I “Principi del K-Pop”, debuttano il 25 maggio 2008. Tra i tanti motivi che hanno portato gli SHINee ad essere tanto apprezzati in Corea così come oltre confine, ci sono le loro esibizioni, tra le migliori dell’industria della musica pop coreana. Il 27 e il 28 maggio invece si terrà il tanto atteso fan meeting

Gli SHINee 샤이니 meglio noti come i “Principi del K-Pop“, debuttano il 25 maggio del 2008 nel programma Inkigayo della SBS con la canzone “Replay”.
Il gruppo ha iniziato il suo percorso con cinque membri, Onew (Jin-ki) leader e main vocalist, Jong-hyun main vocalist, Key (Ki Bum) lead rapper e dancer, Min-ho main rapper e visual e Tae-min main dancer, sotto la SM Entertainment.
Da allora hanno pubblicato cinque album completi, cinque mini-album, quattro album dal vivo e vari singoli. Hanno anche vinto numerosi premi, raggiunto la vetta delle classifiche musicali in più di trenta paesi, tenuto quattro tournée di concerti e partecipato in reality show, k-drama, film e musical.
Come tutti i gruppi K-pop, gli SHINee hanno un colore distinto che definisce il loro fandom, l’acqua perla, una tenue tonalità blu-verde, e un lightstick a forma di diamante.

Gli SHINee sono diventati famosi con l’atmosfera R&B di “Replay“, ma hanno spesso rivisitato il suono nel corso degli anni. Una inclinazione eclettica che ha permesso al gruppo di mostrare la loro versatilità come interpreti senza limitazioni.
Tra i tanti motivi che hanno portato gli SHINee ad essere tanto apprezzati in Corea così come oltre confine, ci sono le loro esibizioni, tra le migliori dell’industria della musica pop coreana.
Coreografie complesse ed accattivanti, un look fresco e alla moda, voci potenti (come non citare a tal proposito la magnifica interpretazione di “Nessun Dorma” di Onew al concerto degli SHINee al Tokyo Dome nel 2016), ed armoniose, hanno reso gli spettacoli dal vivo degli SHINee qualcosa a cui assistere di persona almeno una volta nella vita.
Nel 2011 sono diventati il primo gruppo asiatico ad esibirsi dal vivo nei famosi studi di Abbey Road a Londra.
L’evento, organizzato per celebrare il loro debutto giapponese, finì tra le notizie del giorno per aver attirato centinaia di fan e curiosi.

Il 18 dicembre 2017, il mondo del k-pop e della musica tutta, viene scosso però dalla tragica notizia che Jonghyun si era tolto la vita, in un albergo di Seoul. Il giovane artista di appena 27 anni soffriva di una forte depressione.
Prima della sua morte, Jonghyun era uno dei cantautori più promettenti del panorama K-pop contribuendo alle produzioni degli SHINee e scrivendo tracce per molte cantanti tra le più famose della Corea del Sud, tra cui IU e Lee Hi.
Anche Onew ha contribuito ai testi del gruppo con i successi di Your Name del secondo album, Lucifer e So Amazing, oltre a collaborazioni con Lee Hyeon-ji e Jessica delle Girls’ Generation.
Minho, selezionato nel 2017 da Vogue come uno degli uomini più sexy del mondo, ha avuto un ruolo nella creazione del suono. Insieme a Key il “Sass King” degli SHINee, appassionato di moda, che ha disegnato parte dei costumi di scena del gruppo, hanno scritto tutte le parti rap per il loro album, “Story of Light“.
Key ha collaborato anche alla stesura dei testi di altri artisti come BoA, EXO o Harry Lau.

Taemin il più piccolo del gruppo, ha debuttato all’età di 14 anni ed è stato il primo ad intraprendere anche il percorso da solista nel 2014 co-scrivendo alcune delle sue canzoni.
Talento straordinario, è considerato il miglior ballerino della scena K-Pop. Una presenza scenica che sbalordisce per la capacità di controllare il suo corpo con precisione e flessibilità senza pari che si tratti di una coreografia difficile o di un freestyle.
Nel 2018 il gruppo è costretto a prendersi una pausa. Onew e a seguire Key e Minho hanno iniziato il servizio militare. Rispettivamente con Onew e Key nell’esercito e Minho nel Corpo dei Marines.
Nel frattempo Taemin porta avanti le sue attività da solista fino a maggio 2021 quando anche lui inizia la leva in un primo momento nella banda dell’esercito, per essere poi trasferito dal servizio attivo alle forze di riserva a causa del peggioramento dei suoi sintomi di depressione e ansia.

Con il congedo del maknae il 4 aprile di quest’anno, tutti i membri degli SHINee hanno assolto i loro obblighi e programmato il comeback.
Per festeggiare il loro 15° anniversario dal debutto si sono uniti ai loro fan, gli “Shawols”, attraverso una festa online, trasmessa in live streaming su YouTube parlando anche dell’uscita del loro 8° album previsto per giugno.
Il 27 e il 28 maggio invece si terrà il tanto atteso fan meeting “Everyday is SHINee DAY: Piece of SHINE” alla Jamsil Arena di Seoul. Per i fan che non sono in grado di partecipare di persona, la seconda notte del fan meeting degli SHINee sarà trasmessa in streaming online tramite Beyond LIVE. Questo incontro con i fan, che li vede finalmente riuniti, sarà il primo in quasi quattro anni e otto mesi dall’ultimo a settembre 2018.
Gli SHINee torneranno ad esibirsi anche in Europa il 22 luglio a Madrid, come headliner del KPOP LUX Super Concert in collaborazione con SBS.