Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
KUBLAI - “UNA NOTTE PIÙ LUNGA”
DANY - “ORA O MAI PIÙ”
ZANNA - “RUNNIN”
IL TOUR - FRANCO RICCIARDI
IL VIDEO – ZOOSTAT - “SENZA PARLARE”

KUBLAI
“UNA NOTTE PIÙ LUNGA”
Da oggi, lunedì 30 gennaio 2023, è in distribuzione Artist First “Una notte più lunga“, il nuovo singolo del progetto solista di Teo Manzo, Kublai, e primo capitolo di un nuovo EP previsto per questa primavera. “Una notte più lunga” segue l’album omonimo d’esordio del 2020, e ci accompagna nuovamente verso l’universo onirico – urbano del cantautore di Milano: venature elettriche e psichedeliche si intrecciano alle parole e creano un baratro per l’ascoltatore. Non parliamo qui di un abisso minaccioso, ma di un vuoto che occupa spazio, che completa, che informa. “L’attesa, la sospensione, la precarietà che la canzone ci chiede non sono più insopportabili, e il nostro paradosso è – infine – contemplabile” afferma l’artista. Il primo omonimo album di Kublai (2020) prende le mosse dalla collaborazione fra Teo Manzo, autore dei testi e delle musiche, e Filippo Slaviero, che ha curato produzione, registrazione e mixaggio, oltre a essere coautore delle musiche. Le registrazioni sono avvenute a Milano, presso Il Vicolo Studio dei fratelli Slaviero, Hit Factory Studio di Nicolò Fragile, Adesiva Discografica di Paolo Iafelice. Masterizzato presso La Maestà Mastering da Giovanni Versari. Nel 2023, il progetto Kublai torna con un nuovo EP, realizzato con la collaborazione di Mamo, co-autore delle musiche, e la produzione di Vito Gatto. Il nuovo disco è anticipato dal singolo “Una notte più lunga“, ouverture dell’EP, in uscita lunedì 30 gennaio in distribuzione Artist First. Musica di Mamo e Teo Manzo. Parole di Teo Manzo. Prodotto da Vito Gatto. Mixato da Guido Andreani. Masterizzato da Giovanni Versari. Artwork a cura di Paolo Castaldi. Foto di Simone Pezzolati.

DANY
“ORA O MAI PIÙ”
“Ora o mai più” è il nuovo singolo di Dany. Una storia d’amore impossibile che resiste nonostante le convenzioni. Tutto accade, anche l’inaspettato. Un uomo separato ed una ragazza perdutamente innamorata si vedono quasi ogni notte in una camera da letto dove alimentano le loro passioni, i loro dubbi, la loro gioia, provando a reggere quel folle equilibrio con la consapevolezza che tutto quello che accade in quegli attimi, in quelle ore, in quelle notti non ha mai una fine nel bene e nel male. Il sesso lascia spazio alla dolcezza di quattro mani che si cercano, si sfiorano, pronte a stringersi tra di loro, senza lasciarsi andare via. Per quanto ci si possa convincere di poter gestire le situazioni prefissate in amore, capita sempre l’imprevedibile che ti pone davanti ad una semplice domanda: «Ora o mai più?». Etichetta: GRECORDS. Donato Poliseno in arte Dany, nasce a Bari nell’ottobre dell’81. Autodidatta, inizia a comporre brani inediti, con la voglia di dare una voce e una melodia alla sua anima e ai suoi pensieri. Collabora con diversi musicisti e vanta collaborazioni importanti come quella con il noto artista/pianista Luca Medici (Checco Zalone). Scrive brani anche per altri artisti, vantando la partecipazione ad uno stage alla Ricordi di Teddy Reno e Rita Pavone dove si presenta come paroliere e compositore. La stampa lo ha definito un “poeta prestato alla musica” e nel 2001 collabora con la Rai per il suo primo album “anima e stelle”. Oggi, con due album auto-prodotti, continua a scrivere per sé e per altri artisti, con la voglia e lo spirito di voler esprimere e condividere le sue emozioni con chiunque abbia voglia di ascoltare ed emozionarsi.

ZANNA
“RUNNIN”
L’artista rivelazione della scena padovana porta una wave freschissima con il suo nuovo singolo dalle sonorità banger e dalle liriche conscious. Zanna presenta il nuovo singolo, “Runnin” disponibile su tutte le piattaforme digitali. “Runnin” rappresenta un importante step del percorso artistico del giovane artista padovano. Dopo la pubblicazione delle sue ultime release “Voglia Di Vivere” e “Pillole” feat Deadenna, pubblicate rispettivamente lo scorso 2 ottobre e lo scorso 15 dicembre, Zanna torna con un brano fresco e d’impatto che testimonia la rapida evoluzione del giovane artista e la sua costante ricerca nell’ambito delle sonorità e dei differenti approcci alla scrittura. “Runnin” delle liriche del testo, un brano dal sound catchy che riesce, al contempo, ad affrontare tematiche introspettive e di spessore. La poetica ispirata dell’artista veicola un messaggio preciso: bisogna fuggire dalle relazioni umane basate sulla convenienza o infestate dall’ipocrisia. Da questo precetto, l’espressione, runnin’, che dà il titolo al brano. Zanna, in questo nuovo singolo, dà vita ad un vero e proprio manifesto della sua mentalità descrivendo con consapevolezza la realtà che lo circonda: l’artista tira dritto per la sua strada schivando situazioni e relazioni malsane e rimanendo sempre focalizzato sulla ricerca dell’autenticità e dei valori che esulano dalla mera convenienza. Mix e mastering del progetto sono a cura di Mushu (Simone Naldi). Zanna, all’anagrafe Luca Zanardi, è un artista padovano (classe 2000) nato a Pavia e cresciuto a Siziano. Esordisce con il suo primo singolo “Maschere” nell’ottobre 2020 e, dopo la pubblicazione di alcuni singoli pubblica un vero e proprio progetto, intitolato “Personal”, e pubblicato nel maggio del 2022. Dopo la pubblicazione delle sue ultime release durante lo scorso autunno, l’artista torna il 27 gennaio 2023 con il suo nuovo singolo “Runnin”.

IL TOUR
FRANCO RICCIARDI
17 aprile 2023 – Fabrique – Milano
18 aprile 2023 – Venaria Reala – Torino
20 aprile 2023 – Hall – Padova
10 giugno 2023 – Stadio Maradona – Napoli
Il biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone
Franco Ricciardi è un artista amatissimo che grazie al suo innegabile talento è da molti considerato come il re del crossover partenopeo e negli ultimi anni ha incamerato successi su scala nazionale che lo hanno incoronato come uno degli esponenti napoletani più importanti della scena musicale. In 31 anni di carriera ha pubblicato 20 album con l’inconfondibile sound che è ormai un marchio di fabbrica e la voce graffiante capace di riscaldare cuori e far ballare corpo e animo. Il suo ultimo lavoro “JE”, uscito a fine 2022, testimonia la sua straordinaria maturità artistica. Negli ultimi anni è avvicinato al mondo dell’urban e ha collaborato con artisti spesso lontani dalle sue sonorità, come Rocco Hunt, Guè Pequeno, Lucariello e Clementino, spinto sempre dalla voglia di esplorare nuovi mondi musicali con la curiosità di conoscere, scoprire, mettersi alla prova. Nel 2014 ha vinto il David di Donatello per la migliore canzone originale con il brano “‘A Verità”, colonna del film “Song’e Napule” dei Manetti Bros. Nel 2018 ha vinto il secondo David di Donatello con il brano “Bang Bang” nel film “Ammore e malavita” dei Manetti Bros, con il quale ha ottenuto anche il Nastro d’argento nel 2018 come miglior colonna sonora. E’ stato l’artista principale, con tre brani, della soundtrack della quarta stagione di Gomorra la serie, dopo le apparizioni nelle soundtrack delle precedenti stagioni.

IL VIDEO
ZOOSTAT
“SENZA PARLARE”
È uscito il videoclip ufficiale di “Senza parlare” (Maionese Project / Matilde Dischi), il nuovo singolo degli Zoostat disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 13 gennaio. Il videoclip è stato realizzato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, nello specifico utilizzando i moderni modelli di deep learning che consentono di generare immagini a partire da altre immagini e dal testo scritto. «Per noi questi sistemi generativi sono semplicemente strumenti creativi, non si tratta di sostituire la creatività umana. Questo video lo abbiamo sognato insieme all’intelligenza artificiale. – spiegano gli Zoostat – Siamo partiti da concetti precisi e abbiamo cercato di trasformarli in immagini. L’ordine nel caos, l’immobile nel movimento, la perfezione nell’imperfezione. E volevamo che a cantare il brano fosse una creatura estranea al nostro mondo, una creatura che esistesse solo lì, nel nostro video». Centinaia di stanze in disordine, corridoi senza fine e una protagonista dal volto cangiante in perpetuo mutamento. Migliaia di immagini generate con i sistemi “text to image” e “image to image”, selezionate una ad una e successivamente montate in sequenza. L’animazione della protagonista del video è composta da quasi 6000 frame sempre diversi. Il risultato è un volto dalle innumerevoli sfaccettature, un volto che racchiude in sé tanti volti differenti ma capace allo stesso tempo di conservare una precisa identità. “Senza parlare” è un brano elettronico caratterizzata da atmosfere e suoni che rimandano alla scena electro degli anni ’80 e ’90, la storia di un lungo isolamento volontario fra le mura di un appartamento bolognese.


