Per la sua prima monografica nella città gigliata, dal 9 giugno al 18 settembre 2023 i suoi lavori saranno visitabili negli spazi del Museo Stefano Bardini, a Palazzo Medici Riccardi e al Museo Marino Marini. Esposizione organizzata dal Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli.

Museo Novecento annuncia “Rachel Feinstein in Florence”, una mostra monografica di Rachel Feinstein che presenta una serie di opere esposte per la prima a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo della città: Museo Stefano Bardini, Palazzo Medici Riccardi e Museo Marino Marini (dal 9 giugno al 18 settembre 2023). La mostra, a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, è la prima monografica dedicata all’artista americana all’interno di istituzioni museali italiane.
Rachel Feinstein (Fort Defiance, Arizona, 1971) è tra le artiste contemporanee più interessanti del panorama internazionale. I suoi lavori, che spaziano dalla scultura alla pittura, hanno una dimensione onirica che trae ispirazione tanto dall’arte classica e dalla pittura rinascimentale quanto dalle favole moderne e dai cartoons.
La mostra intende mettere in dialogo le opere realizzate dall’artista americana con le collezioni del Museo Stefano Bardini, di Palazzo Medici Riccardi e del Museo Marino Marini. Verranno quindi presentate una serie di opere pittoriche e scultoree, alcune di esse di nuova produzione, che guardano alla tradizione gotica e rinascimentale, a quella fiorentina e nordica e traggono ispirazione dalle collezioni dei tre musei, giocando sul confronto generoso e aperto con capolavori dei maestri del passato da Donatello a Michelozzo, fino alle sculture di Marino Marini.
info@musefirenze.it – www.museonovecento.it
https://cultura.comune.fi.it/pagina/musei-civici-fiorentini/museo-stefano-bardini
http://www.palazzomediciriccardi.it/ – https://museomarinomarini.it/