Oggi per la rubrica una ricetta proposta dallo chef Christian Pichler del Vitalpina Hotel Waldhof di Rablà in Alto Adige. Un piatto che vede il suo ingrediente principale la barbabietola.

foto di Annelies Leitner

Lo chef Christian Pichler del  Vitalpina Hotel Waldhof**** di Rablà presenta la ricetta della “carne di Rifiano”.
Non lasciatevi trarre in inganno dal nome… nel paesino di Rifiano, in Val Passiria, la  barbabietola viene chiamata popolarmente “carne di Rifiano”. Quindi questa ricetta è in realtà un piatto vegetariano.
Ingredienti per 4 persone 
500 gr barbabietole cotte e spellate
3 uova sbattute e salate
100 gr farina
200 gr pangrattato
olio di semi per frittura
5 diversi tipi di insalata ed erbe selvatiche
 6 pomodori ciliegino
condimento per insalate oppure aceto e olio d’oliva
sale

chef Christian Pichler

Preparazione
Lavate le barbabietole, tagliatele a fette di circa 1 cm di spessore e fatele asciugare su un panno.
Passate le fette nella farina, quindi nell’uovo sbattuto e infine impanatele. Portate l’olio a 170 gradi, fate friggere le fette di barbabietola per circa un minuto per lato e quindi mettetele su carta assorbente per tamponare l’olio in eccesso.
Presentazione
Tagliate in pezzi di media grandezza i diversi tipi di insalata, conditeli a piacimento e disponeteli in un piatto. Tagliate i pomodorini e aggiungeteli, quindi adagiate sopra le fette di barbabietola impanate e servitele ancora calde.