Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
VALE LAMBO - “U&ME”
LIBA - "SOLA"
MADHOUSE - “WITHOUT YOU”
IL TOUR - COLAPESCE DIMARTINO - “CLUB TOUR 2023”
IL VIDEO – APPINO - “IL TESTAMENTO”

VALE LAMBO
“U&ME”
Vale Lambo in realtà non se n’è mai andato: il percorso tracciato dai “RFTS” freestyle, “Last Night” e “TAG” continua con “U&ME” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy). Con “U&ME” Vale Lambo torna ad esplorare il suo lato più intimo e malinconico in una chiave afro-house che riprende il lavoro iniziato con “Last Night”, sulla scia degli effetti provocati dal disco urban-house di Drake. Il mood chill e laidback della produzione si scontra con una dichiarazione d’amore tanto struggente quanto piena di speranza e sentimento racchiusa nel grido “Show me the love!“. Un giusto mix che accompagna il racconto intimo dell’artista, ballabile ma anche perfetto per un ascolto alla guida o come colonna sonora di un’uscita al tramonto. Valerio Apice nasce a Secondigliano nel 1991. A soli 17 anni, Vale Lambo entra a far parte del collettivo 365muv e incide il brano “È meglio pe’ loro”. Ma è con Le Scimmie, duo formato insieme al rapper Lele Blade, che ha raggiunto il successo e si è fatto conoscere dal grande pubblico. Nel 2018 pubblica il suo album di debutto intitolato “Angelo”, composto da quattordici brani scritti in collaborazione con i produttori di Dogozilla, etichetta discografica fondata da Don Joe. Il 3 giugno 2019 viene annunciata la firma di Vale Lambo per BFM Music, etichetta del rapper Luchè, partnership di Universal che si occupa della distribuzione. L’uscita del secondo disco ufficiale, “Come il Mare”, avviene il 25 settembre 2020. Il disco ha presentato collaborazioni importanti, quali Luchè, Geolier, MadMan, Lele Blade, Carl Brave, Franco Ricciardi, Nayt, Dani Faiv e CoCo. Ad agosto 2021 esce “WEOM”, singolo che sancisce l’ingresso di Vale Lambo nella grande famiglia di Columbia Records/Sony Music Italy, seguito a marzo 2022 da “FuFu” feat. Slings, a maggio dalla serie di freestyle “RFTS 1”, “RFTS 2” e “RFTS 3: Transalp”, a settembre “Last Night” e a novembre da “TAG”. Vale Lambo è anche tra i protagonisti del collettivo SLF (Solo La Fam), formato da alcuni dei maggiori fuoriclasse della scena rap campana. Il loro primo progetto “WE THE SQUAD VOL. 1” è certificato disco d’oro (dati diffusi da FIMI/GfK Italia).

LIBA
“SOLA”
“Sola” è il nuovo brano autoprodotto di Liba dal 7 marzo in rotazione radiofonica. L’esordio radiofonico del giovane autore, nato e cresciuto in provincia di Milano da padre libanese e madre palestinese, si caratterizza per sonorità pop, con sfumature dance e funk che danno al brano un ritmo incalzante, influenzato da tradizioni musicali multiple. “Sola” è una storia d’amore che prende vita da una scena immaginata: l’artista, nella realtà timido e introverso, si immagina sicuro di sé e sfacciato mentre prova ad approcciarsi ad una ragazza. Il brano nasce così, in una classica giornata di brainstorming musicale, canticchiando melodie davanti al microfono registrando ciò che arriva istintivamente, seguendo la “magia del momento”. «Una volta ascoltata la chitarra della strumentale del brano mi sono detto “Non ti lascio sola” ed è proprio intorno a questa espressione che ho realizzato il resto della canzone sviluppando questa sorta di conversazione con una ragazza» afferma l’artista. Liba nasce nel Febbraio 2001 a Vizzolo Predabissi in provincia di Milano da padre libanese e madre palestinese. La sua passione per il mondo della musica prende vita durante l’infanzia ascoltando diversi generi provenienti da svariate parti del mondo, agevolato anche dalla presenza di diverse culture nella sua famiglia. A soli 12 anni, tocca la sua prima console da DJ e inizia a familiarizzare con la musica elettronica. Durante i primi anni delle superiori, comincia a produrre le sue prime basi, ampliando la gamma di generi musicali su cui lavorare. Durante questo periodo nutre sempre una passione per il canto e sente la necessità di esprimersi al meglio attraverso questa forma d’arte, così, alla fine delle superiori, comincia a creare i suoi primi brani inediti. Nonostante sia sempre stato timido e avesse difficoltà ad esprimere i suoi sentimenti, con le sue canzoni riesce a narrare ciò che prova veramente senza alcun vincolo, ed è così che la musica diventa per lui essenziale.

MADHOUSE
“WITHOUT YOU”
“Without you” è il nuovo atteso singolo della band hard rock MadHouse. Un brano più che d’amore di legame. Quel sentimento che resta nonostante la relazione sia finita, quel bisogno di cercare il suo sguardo tra milioni di persone mentre si cammina per strada o il desiderio di sentirla ancora accanto. I ricordi non tendono ad affievolirsi e riaffiorano, soprattutto di notte, soprattutto quando il tempo sembra triste come noi. Il dolore a volte è così forte da essere paragonato ad un urlo e mentre ci si addormenta ecco che la persona ci appare in sogno e tutto sembra reale: speranza, tristezza, rimpianto di non aver detto quell’ultima cosa… I Madhouse sono una band hard rock della provincia di Modena. Iniziano come cover band che rende omaggio ai loro gruppi preferiti, soprattutto degli 80s, come Guns ‘n’ Roses, Mötley Crüe, Queen, Bon Jovi, Europe e Van Halen, per citarne alcuni. Dopo qualche anno, l’evoluzione e la crescita naturale della band, ha portato i Madhouse alla necessità di iniziare a produrre qualcosa di proprio, dei brani inediti che rispecchiassero loro sia come musicisti che come amanti del rock. Il risultato è un genere che strizza l’occhio all’hard rock degli anni 80, talvolta con qualche incursione new wave data dalla presenza di riff e accompagnamenti di synth, senza perdere di vista le correnti alternative più recenti. i Madhouse non piacciono le etichette ma, piuttosto, che chiunque possa ascoltare ed interpretare, cogliendo le sfumature all’interno dei brani al di là del genere.

IL TOUR
COLAPESCE DIMARTINO
“CLUB TOUR 2023”
giovedì 23 novembre 2023 – Bologna – Estragon
giovedì 30 novembre 2023 – Napoli – Casa della Musica
venerdì 1° dicembre 2023 – Roma – Atlantico
lunedì 4 dicembre 2023 – Venaria Reale (TO) – Teatro della Concordia
martedì 5 dicembre 2023 – Milano – Alcatraz
Dopo aver partecipato alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il singolo “Splash” (Numero Uno/Sony Music) – già certificato Disco D’oro – che è valso loro il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della sala stampa Lucio Dalla, Colapesce e Dimartino annunciano CLUB TOUR 2023 la tournée prodotta e organizzata da Vivo Concerti, in partenza a novembre 2023.
I biglietti sono già in vendita online su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 16:00 di lunedì 13 marzo 2023. Lorenzo e Antonio: due amici, due scrittori di canzoni tra i più ricercati e importanti sulla scena italiana dell’ultimo decennio. Sono da poco tornati sul palco dell’Ariston dopo lo straordinario successo di “Musica Leggerissima” – e del loro primo album insieme “I Mortali” (certificato Disco D’Oro) – brano che ha segnato il 2021 conquistando critica e pubblico e collezionando il maggior numero di presenze alla posizione #1 della classifica EarOne Airplay Radio e ben 5 Dischi di platino e oltre 150 milioni di streaming totali. Nella versione in lingua spagnola di Ana Mena, con il titolo di “Mùsica Ligera”, è diventata anche una hit internazionale vincendo ai Los 40 Music Awards 2022 come “Migliore canzone nella categoria Spagna” e conquistando la certificazione spagnola del Doppio Disco di Platino. Lo scorso 20 febbraio è uscito nei cinema “La Primavera Della Mia Vita”, il film – tra i più visti della settimana e in vetta al box office – scritto e interpretato da Colapesce e Dimartino, che segna l’esordio cinematografico della coppia che ne firma anche la colonna sonora originale. Un viaggio surreale, intriso di poesia e leggerezza, in una terra popolata da personaggi tra l’eccentrico e il fiabesco e inattesi special guest musicali. Il film è diretto da Zavvo Nicolosi, alla sua opera prima; la sceneggiatura è di Michele Astori, Antonio Di Martino, Lorenzo Urciullo e Zavvo Nicolosi da un soggetto firmato Di Martino, Urciullo e Nicolosi.

IL VIDEO
APPINO
“IL TESTAMENTO”
A dieci anni dall’uscita, è tornato disponibile negli store per Woodworm/Universal Music “Il Testamento”, primo disco solista di Appino, già voce e chitarra (oltre che penna) dei The Zen Circus. Per l’occasione, l’artista toscano ha deciso di riproporre la title track, “Il Testamento” in una versione completamente inedita. La sessione, arrangiata dal Maestro Carmelo Patti, è stata registrata da Marco Romanelli presso il Cicaleto Studio di Arezzo, mixata da Andrea Appino e masterizzata da Giovanni Versari. Ad accompagnare Appino Fabrizio Pagni al pianoforte, Carmelo Patti e Franco Pratesi al violino, Margherita Farneschi alla viola, Francesco Chimenti al violoncello e Ferdinando Romano al contrabbasso. Il video è disponibile su YouTube. “Ricantare il Testamento oggi – racconta Appino – è qualcosa di più collettivo rispetto a dieci anni fa. Se la canzone era nata al solo scopo di farmi sentire meglio rispetto a delle scelte fatte da persone a me vicine, negli anni mi son reso conto di non essere stato l’unico ad avere questo punto di domanda inchiodato in testa. D’altronde succede spesso così: ci convinciamo di essere gli unici al mondo a provare determinate cose, poi quando ci apriamo scopriamo di essere in tanti, tutti diversi e tutti uguali”.


