Sette tracce tra rap e trap che attingono alle esperienze di vita e sognano un futuro migliore disponibili dallo scorso 13 gennaio 2023 per l’etichetta Advice Music.

Venerdì 13 gennaio è uscito per l’etichetta Advice Music è uscito “Numero 10”, l’album che segna il ritorno del rapper milanese Cris Tyler.
Sette tracce tra rap e trap che attingono alle esperienze di vita e sognano un futuro migliore.
“Numero 10” arriva dopo un silenzio durato undici anni.
Tanto è passato dal primo album del rapper milanese (“Puro piacere personale”) che con questo ritorno ha definito la propria cifra stilistica e punta a riprendere un percorso, con la musica, lasciato in sospeso troppo a lungo.
Il rap resta la chiave di linguaggio scelta per raccontare ogni cosa.
I brani nascono da ricordi personali, beat ricevuti, desideri e disagi, concedendosi il lusso di spaziare e sperimentare attingendo dalle sonorità di tutto il mondo.
«Sono tornato ad incidere un nuovo brano dopo più di 10 anni dall’ultima volta, quasi per caso e in quel preciso momento ho capito che non potevo più tralasciare la mia passione. Ho sentito il bisogno di condividere il mio mondo attraverso la musica e ho racchiuso tutto in un singolo progetto. Così nasce NUMERO 10» dichiara Cris Tyler.

Track by track
In alto mare – Tutto nasce da un beat ricevuto quasi per caso da YayHard. Subito le sonorità sembrano giuste per provare a creare qualcosa di diverso dal solito. L’idea di una voce femminile che dia risalto al ritornello è altrettanto immediata e il coinvolgimento di Kay C dona al brano l’atmosfera immaginata.
Selfmade – Il brano, dalle sonorità puramente trap, è un inno a chi si è fatto da solo, senza corsie preferenziali nella vita, raggiungendo i propri traguardi (piccoli o grandi che siano) solamente con le proprie forze e senza bisogno di sfruttare o tradire le persone vicine.
Comedy – Anche in questo caso è la trap che guida le sonorità, ma con l’utilizzo di drums che simulano una banda durante una marcia. È un pezzo che invita a non pensare che la vita sia quella raccontata nelle serie Tv, nei film o nei cartoni animati, e che per emergere non bisogna attendere chissà quale colpo di fortuna, ma bisogna rimboccarsi le maniche e correre verso i propri obiettivi.

Indelebile – Il brano più intenso del disco è dedicato allo zio della moglie di Cris Tyler, mancato nel 2020. Il testo è scritto a cuore aperto, raccontando la persona che era e ciò che ha lasciato in chi l’ha conosciuto. Anche in questo brano la voce femminile è di Kay C.
Numero 10 – Tipico brano auto celebrativo da rapper, in cui l’autore si paragona ad alcuni dei migliori numeri 10 della storia del calcio. L’augurio, un giorno, è di essere definito come “Il numero 10 del rap italiano”.
Famelico – Uno dei primi testi scritti dopo la “pausa di riflessione” durata 11 anni. Cris Tyler aveva lasciato la musica e ha ripreso a fare Rap, stavolta con l’ausilio dell’auto-tune. Come dice il titolo, con questo pezzo esprimo la mia voglia famelica di tornare di nuovo a dire la mia tramite la musica e a portarla sui palchi.
Mai bene – Brano dalle sonorità afro-trap, con un ritornello che vuole essere uno sfogo contro quelle persone a cui non va mai a genio nulla.

Cris Tyler, all'anagrafe Cristian Talarico (Milano, 1989), inizia ad affacciarsi alla musica rap nel 2006 inizialmente usando il nome Cristal. Insieme ad un amico nel 2007 pubblica una demo, “Made in Cesano” e successivamente, nel 2010, un album intitolato “Puro piacere personale”. Dopo una pausa lunga undici anni, verso la fine del 2021, esce il suo primo singolo da solista, “Super”. Nel 2022 pubblica altre due canzoni inedite - “Occhi di zaffiro” e “Balla con me” - con l'etichetta HRD Studio Records e inoltre collabora ai brani "Senorita" di BeOut e "Enjoy Remix" di Maha D. Alla fine del 2022 con l'etichetta Advice Music pubblica il brano "In alto mare" (feat. Kay C), primo estratto dal suo nuovo album "Numero 10" pubblicato il 13 gennaio 2023.
