L’autrice affronta il suo percorso e la sua affermazione di genere. Pubblicato da Edizioni del Loggione e già disponibile in tutte le librerie. Il suo progetto di vita: «mantenere viva l’attenzione sui diritti civili che riguardano tutte le persone, senza etichetta alcuna.»

foto di copertina Maurizio Siesto

«Ultimamente mi addormento col sorriso di chi sta raggiungendo l’obiettivo di essere finalmente se stessa. I giorni si susseguono e l’ascolto del mio corpo, della mia anima, lo sguardo dei miei occhi riflessi allo specchio lasciano trasparire pienamente la mia essenza.»
Addormentarsi col sorriso per Chloe Facchini è stata una conquista.
Ha lottato tenacemente sin dall’infanzia. La sua, una famiglia complicata. Un padre assente, una madre sprofondata nella depressione dopo la separazione dal marito e un corpo che non le apparteneva. Unica figura di riferimento che l’ha guidata, sostenuta e amata, la nonna Alda.
Chloe si racconta, senza indugi né filtri, nel suo libro “Donna” pubblicato da Edizioni del Loggione e uscito in tutte le librerie il 20 ottobre.
«Il 11 maggio 2021 ho fatto click su invio e ho lanciato il post più importante che avessi mai scritto su Instagram. Finalmente mi svelavo agli altri. Da lì i pesi dell’anima si sono dissolti. Sono rinata. Ho sempre avuto rispetto per il mio pubblico e per un patto non scritto di coerenza e trasparenza, con chi per anni mi ha sostenuto e apprezzato, ho deciso di fare coming out. Temevo il peggio, lo confesso, in realtà il mio coraggio è stato ricambiato dall’amore di tanti. Uno su tutti, quello di Antonella Clerici, un’amica a cui devo molto».
Riccardo, chef affermato e stimato, buttandosi a capofitto nel lavoro, per tutta la vita è fuggito dalla bimba che giocava con la gonna rossa della mamma. Poi, un giorno, Chloe e Riccardo si ritrovano faccia a faccia e Riccardo, abbracciando Chloe, finalmente le ha permesso di volare.
La paura, il timore lasciano spazio alle soddisfazioni e ai riconoscimenti sia personali che professionali tanto che la rivista Cook la premia fra le donne del cibo WF2021.

Chloe Facchini, al secolo Riccardo Facchini, per otto stagioni ha cucinato a La Prova del cuoco e ancora oggi è ospite fisso del programma di Rai Uno È sempre mezzogiorno!
Forte delle sue capacità e del suo percorso formativo in cucina, Chloe continua a lavorare come chef executive  nei  ristoranti Nubu, Nu Lounge e la Buca di San Petronio di Bologna e come chef consultant per aziende, ristoranti e startup, portando avanti parallelamente il suo progetto di vita: «mantenere viva l’attenzione sui diritti civili che riguardano tutte le persone, senza etichetta alcuna.»
Donna” è distribuito in tutte le librerie e acquistabile su Amazon.
Prezzo di copertina 15,00 euro
Della stessa autrice: Opificio Facchini. La cucina del ricordo ed. I quaderni del loggione
Ti voglio bene, amica di sempre, ti auguro il meglio da questa tua nuova incredibile vita e grazie per essere te stessaAntonella Clerici.

Sinossi
“Chi sono?”. Parrebbe una domanda semplice, eppure tutti avremo qualche difficoltà a dare una risposta esaustiva. Ancora di più se, per molto tempo, sentiamo che la risposta che stiamo per dare è sbagliata.
Perché “chi sono” non è solo un nome sui documenti, ma è la nostra storia, quella plasmata dalla famiglia in cui siamo nati e quella che ci siamo costruiti da soli, con dolore, sacrificio, sofferenza, determinazione e consapevolezza. In questo libro, Chloe Facchini, nata come Riccardo in un corpo che non corrisponde alla sua identità di genere, ripercorre la propria vicenda personale, familiare e professionale. Dall’assenza del padre alla morte della madre, dall’amore della nonna paterna a quella del suo compagno, dai successi professionali a quelli televisivi come chef professionista in famosi programmi Rai, come “La prova del cuoco” ed “È sempre mezzogiorno”. Su tutto, la presa di coscienza di sé che ha portato l’autrice a intraprendere il percorso di transizione e a impegnarsi attivamente nella lotta alla discriminazione delle persone LGBTIQI+ e, in particolare, per l’inclusione nel mondo del lavoro delle persone trans. Ne esce un ritratto vero, a tratti crudo, emozionante, sincero, scritto con il cuore in mano da una grande Donna.
Manuela Fiorini (Giornalista e scrittrice)

Chloe Facchini nasce a Bologna il 26 febbraio 1980. Frequenta l’Istituto Alberghiero di Bologna dove si diploma “Tecnico dei Servizi della Ristorazione”. Lavora come chef di cucina e come consulente nell’ambito della ristorazione e dell’industria alimentare. Ha partecipato alle trasmissioni Rai La Prova del Cuoco ed È sempre mezzogiorno condotte da Antonella Clerici. Attivista per i diritti LGBTQI cerca di mantenere viva l’attenzione dell’opinione pubblica sull’inclusione nel mondo del lavoro delle persone trans. Chloe è sempre in prima linea per la lotta alla discriminazione delle persone LGBTIQI+.