Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
LAURYYN - “CAMBIO DI SCENA”
ISTERESI - “GIOIA IMPERFETTA”
CARROBESTIAME - “MADDALENA”
IL TOUR
 - STUDIO MURENA
IL VIDEO - SOPHIE ELLIS-BEXTOR  - “LOST IN THE SUNSHINE”
foto Filippo Bubbico

LAURYYN
“CAMBIO DI SCENA”
È uscito su tutte le piattaforme digitali “Cambio di scena”, il nuovo singolo di Lauryyn prodotto da Filippo Bubbico. Il brano anticipa l’uscita dell’Ep d’esordio “Intro” che sarà pubblicato il 23 giugno su etichetta Sun Village Records con il sostegno di Puglia Sounds Records e distribuito da I.R.D e Believe International. Il singolo ha una forte connotazione R&B, vestito dalla sua voce suadente e da un sound costruito su synth e pianoforte capaci di modulare l’intensità dei concetti espressi nel testo: “Che lasciarsi andare a volte ripaga / che il passato è un sogno che ti richiama”. Lauryyn parlando del nuovo singolo afferma: “Cambio di scena è una contemplazione del passato. A volte ci si ritrova passivamente in attesa che qualcosa cambi senza uno sforzo mentale ed emotivo. Le nostre debolezze, le convinzioni così come le nevrosi spesso derivano da ricordi traumatici della nostra vita trascorsa a cui spesso non permettiamo di risalire in superficie. Annientare la paura del ricordo è uguale a lasciarsi andare, accettando e superando quello che ci ha fatto soffrire”. Composto da Filippo Bubbico e Aurora De Gregorio. Testo di Aurora De Gregorio. Suonato, prodotto, mixato e masterizzato da Filippo Bubbico a Sun Village Studio (Lecce). Copertina di Fresh Rucola. Multilink alle piattaforme digitali https://bfan.link/cambio-di-scenaLauryyn (alias Aurora De Gregorio), classe 2000, è una giovane cantante e autrice pugliese. Dal 2019 inizia il suo percorso di studio in canto Pop presso il Conservatorio di Lecce, sua città natale, conseguendo con il massimo dei voti la laurea triennale nel 2023. Da sempre attratta dalle sonorità Hip Hop, Soul, R&B ed elettroniche internazionali, Lauryyn fa una sintesi dei suoi ascolti e delle sue esperienze in cerca di una sua linea espressiva autentica per la prima volta in lingua italiana. Nel 2021 partecipa come interprete e coautrice di due tracce al disco di Filippo Bubbico “Honolulu Arrivo”. Ha all’attivo collaborazioni con artisti italiani e internazionali come Carolina Bubbico, Emanuele Perrone (Naima), Anoir Benhajamara, Filippo Bubbico, Dj Gruff. È  attualmente la voce della band Puka Shell’s Bling, progetto dalle sonorità più internazionali. Nel 2022 è uscito il suo primo singolo “Cos’è una regola” prodotto da Ainé e Michele Beneforti. Proseguendo la collaborazione con il polistrumentista e produttore Filippo Bubbico pubblica il singolo “Limbo” con il featuring di Altea (Thru Collected) e successivamente “Decidere non so” e “Cambio di scena”, tutti inseriti nel suo EP d’esordio “Intro” che verrà pubblicato il 23 giugno 2023 su etichetta Sun Village Records con il supporto di Puglia Sounds Records.

ISTERESI
“GIOIA IMPERFETTA”
Nuovo singolo per gli ennesi Isteresi, che anticipa l’album di prossima uscita. “Gioia imperfetta” è il racconto di due mondi lontani che in qualche modo si attraggono: cielo e terra, all’apparenza uniti dall’orizzonte, sembrano destinati a non incontrarsi mai, eppure quando la volontà è mossa dall’amore tutto e possibile. Ma ogni gioia ha un prezzo. Gioia e dolore, Yin e Yang, non possono esistere l’uno senza l’altro, uniti in un circolo necessario in cui si apprende profondamente che senza la notte non è possibile apprezzare la luce del sole. Ogni gioia si apre alla vita solo se possiede radici profonde, fatte di comprensione e perdono. “La felicità è fatta di attimi di dimenticanza” e trova la propria essenza nell’imperfezione di ogni giorno, alleggerita dalla nostra capacità di aiutare l’altro a dimenticare il proprio dolore, portandoci a guardare sempre oltre le nubi, alla ricerca del nostro posto nel mondo, alla ricerca della nostra Gioia Imperfetta. Gli Isteresi sono una pop/rock band Ennese. Nel 2009 entrano a far parte della cerchia dei finalisti di Sanremo Rock, conquistando la stima di critici discografici e musicisti di successo e guadagnandosi la possibilità di collaborare con artisti del panorama siciliano come i Tinturia, Mario Incudine e Gli Alibabà, e con artisti del panorama nazionale come i Modena City Ramblers, Annalisa (X-Factor) e Laura Bono. Il 16 giugno 2013 presentano al pubblico, presso il Teatro Comunale di Enna, il loro primo album di inediti dal titolo Notte nel Cuore, al quale collabora Carmelo Siracusa (Sugar free – Warner music).
Nel luglio 2017 esce Ancora un Bacio, il primo singolo estratto dal secondo album “Casa Nostra” (uscito nel giugno 2018 per l’etichetta bolognese Areasonica), al quale seguiranno gli inediti Sogni Migliori, Ho Bisogno di Te, Casa Nostra, Più Forte, La Mia Anima Altrove e Come se Fosse Normale. Nel marzo 2022 pubblicano l’ultimissimo singolo “Ol3” anticipazione dell’omonimo album di prossima uscita. Nel maggio 2023 esce il nuovo singolo “Gioia Imperfetta” e nell’autunno dello stesso anno è previsto il lancio del terzo lavoro discografico della band sempre prodotto in collaborazione con Riccardo Piparo (Ti.PI.CAL. – Warner Music).

CARROBESTIAME
“MADDALENA”
Da oggi, venerdì 26 maggio, è in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Maddalena” ((R)esisto Distribuzione), il nuovo singolo della band umbra CarroBestiameIl brano è un vero e proprio inno alla libertà. Libertà di rispettare se stessi, di amare e di essere amati per quello che si è. In ognuno di noi c’è una piccola Maddalena pronta a spiccare il volo. «Con questo brano fresco e divertente, abbiamo voluto cogliere un frammento di bellezza in qualcosa di spesso triste e tragicomico come il tradimento – dichiara la band – del resto è importante sapersi accontentare e a volte saper lasciare andare». Il videoclip diretto da Roberta Paolucci e  Alessandro Sartori del collettivo DesignAR, racconta la divertente diatriba amorosa tra Maddalena e il suo consorte. Chi dei due avrà la meglio? CarroBestiame nasce al tramonto del 2016 tra le colline dell’appennino umbro. Inizia come trio (voce, chitarre e violino), esibendosi con un repertorio che comprende i migliori brani del cantautorato, del folk e della musica irlandese. In questi anni la band suona praticamente ovunque ci sia una presa di corrente, raggiungendo l’attuale formazione con basso e batteria a fine 2019. Finalmente in pianta stabile, nel 2020 i CarroBestiame iniziano a dedicarsi concretamente alla stesura di brani inediti. Nel 2021, a 5 anni di attività e più di 100 live nel territorio umbro,  vengono registrati i primi 3 singoli di stampo Folk-Rock ai Kick Recording Studio di Roma. Le canzoni raccontano, con uno stile frizzante e irriverente, storie a volte scomode e quasi sempre tragicomiche, di personaggi screditati o poco considerati.

foto Luca Maledet

IL TOUR  
STUDIO MURENA
A pochi giorni dall’arrivo su questa Terra di “WadiruM” (Virgin Music LAS Italia/RDR MGMT – fuori ora in streaming e digitale e in formato fisico – CD e vinile), lo Studio Murena raccoglie i frutti di questa invasione percettiva ed è pronto ad iniziare il pellegrinaggio per allargare i confini del suo deserto. Il tour è prodotto da All Things Live Italia, in collaborazione con RDR Mgmt, Costello’s Records e Virgin Music Italia, che partirà  questa sera, venerdì 26 maggio, dal MI AMI Festival di Milano e procederà nei mesi estivi con più date in giro per l’Italia. “WadiruM” è il nuovo album dello Studio Murena. Arrivato tra noi in punta di piedi, in pochissimo tempo è riuscito a raccogliere ampio consenso dal pubblico e dalla critica. Difficilmente definibile ed etichettabile, è quel che dello sconosciuto ci attira, un qualcosa di nuovo, incerto, misterioso, oscuro che sarà nostro compito incontrare mentre esso ci tende la mano. Dal pianeta Utonian dell’album precedente si è giunti ad uno spazio non definito nel deserto Wadirum, “WadiruM è un’istantanea, un fermo immagine concettuale che emerge da un periodo concentrato e bellissimo in cui siamo cresciuti assieme e abbiamo cementificato il nostro essere gruppo – racconta la band – Sono dieci brani che raccontano 3 mesi di palchi in giro per l’Italia e 2 di armonie in cantina. Tutto quello che abbiamo incontrato avremmo voluto accompagnasse anche voi nel disco, per questo ogni singolo elemento che lo costituisce è un pezzo di memoria di questi tempi e per molti versi il loro insieme rappresenta la nostra memoria condivisa”.
venerdì 26 maggio – MI AMI Festival – Milano
sabato 17 giugno – Festa della Musica – Nonantola (MO) 
sabato 24 giugno – La Prima Estate Festival – Lido di Camaiore (LU)
sabato 8 luglio – Green Fest – Jazz On The Road 2023 – Brescia 
venerdì 21 luglio – SA∞ROCK Festival – Sarroch (CA)
sabato 22 luglio – Hana Bi – Marina di Ravenna (RA)
giovedì 27 luglio – Libera la Festa – Osio Sopra (BG)
giovedì 10 agosto – Sziget Festival – Budapest
sabato 12 agosto – Y.O.H – Youth On Hill – Montesilvano (PE)
domenica 24 settembre – Spring Attitude Festival – Roma

IL VIDEO
SOPHIE ELLIS-BEXTOR 
“LOST IN THE SUNSHINE

Sophie Ellis-Bextor presenta il video di “Lost In The Sunshine”, il nuovo singolo tratto da “Hana” il disco in arrivo il 2 giugno (Cooking Vinyl – Egea Music – The Orchard). Con testi romantici ed accattivanti sul perdersi nella beatitudine di una giornata di sole, “Lost In The Sunshine” è un brano pop accattivante e pieno di sentimento, che si sviluppa in un ritornello caleidoscopico e gioioso. “Lost In The Sunshine parla di una giornata pigra, calda, romantica, perfettamente soleggiata, con la persona che ami” afferma Sophie sul brano. Il video, girato di recente durante un viaggio a Roma, mostra Sophie che si gode una perfetta giornata, perdendosi nella magia del sole. “Vivere la dolce vita nella splendida Roma. Così romantico e bello, il luogo perfetto per catturare l’emozione della canzone” continua l’artista. Dopo i precedenti “Breaking The Circle” e “Everything Sweet”, “Lost In The Sunshine” è l’ultima anticipazione tratta da Hana, il disco in arrivo il 2 giugno. Realizzato con il collaboratore e amico di lunga data Ed Harcourt, Hana è il terzo di una trilogia di album, ognuno dei quali ruota attorno alla cornice tematica di un luogo. La collaborazione è iniziata nel 2014 con ‘Wanderlust’, ispirato all’Europa orientale, seguito da ‘Familia’, pubblicato nel 2016 ed ispirato all’America Latina. Hana trae invece ispirazione dall’Asia orientale, dove Sophie si è recata in viaggio in Giappone prima della pandemia nel 2020.