Edito da Edizioni Esperidi la storia ruota intorno a José, giornalista arrogante e scontroso, e Aurora, pubblico ministero austero e integerrimo, che indagano su una delicata vicenda di prostituzione minorile.

“L’ombra del senatore” è il nuovo romanzo noir di Cosimo Scarpello edito da Edizioni Esperidi.
Sinossi
Salento. José, giornalista arrogante e scontroso, e Aurora, pubblico ministero austero e integerrimo, indagano su una delicata vicenda di prostituzione minorile, in cui è coinvolto Luigi, un facoltoso imprenditore datosi alla politica. Le accuse nei confronti di Luigi, che gode di amicizie influenti, sembrano però destinate a cadere nel nulla. Ma José, uomo scaltro e ostinato, non si dà per vinto.
Dalla quarta di copertina: “José era un trascinatore di coscienze. Era letto dai più non tanto per la curiosità della notizia quanto per l’attrazione esercitata dall’eleganza e dalla forma espressiva del suo stile. Un esempio da imitare sebbene inimitabile. Un maestro. La sua penna era diventata la griffe del successo conseguito, come quei gioielli esposti nelle più lussuose vetrine delle metropoli, in cui il marchio apre bottega”.

Il libro verrà presentato giovedì 27 aprile alle ore 18,30 negli spazi delle Poli Officine Culturali Community Library di San Pancrazio Salentino (via Manisco 1).
Cosimo Scarpello (Mesagne 1969), avvocato, scrittore, sceneggiatore e regista, oltre a varie pubblicazioni giuridiche, ha all’attivo tre saggi divulgativi (Impasseport, Stressbook e Perduti) e due romanzi (La figlia mai avuta e Le ragioni di una coscienza), editi da Secop. Nel campo cinematografico scrive le sceneggiature di quattro cortometraggi (Diventeremo farfalle, Come tutti gli altri, Nel posto giusto, Piacere ZzaZza) prodotti da Amarcord. Scrive e dirige Bloodymarye Il nostro lavoro (Amarcord).
“L’ombra del senatore”
romanzo noir di Cosimo Scarpello
pp. 194
ISBN 978-88-5534-128-8
15.00 €
Edizioni Esperidi
Marzo 2023