Oggi vi proponiamo una ricetta che proviene direttamente del Trentino dove in Val di Rabbi si svolge il “Zicoria FestiVal di Sole”. Il Tarassaco è il protagonista di questo “piatto”.

La ricetta di oggi proviene dal Trentino ma l’ingrediente principale lo si può reperire facilmente in ogni regione della penisola: il tarassaco o, come viene chiamato appunto in Trentino, la Zicoria.
Il Tarassaco ha caratteristiche benefiche ma è anche un ottimo ingrediente per gustose ricette.
Quella di Zicorie è un’insalata di stagione, ricca e che sa di tradizione: piatto unico, semplice da realizzare ma, allo stesso, tempo ricca di nutrienti e fibre.
Una speciale combinazione di gusto e di benessere!
Ingredienti per persone
3 manciate abbondanti di tarassaco mondato
100 g di pancetta affumicata affettata
abbastanza sottilmente
3 uova
4 cucchiai di olio Evo
1 cucchiaio di aceto di mele
pepe nero
sale fino

Procedimento
Mettete le uova in un pentolino con l’acqua fredda e portate a bollore. Una volta raggiunta la temperatura di ebollizione calcolate 10 minuti, poi bloccate la cottura immergendole in acqua fredda per circa 5 minuti. Vedrete che così facendo sarà anche più facile rimuovere il guscio. Tagliate a striscioline la pancetta e cominciatela a farla rosolare piano piano con l’olio extra vergine. Una volta resa croccante sfumate con l’aceto e versate il tutto ancora bollente in un’insalatiera con le foglie di tarassaco che avrete tagliato a metà, si ammorbiderà leggermente essendo caldo il condimento. Mescolate, unite un po’ di pepe macinato e le uova sode a fettine.
Consigli
Raccogliete il tarassaco lontano dalle strade e dalle fonti di inquinamento. Il periodo perfetto per fare questa insalata è la prima parte della primavera, ma se lo raccogliete all’ombra e in mesi non aridi sarà comunque morbido e molto buono. Il momento della giornata migliore per la raccolta è in assoluto la mattina presto. Vi do però come opzione anche l’ora del crepuscolo. Se volete potreste aggiungere all’insalata pure delle patate lesse a cubetti.