Fino al 23 aprile 2023, con Visit Emilia e Trenitalia, viaggiando con le Frecce di Trenitalia, riduzioni e vantaggi su musei, hotel, ristoranti ed esperienze dei tre centri emiliani.

È sempre più vantaggioso visitare l’Emilia in treno.
Viaggiando a bordo delle Frecce di Trenitalia si entra nei principali musei di Parma, Piacenza e Reggio Emilia con lo sconto e si ottengono riduzioni sul soggiorno in hotel e nei ristoranti delle tre città d’arte emiliane.
Fino al 23 aprile 2023, grazie ad una partnership tra Visit Emilia – la Terra dello Slow Mix, unica ed eclettica tra cultura, natura ed enogastronomia – e Trenitalia, i viaggiatori riceveranno riduzioni sull’ingresso nei musei emiliani e vantaggi sul pernottamento e sulle esperienze e visite guidate organizzate dai migliori tour operator di Emilia.

Sala del Tricolore a Reggio Emilia

Dalla splendida Camera di San Paolo allo storico Teatro Regio di Parma, dal Complesso della Pilotta al Battistero, dalle mostre di arte contemporanea di Palazzo Magnani e della Collezione Maramotti di Reggio Emilia fino al Museo della Cattedrale di Piacenza e ai Musei Civici di Palazzo Farnese, sono tante e variegate le opportunità per coloro che raggiungeranno Parma, Piacenza, Reggio Emilia con Le Frecce in Emilia con biglietti di andata e/o ritorno.

Piacenza, dettaglio Piazza Cavalli

Ai possessori dei biglietti Trenitalia, con destinazione Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Reggio Emilia AV Mediopadana, le strutture alberghiere convenzionate applicheranno infatti uno sconto del 15% per soggiorni di 2 notti nel weekend (da venerdì a domenica).
«Il treno è un mezzo sostenibile e comodo per arrivare in Emilia – sottolinea Cristiano Casa, presidente di Visit Emilia. – Grazie all’accordo con Trenitalia incentiviamo l’uso del treno e promuoviamo al meglio il turismo nelle nostre città d’arte e su tutto il territorio emiliano in un periodo ottimo per visitare le nostre bellezze. Siamo molto soddisfatti del riscontro degli operatori turistici e delle istituzioni coinvolte che hanno immediatamente aderito a questo importante progetto di valorizzazione del territorio di Visit Emilia».

Parma, 22.09.2009 – Camera di San Paolo. L’affresco del Correggio.

«La partnership con Visit Emilia evidenzia ancora una volta il ruolo centrale del treno, e nello specifico del Frecciarossa, nello sviluppo dei sistemi turistici territoriali. Raggiungere Parma, Piacenza e Reggio Emilia, all’insegna del comfort e della sostenibilità, stimolerà i visitatori alla scoperta di tre splendide città d’arte” afferma Pietro Diamantini, Direttore della Direzione Business Alta Velocità di Trenitalia».
Per scoprire nel dettaglio musei, siti, hotel, ristoranti ed esperienze convenzionate: www.visitemilia.com

Visit Emilia
E-mail: info@visitemilia.com
Sito web: www.visitemilia.com