uno sguardo agli anni passati e grazie alla passione per i film in bianco e nero, lo stile classico anni 50 e una scrittura semplice ma concreta. La Pop Art è l’altra faccia della medaglia, altra passione di ByLovva amante dei colori eccentrici e delle contraddizioni di quel mondo espressivo innovativo e che rappresenta, a livello sonoro, la coincidenza con un mondo più melodico che punta a trasmettere il messaggio in maniera fruibile e diretta. Il percorso narrativo di “Itanglish” può essere visto come una relazione che si sviluppa attraverso i dubbi sul futuro, filo conduttore della storia, fino a raggiungere la sua completa realizzazione in “Famouz” in cui si arriva a comprendere che tutto va vissuto con calma, amando sempre e scendendo nella profondità del momento.