Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di due concerti e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
SERGIO MELONE - “WITH ME”
MANTRA MUSA - “EMOJI”
CLAUDIO RIGO - “LUCE”
I CONCERTI - CRISTINA DONÀ - “deSidera”
IL VIDEO - MATILDE G - "HYPOCRITE"

SERGIO MELONE
“WITH ME”
É uscito venerdì 27 gennaio 2023 il singolo di debutto di Sergio Melone, dal titolo “With me“. Un brano che mette a nudo il cantautore (già noto per il suo fortunato percorso come attore e ballerino) che racconta di come i fantasmi del passato possano farci sfuggire delle grandi occasioni. Con questo primo capitolo autobiografico, Sergio Melone si impone nella scena musicale indipendente senza filtri, con un pezzo intimo, diretto (e anche un po’ sfacciato) dedicato agli ultimi romantici, a chi combatte con i rimpianti e a chi, nonostante tutto, torna ad esporsi. Siete pronti? “Questa canzone parla dell’attimo in cui scopri di aver perso la persona di cui mi sarei potuto follemente innamorare se solo non fossi stato impegnato a lottare con i fantasmi del mio passato e con le mie insicurezze insensate che mi hanno lentamente portato a uno stato di apatia totale. Era fine novembre, fuori pioveva, e dopo una conversazione in macchina con la persona che poi è diventata protagonista del brano, sono tornato a casa e ho iniziato a suonare tre accordi in loop mentre piangevo a dirotto. Il testo è semplicemente quello che avrei voluto dire se solo avessi avuto il coraggio di chi sa essere sincero, ma soprattutto l’impavidità di chi non si sente costantemente costretto a interpretare un personaggio; c’è soprattutto una parte del birdge in cui dico ‘cause you read the whole book and not only the cover’ – questa è l’ultima frase che la persona in questione mi ha detto prima di uscire dall’auto. A questo punto credo di cambiare auto. Nell’artwork c’è una reference, ovvero il ciondolo che indosso al collo, che originariamente era un portachiavi che mi aveva regalato un paio d’anni fa. Ho deciso di indossarlo perché voglio che qualcosa di bello nasca dal mio più grande errore” dichiara l’artista. Sergio Melone, classe 1991, è un ballerino, attore e cantante di Bari. “Sono il classico ragazzo della porta accanto che non ha mai avuto le parole giuste al momento giusto, che ha detto ‘ti amo’ alla persona sbagliata e che non ha saputo cogliere l’occasione quando doveva.Faccio battute. La gente ride. Di solito riguardano l’autoironizzazione dei miei disastri. Sì, sono d’accordo anche io: non c’è niente da ridere. Vivo una costante competizione repressa con gli altri, tendo a paragonare i miei insuccessi e fallimenti ai grandi traguardi altrui. Mi sono innamorato dell’idea che l’amore non esista, ma è evidente che stia mentendo a me stesso da anni ormai, visto che prima di addormentarmi sogno sempre il bacio perfetto sotto la pioggia, la sorpresa nel momento più inaspettato e quegli sguardi talmente intimi che ti spogliano al solo pensiero. Ah, un’altra cosa, mi odio totalmente e cerco di rendermi il meno brutto possibile agli occhi degli altri. Molti non ci credono, ma è una costante battaglia contro lo specchio, contro gli altri, contro me stesso, anche se dall’esterno appare tutt’altro. Sono alla ricerca di un equilibrio che è evidente non abbia ancora trovato. La mia musica parla di tutto questo: di quando avrei dovuto dire ‘resta qui’ invece di guardare qualcuno andare via, di quando avrei dovuto dire “ti amo” invece di “non sono pronto, scusa!”, e di quando avrei semplicemente dovuto dire “No”. I miei migliori amici sono i fantasmi del mio passato che mi infestano l’esistenza e che mi sussurrano le solite frasi nell’orecchio. Per questo non vivo il mio presente. Per questo ho paura che qualcosa per me possa essere bello, giusto o addirittura meritato. La mia acuta sensibilità ha causato una voragine in me che è poi diventata apatia. Perciò ho seminato tanti morti e feriti lungo il percorso, a cui chiedo scusa. Non fate lo stesso errore anche voi. Quelle emozioni che non provavo più riemergevano solo quando scrivevo. Ah, un’ultima cosa, scrivo tante canzoni ma ho paura del giudizio degli altri!”

MANTRA MUSA
“EMOJI”
Mantra Musa presenta, “Emoji“, il nuovo singolo del talentuoso artista torinese è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Dopo l’ultimo brano pubblicato, dal titolo, “Blue Jeans” (feat. Oliver Green), Mantra Musa torna con una nuova release che segna l’inizio di un nuovo capitolo del suo percorso artistico e che porta la prestigiosa firma di DJ Fede alla produzione. “Emoji“si presenta come un brano dalle tinte love attraverso il quale, l’artista descrive, prendendo a pretesto le vicende di una tormentata relazione sentimentale, la condizione interiore dell’ascensore emotivo causato dalla mancanza di equilibrio tra la vita amorosa e le ambizioni personali. Mantra Musa si ispira così all’immagine dell’emoji come metafora del repentino alternarsi delle emozioni e come personificazione dell’emotività in preda ad un conflitto interiore. Da qui, nasce il titolo di questo brano particolarmente ispirato, in cui la poetica di Mantra Musa trova la perfetta cornice nell’atmosfera immersiva e coinvolgente della produzione del producer evergreen DJ Fede. L’artista torinese alterna con disinvoltura parti più melodiche e distese a metriche serrate dando prova della sua versatilità e trasportando l’ascoltatore nel suo universo ricco di immagini suggestive. Mix e mastering del brano sono a cura di DJ Fede, mentre l’artwork del progetto è stato realizzato da Axland Studio. Mantra Musa, al secolo Simon Chionetti , è un artista torinese classe 2000. Si approccia al mondo della musica durante il liceo studiando canto e mettendosi alla prova con le sue prime esibizioni dal vivo. La versatilità è uno degli elementi che più lo contraddistingue, infatti, nonostante la sua stretta vicinanza al mondo urban, possiede un background che è il frutto dalle influenze dei generi più disparati, tra cui anche: l’ r’n’b’ il pop, il rock, il jazz e la musica classica. Dopo un periodo di assenza torna con i suoi primi singoli ufficiali cominciando a collaborare con DJ Fede. Durante gli ultimi anni ha aperto concerti di esponenti della scena del calibro di: Jack La Furia, Boro Boro, Anna e Drefgold ed ha all’attivo otto pubblicazioni ufficiali tra cui il brano “Blue Jeans” feat. Oliver Green. Il 27 gennaio 2023 pubblica, “Emoji”, un nuovo inedito prodotto da DJ Fede.

CLAUDIO RIGO
“LUCE”
Arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali venerdì 27 gennaio “Luce”, il nuovo singolo di Claudio Rigo. In un periodo in cui niente sembra durare, “Luce” immortala uno di quegli incontri che, al contrario, lasceranno un segno per sempre. “Perché certi incontri faran sempre rumore Senza chiedersi che cosa sarà O non sarà”. È questa una delle rime che meglio riassume il messaggio della nuova ballata pop romantica del cantautore torinese Claudio Rigo, il cui pianoforte continua a rimanere al centro del proprio percorso musicale. Claudio Rigo nasce a Torino dove studia, vive e lavora fino al 2010. Dopodiché si trasferisce a Milano, dove risiede tuttora. Inizia fin da piccolo a suonare e a studiare il pianoforte, sostiene gli esami presso il Conservatorio di Alessandria. Tra gli anni ‘90 e 2000 conduce la carriera di pianista di piano bar in giro per l’Italia. Poi interrompe e si dedica all’attività prima di imprenditore, e poi di dirigente, di aziende del campo tessile, attività attuale, e in questi ultimi tre anni ha ricominciato ad incidere nuovi brani. È un cantautore totalmente auto prodotto.

I CONCERTI
CRISTINA DONÀ
“deSidera”
11 febbraio – Mestre (VE) – Teatro del Parco
nell’ambito della rassegna ‘Identità Plurale’
Ingresso libero su prenotazione (clicca qui)
12 febbraio – Santa Sofia (FC) – Teatro Mentore
Info e Prenotazioni: 376 0352590 – prolocossofia@gmail.com
Cristina Donà torna in concerto per due date speciali in programma nel mese di febbraio. Due eventi che la vedranno portare sul palco i brani dell’ultimo album “deSidera”, pubblicato a dicembre 2021 e finalista alle Targhe Tenco 2022 nelle categorie “Miglior Album” e “Miglior Canzone” con il brano “Desiderio”. Ultimo attesissimo album di Cristina Donà, “deSidera” è stato presentato nelle principali trasmissioni televisive e radiofoniche di qualità, ottenendo ampi consensi e riscontri da parte delle principali testate nazionali e di settore con interviste e recensioni entusiaste, segnando il ritorno di una tra le cantautrici più stimate del panorama musicale italiano. Pubblicato a sette anni dal precedente lavoro di inediti, “deSidera” è stato accompagnato dall’uscita dei brani e videoclip “Desiderio” e “Colpa”, seguiti dall’ultimo estratto “Distratti”. Già in tour negli scorsi mesi sui palcoscenici dei principali teatri e festival nazionali, è con Saverio Lanza, produttore e co-autore degli ultimi album, che Cristina torna sul palco: nuove occasioni per apprezzare, ancora una volta, la capacità evocativa delle sue nuove canzoni e del suo repertorio.

IL VIDEO
MATILDE G
“HYPOCRITE”
Matilde G con il nuovo brano “Hypocrite” manda ai GenZ un messaggio di rivincita sull’ipocrisia del tradimento. Dopo il successo di “Digging for Diamonds” accolto dai fan con milioni di streams e views, distribuito dalla Universal Music Group, che tratta il tema attuale del tradimento in chiave reattiva. “Io vittima di un ragazzo ipocrita? Il traditore è vittima di se stesso, delle sue bugie e meschinità. Meglio alzare i tacchi e andare oltre con forza e consapevolezza del proprio valore, che non viene determinato dai comportamenti degli altri – afferma Matilde G – Ho scritto Hypocrite per mandare un messaggio forte a chi è stato tradito: non vergognatevi perché il vero loser è il traditore! Prima di arrivare a questa consapevolezza sono passata attraverso esperienze dolorose che mi hanno segnata ma anche resa più forte e determinata a non permettere a nessuno di manipolarmi e farmi del male”. Già dal primo ascolto si capisce che “Hypocrite” rappresenta un’ulteriore evoluzione e crescita nello stile della giovane artista, che affronta contenuti più intimi con sonorità pop più mature e articolate che ammiccano al rock. La produzione musicale della società svedese The Kennel AB valorizza sia il brano che la voce da vera popstar di Matilde G. Il music video, accattivante e dinamico, rappresenta visivamente l’ipocrisia con un manichino ma anche con ballerini mascherati, che non mostrano il loro volto reale. La giovane artista svela la sua sensualità con la danza ma ci porta anche nel suo mondo interiore con emozionanti scene al pianoforte. Prodotto dalla Black Bird Production, è stato girato a Singapore in diverse location tra cui la Rock Star Suite dell’Hard Rock Hotel Sentosa e lo studio della Pianoland, che hanno abbracciato il progetto mettendo a disposizione le loro location. Per i costumi Matilde G si è invece affidata a talentuosi studenti della Raffles School of Design, mentre ha voluto curare personalmente il suo make up e hair style. Matilde G ha diciassette anni ed è una cantante italiana che vive a Singapore. Cresciuta a Roma ha studiato canto fin da piccola ed è stata sul podio dei più importanti festival nazionali, tra cui il Tour Music Fest e il VideoFestivalLive.


