Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
MECNA - “STUPIDO AMORE”
CARMELO PIPITONE - “SOLO DAL VIVO”
UPDS - “BRIANZA GOOD VIBES”
IL TOUR - MODENA CITY RAMBLERS - “ALTOMARE TOUR”
IL VIDEO - GIULIO CESARE - “ROLLING STONES”
foto Simone Biavati

MECNA
“STUPIDO AMORE”
È uscito il nuovo album di Mecna (l’ottavo della sua carriera), “Stupido Amore” via Virgin Records / Universal Music Italia. “Credo sia uno dei miei album più maturi. Ci ho lavorato per la prima volta con tutta la band che da qualche anno mi accompagna anche nei live. Nei testi c’è l’amore in tutte le sue forme, ma più che parlare di amore lo uso per parlare di vita, esperienze, frustrazioni e anche di morte. L’espressione Stupido Amore racchiude il dualismo di qualcosa che ti fa bene ma che a volte puoi anche maledire” racconta Mecna. La bellissima cover utilizza uno scatto del fotografo Simone Biavati e vede l’artista sprofondare fra le lenzuola del letto, venendo risucchiato dal luogo dell’amore per eccellenza. “Volevo dare l’idea di romantico, ma anche di angosciante” afferma il rapper. Il disco è stato anticipato dai singoli “Mille Voci” con Drast, membro del duo musicale degli Psicologi e “Ciò che splende”. Il disco include le collaborazioni con Drast, Bais, Dargen D’Amico, Guè e Coez. Tracklist “Stupido Amore”: Stupido Amore – Questi giorni matti – Mille Voci (feat. DRAST) – Lo dovevi fare con me (feat. BAIS & DARGEN D’AMICO) – L’odio – Ciò che splende – Nessuno vuole morire mai (feat. GUÈ) – Cinque Facce (feat. COEZ) – Oceano Adriatico – Canzone da dedicare. “Stupido Amore” segue la pubblicazione dell’ultimo disco “Mentre nessuno guarda”. Nella sua carriera ha accumulato 6 dischi ORO e 1 disco Platino. Mecna, classe 1987, è un rapper capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alle liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile.

foto Cetti Lipari

CARMELO PIPITONE
“SOLO DAL VIVO”
È uscito “Solo dal vivo” il disco live di Carmelo Pipitone, pubblicato da La Fabbrica Etichetta Indipendente,  in cui sono contenute canzoni di “Cornucopia”, il suo primo disco, e di “Segreto pubblico”, il suo secondo lavoro in studio, insieme ad un paio di chicche ri-arrangiate in occasione di questo Solo – Tour. “Solo dal vivo” è sostanzialmente una fotografia dello spettacolo, un sunto di circa due anni di lives portati in giro per l’Italia. Tracklist: 01)  Into 1-2 + Talè (Spazio Porto, Taranto) – 02)  Il Potere (Teatro Coppola, Catania) – 03)  L’acqua che hai ingoiato (Germi, Milano) – 04)  Le mani di Rodolfo (Auditorium 900, Napoli) – 05)  Gabriè (Teatro Biadi D’Antona, Castel Maggiore – BO) – 06)  Come tutti (Live Yeah Yasi, Brindisi) – 07)  Giusti (Nassau, Bologna) – 08)  31 Lune (Darsena, Castiglione del Lago – PG). Carmelo Pipitone è un chitarrista, autore e produttore artistico. Nasce a Marsala nel 1978. Trascorre i suoi primi anni in Sicilia studiando chitarra e componendo le sue prime canzoni. Nel 2001 si trasferisce a Bologna e con Giovanni Gulino forma i Marta Sui Tubi, progetto che lo vedrà impegnato per 15 anni. Tra le tante esperienze con questa band partecipa al Festival di Sanremo nel 2013 e ha la fortuna di collaborare con artisti del calibro di Lucio Dalla, Franco Battiato, Enrico Ruggeri, Antonella Ruggiero, Paolo Benvegnù, Moltheni, Marlene Kuntz, Cristina Donà e molti altri. Dal 2015 intraprende la carriera solista pubblicando due album” Cornucopia” e “Segreto Pubblico”. Chitarrista dei Dunk, band formata dai fratelli Ettore e Marco Giuradei, Luca Ferrari dei Verdena e Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz. Chitarrista degli O.R.k. , band composta da Pat Mastelotto (King Crimson), Colin Edwin (Porcupine Tree) e Lef (Obake,Berserk) con all’attivo 4 album.

UPDS
“BRIANZA GOOD VIBES”
S’intitola “Brianza Good Vibes” il nuovo singolo del duo brianzolo UPDS, fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 5 maggio, distribuito da Ingrooves tramite Good Guys e La Creme RecordsBig C e Doppia T, rispettivamente Christian e Stefano, sono due cugini nati a Monza e cresciuti in Brianza ascoltando rap e hip hop. Dopo anni passati a scrivere per passione, portando avanti separatamente i loro primi progetti, decidono di unirsi per fondere assieme le loro visioni del mondo, i loro pensieri e le loro storie. Così, nel 2021, nasce UPDS, acronimo di Un Po’ Di Siga. Dopo l’EP di esordio “eSperiMenti”, la collaborazione dei due artisti con il produttore Redef continua anche in questo nuovo singolo, “Brianza Good Vibes”, una traccia che, a differenza del precedente progetto, si sviluppa su una produzione più congeniale all’idea del duo brianzolo. Nel primo e unico estratto del nuovo concept EP “Brianza Vibes”, di prossima uscita, i due cugini puntano a trasmettere la bellezza nella semplicità della terra in cui sono nati e cresciuti. “In Brianza per divertirsi bisogna spostarsi, prendere la macchina o i mezzi e andare a Monza oppure a Milano. Fin da piccoli, per ovviare al “problema” degli spostamenti, abbiamo dovuto imparare a divertirci e a distrarci con quello che avevamo a disposizione: il calcio, le sigarette al parco, la compagnia degli amici su una panchina. Piccolezze, ma che con gli anni hanno preso uno spazio gigante nel nostro cuore”.

IL TOUR
MODENA CITY RAMBLERS
“ALTOMARE TOUR”
9 maggio 2023 – Ardara (SS) – Piazza Municipio (w/ Istentales)
19 maggio 2023 – Prato – Prato a tutta Birra
1 giugno 2023 – Bologna – Festa Nazionale ANPI, Piazza Lucio Dalla (partecipazione)
3 giugno 2023 – Senise (PZ) – Zona Antico Mercato
6 giugno 2023 – Trieste – Teatro Rossetti (partecipazione)
9 giugno 2023 – Roma – Womad Festival – Villa Ada – Via Salaria 267
10 giugno 2023 – Palagano (MO) – “Col passo a tempo di chi sa ballare” – Parco di Santa Giulia (partecipazione)
16 giugno 2023 – Bergamo – Nxt Station – Piazzale degli Alpini
17 giugno 2023 – Genova – OI! Fatti un’Ambulanza – Piazzale San Benigno
23 giugno 2023 – Scario (SA) – Venerdì Passione Rossa, Piazza Immacolata
1 luglio 2023 – Pesaro – Balamondo – Baia Flaminia
2 luglio 2023 – Loculi (NU) – Voci di Maggio
9 luglio 2023 – Coltano (PI) – Festival 110 Herz
14 luglio 2023 – Travo (PC) – Parco Archeologico Villaggio Neolitico, Via Del Mulino
15 luglio 2023 – Schio (VI) – Brick Line Festival – Via Pasubio 149
22 luglio 2023 – Salza di Pinerolo (TO) – SALZA MUSIC – Borgata Didiero 1
31 luglio 2023 – Villachiara (BS) – Campo Sportivo Comunale Giacomo Favalli (partecipazione)
12 agosto 2023 – Bonorva (SS) – Sagra dello Zicchi – Piazza del Comune
2 settembre 2023 – Riofreddo (ROMA) – In Vino Veritas
10 settembre 2023 – Castelfiorentino (FI) – Festa della Birra
Per info: www.bpmconcerti.com
I Modena City Ramblers annunciano le prime date del loro nuovo Altomare Tour. In questa occasione, Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il ‘comandante’ Gianluca Spirito ai plettri e il nuovo batterista Enrico Torreggiani porteranno dal vivo, oltre ai loro brani storici, il nuovo disco in uscita nelle prossime settimane. Undici canti di vita e di speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza. Date del tour in continuo aggiornamento. 

IL VIDEO
GIULIO CESARE
“ROLLING STONES”
Rolling Stones” è un brano con tutte le velleità del primo singolo, già a partire dal titolo rock e graffiante, ma ancor prima dal nome del nuovo progetto musicale che cita un personaggio storico imponente come Giulio Cesare. «È un’affermazione di identità e di intenti, in un certo senso» afferma l’artista. Il videoclip, invece, ha come protagonista la splendida Anastasia Kuzmina di Ballando con le stelle. Dopo aver incontrato, da poeta, Riccardo Sinigallia (sua la nota del libro Specchi ciechi) ed aver collaborato, come visual artist, anche con Achille Lauro (Sanremo ed Eurovision 2022), nasce il primo singolo di Giulio Cesare: “Rolling Stones”, prodotto da Leo Pari, uno dei massimi esponenti della scena indie in Italia. Un pop elettronico dalle vibes retro, un sapore anni ‘80, con un testo ricercato e personale che deriva, quasi per osmosi, dall’esperienza poetica ultradecennale di Giulio Cesare, autore di sette raccolte pubblicate. «È stato proprio conversando con Leo Pari, un giorno in studio di registrazione, che uscì una definizione “quasi dance” per questo singolo. Si voleva cioè intendere che “Rolling Stones” fosse anche un pezzo ballabile. A quel punto non restava che ingaggiare la migliore ballerina su piazza. La protagonista del videoclip, infatti, arriva direttamente dalla prima serata di Rai 1; è Anastasia Kuzmina di Ballando con le stelle, storico programma del sabato sera» dichiara Giulio Cesare. Etichetta: Matilde Dischi – MAIONESE project. Giulio Marchetti è nato a Roma nel 1982.