Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
STILLPANI - “A GALLA”
HOT CHERRY - “WONDERWALL, STONER VERSION”
ROBERTO CICOGNA - “AUTOSTRADA”
IL TOUR – PUNKREAS - “ELECTRIC DÉJÀ-VU”
IL VIDEO - ACHILLE LAURO con ROSE VILLAIN - “FRAGOLE”

STILLPANI
“A GALLA”
Dal 19 maggio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “A Galla” (Kimura), il nuovo singolo di stillpani. “A Galla” è un brano che nasce un paio di anni fa, nell’estate 2021, e fotografa un periodo di piena rinascita post pandemia, un grido di libertà e voglia di vivere nel periodo più caldo dell’anno. Dentro questo pezzo sono racchiusi tutti i piccoli momenti vissuti con gli amici, con uno sguardo al passato a cui non troppe volte l’artista riesce a rinunciare. L’estate dei 22, delle serate a guardare l’Italia sollevare la coppa a Wembley, di infinite birre, vino e gin. L’estate di persone che sono entrate nel cuore dell’artista e che poco dopo ha dovuto allontanare. Vibes estive con le sue persone preferite che in qualche modo ha avuto la fortuna di poter riprovare in seguito, in uno dei suoi ultimi viaggi a Valencia. “A Galla” è uno dei brani che stillpani ha portato nel 2021 al Pinewood Festival e fino ad ora non era riuscita mai a vedere la luce, ma, grazie alla nuova firma con LaPOP e Kimura, sarà il nuovo biglietto da visita per un progetto che riempirà i prossimi mesi. Spiega l’artista a proposito del brano: “A Galla è un brano che dipinge i ricordi di un’estate, che racconta un amore ritrovato, le sbronze, le serate in spiaggia con gli amici e i ricordi di quei giorni in sella ad una moto. Un brano che ho sempre visto perfetto per essere ascoltato con il finestrino abbassato nelle giornate soleggiate di primavera, che racchiude in sé una storia leggera anche se cantata in maniera graffiante. L’artwork, curato da Valerio Giuliani, racchiude perfettamente la cartolina che questo brano descrive. L’uscita di A Galla rappresenta per me una rinascita, finalmente ho nuovi stimoli e nuovi traguardi da raggiungere e sono felicissimo per la nuova collaborazione con LaPOP e Kimura Label”. Alessandro Paniccia in arte “stillpani” è un cantautore nato a L’Aquila il 12 aprile 1999. Inizia la sua carriera nel 2019 con il singolo “Immortale” che riscuote un buon successo in città. Seguono altri due singoli e la pubblicazione dell’EP “4912” nel 2020. Con questi brani riesce a fare buone esperienze nell’ambito live e attira su di sé attenzioni di case discografiche. Nel periodo 2021/2022 pubblica quattro singoli: “Pagine Vuote”, “Schiaffi”, “Sto Bene/Sto Male e “Vertigine” che alternano varie sonorità l’una dall’altra. Nel 2023, dopo un piccolo periodo di inattività, è pronto a tornare con “A Galla”, singolo prodotto da Etrusko e Phonez (Alti Records) come tutti gli altri lavori precedentemente citati, pubblicato Kimura (LaPop). “A Galla” è il nuovo singolo di stillpani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 19 maggio 2023.

HOT CHERRY
“WONDERWALL, STONER VERSION”
Gli Hot Cherry e la cover che non ti aspetti: “Wonderwall, stoner version”. “Wonderwall”, il muro delle meraviglie che i fratelli Gallagher ci hanno fatto uscire dalle orecchie negli anni ’90, stravolta, riarrangiata e rivisitata, anche nel significato. Ognuno di noi ha un muro: per qualcuno è un sostegno quando le gambe cedono, c’è chi ci appoggia la fronte per piangere, c’è chi deve abbatterlo perchè sa che i suoi sogni sono oltre quei mattoni. Nel videoclip, il protagonista rappresenta e viene rappresentato a sua volta da tutti i personaggi, in un avvicendarsi di stati d’animo e contesti diversi. Qui sta la potenza del pezzo: nel fatto che ognuno di noi può sentirlo e viverlo diversamente in base alla situazione. E a questo tipo di potenza non poteva che fare seguito la versione più distorta e distruttiva per i vostri timpani, sia a livello vocale che strumentale. “Wonderwall, stoner version” alla maniera degli Hot Cherry. Guarda il videoclip di Wonderwall su Youtube. Gli Hot Cherry nascono nel 2009, proponendo un sound sporco con contaminazioni metal/stoner/rock classico concentrato in una manciata di minuti per pezzo. Nel 2016 esce il disco di esordio: “Wrong Turn”. Prodotto al Redwall Recording Studio di Rosignano Solvay (LI), il progetto viene riesumato dalla tomba e prende nuova vita portando la band in sede live sia in Italia che all’estero. Attualmente, la band è formata da: Jacopo Mascagni (vocals), Stefano Morandini (drums & percussion), Luca Colombi (bass guitar) e Nik Capitini (Lead & rhythm guitar). Come spettri senza pace tra i vivi, affamati di musica, sogni e soddisfazioni, continuano questo viaggio in terre desolate e sconosciute. Dalla Tomba alla Vita. Sopra e sotto il palco.

ROBERTO CICOGNA
“AUTOSTRADA”
Roberto Cicogna, già noto per il suo progetto Oh!Pilot, artista a 360 gradi, attore, regista e musicista, presenta il suo nuovo singolo in italiano, pubblicato dall’etichetta francese Aaki Records: “Autostrada”, una ninna nanna straniante e ossessiva in crescendo, un viaggio in macchina veloce su una strada deserta. Milanese di nascita e parigino d’adozione, Roberto Cicogna, potrebbe essere paragonato ad un uccello migratore, ma lui è innanzitutto un camaleonte : regista di videoclip e di cortometraggi, attore, organizzatore di eventi culturali, ha composto e cantato, tenere ballate folk alla Stealing Sheep o José Gonzalez, non accanto al fuoco ma dall’asfalto grigio del 20°arrondissement di Parigi. Fan dei Nirvana, beatlesiano nell’animo, songwriter alla Herman’s Hermits, sui suoi due EP usciti sotto il nome Oh! Pilot (Okness e Brace Brace) Roberto parla inglese quando imbraccia la chitarra. 2020, si cambia decennio, l’artista torna alla lingua madre : l’italiano.

IL TOUR
PUNKREAS
“ELECTRIC DÉJÀ-VU”
Dopo il successo dei primi concerti indoor, i Punkreas si preparano al tour estivo per presentare il nuovo album “Electric Déjà-Vu”. In partenza il 19 maggio da Bergamo, la band è pronta a una nuova stagione dal vivo per portare sui palchi dei principali festival italiani l’ultimo capitolo discografico. Presentato con ampie interviste sulle pagine nazionali del Corriere della Sera e La Repubblica, con servizi al TG1, TGR Lombardia e con interviste in tv e radio in trasmissioni come “Save The Date” in onda su Rai5, Rai Radio 1 “La nota del giorno”, Rai Radio 2 Social Club in onda su Rai2 e Rai Radio2, Gr1 e Gr2 Rai e in moltissime altre emittenti nazionali e locali, “Electric Déjà-Vu”, fin dalle prime settimane dall’uscita è stato accolto con recensioni entusiaste sui principali magazine, confermando i Punkreas come uno dei principali punti di riferimento della scena punk rock e ska punk in Italia. Nel nuovo album la band lascia da parte gli arrangiamenti acustici portati avanti nel live show “FUNNY: The Best Story of Punkreas” e nel disco “Funny Goes Acoustic” del 2021, per tornare all’elettrico. L’album, scritto in parte prima della pandemia, ha come filo conduttore il concetto dei “corsi e ricorsi storici”. Infatti da sempre nel corso della storia si assiste a situazioni che richiamano avvenimenti precedenti paragonabili a circostanze del periodo attuale. Politica, economia, cultura, lotta sociale: si ripetono come un eterno ritorno, mostrando come la storia tenda a vivere in un continuo “déjà-vu”. Il disco è stato anticipato a gennaio dal brano e videoclip “Le mani in alto” trasmesso in anteprima nel programma cult di Rai3 “Blob”, seguito dal secondo singolo estratto “Tempi distorti”. I Punkreas si formano nel 1989 a Parabiago dall’incontro fra Cippa (voce), Flaco (chitarra), Paletta (basso), Noyse (chitarra) e Mastino (batteria).
19 maggio – Bergamo – Nxt Station Festival 2023
31 maggio – Cassano d’Adda (MI) – Solidar Rock
1 giugno – Roncadello (FC) – Birrandello
3 giugno – Piacenza – Festa del Rugby
8 giugno – Milano – Green&Blue (intervista pubblica e mini live)
9 giugno – Varese – Festa del Rugby
10 giugno – Monchio di Palagano (MO) – Parco di Santa Giulia
11 giugno – Casaleone (VR) – Click Park
22 giugno – Rogno (BG) – Festa del Solstizio
24 giugno – Baselga di Piné (TN) – Gang Band Festival
27 giugno – Padova w/ SKA-P – Sherwood Festival
29 giugno – Robecco sul Naviglio (MI) – Festa del Gerusco
7 luglio – Imola (BO) – La Centrale Festival
9 luglio – Torino – Rockish c/o Spazio211 Open Air
28 luglio – Giais di Aviano (PN) – Giais On the Rock
*calendario in aggiornamento

IL VIDEO
ACHILLE LAURO
con ROSE VILLAIN
“FRAGOLE”
È fuori il videoclip di “Fragole” il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain per Elektra Records/Warner Music Italy, già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il video, disponibile sul canale YouTube degli artisti, prodotto da Borotalco.tv e diretto da Leandro Manuel Emede, ha come protagonisti Achille Lauro e Rose Villain immersi in un’atmosfera bucolica da tableau vivant, il cui frame iniziale riporta a un vero e proprio déjeuner sur l’herbe dove Achille Lauro è disteso sul prato insieme ad eteree ninfe rurali tra fiori, conigli bianchi, ceste di fragole e bottiglie di champagne. Protagonista con Lauro Rose Villain che appare in sella ad una bicicletta vintage che porta con sé tutta la sua innocenza smaliziata. Un mondo bucolico, felice e leggero quello di Lauro e Rose, sullo sfondo di una cascina vecchio stile, con tavole imbandite di nature morte e un maggiolone total pink vintage, in cui il desiderio privo di giudizio e morbosità emerge dalle loro mosse sensuali e ammiccanti e dalle parole del brano fresco, pop e reggae al tempo stesso, che rimanda a un’estate italiana senza tempo. “Fragole”, scritto da Lauro De Marinis, Davide Petrella e Simon Pietro Manzari, prodotto da Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf, è il risultato dell’incontro fra i due artisti, una collaborazione nata oltreoceano in cui protagonista è l’eros tout court. Il match tra la carica attrattiva ribelle di Achille Lauro e l’accesa sensualità di Rose Villain crea atmosfere e vibes spregiudicate e accattivanti all’insegna di un sound sexy e chill. Il frutto proibito non è quindi una mela ma un cesto di Fragole: “Fragole panna e champagne / Fragole sotto la luna / stanotte un altro dirà: non l’ho mai detto a nessuna… bambolina… domani torno da te con una nuova bugia / tanto non ti importa di me tu vuoi le fragole… noi che a fare l’amore se un film è Los Angeles / tu vestita di rosso e uno sguardo da mantide / ma tanto lo so che tu vuoi le fragole…”.


