Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
LAZARAT - “NON CI SEI PIÙ”
EMOJI OF SOUL - “NON AVERE PAURA”
MARCO TOBIA - “NEL CUORE IL MARE”
IL TOUR - MATTEO MANCUSO -  “LIVE TOUR 2023”
IL VIDEO - TIROMANCINO & ENULA - “DUE ROSE”

LAZARAT
“NON CI SEI PIÙ”
S’intitola “Non ci sei più” il nuovo singolo di Lazarat, fuori ora su tutte le piattaforme. Il brano del rapper di origine albanese è accompagnato da un videoclip ufficiale, diretto da Luca Frustaci, con la partecipazione di Emanuela Bonfanti. “Puoi togliere un ragazzo dalla strada, ma mai la strada da un ragazzo”. Lazarat testimonia proprio questo. Nonostante le esperienze di vita, il richiamo della strada rimane in lui fortissimo. L’artista dal passato molto travagliato vive ancora un presente, purtroppo, non ancora roseo come vorrebbe. “La speranza è sempre l’ultima a morire, anche se sembra che tu sia l’unico a crederci”. Ma Lazarat per sé stesso basta e avanza, guidato dalla convinzione che bisogna applaudirsi da soli, in quanto gli altri lo faranno solamente quando avrai successo. Un artista che ha sempre camminato da solo, non curandosi di ciò che pensavano gli altri. In “Non ci sei più”, Lazarat racconta il ricordo di un amore tossico, di un rapporto fatto di odio, sesso e droghe finito male, rappresentato a pieno nel videoclip ufficiale del brano, metafora dei rischi e delle conseguenze dell’unione tra amore e criminalità.

EMOJI OF SOUL
“NON AVERE PAURA”
Non avere paura” è il primo singolo del progetto potentino Emoji Of Soul, che anticipa il primo album, disponibile dal 14 aprile 2023 su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radio, pubblicato e distribuito da (R)esisto. Produzione artistica Michele Guberti (Massaga Produzioni), realizzato presso il Natural Headquarter Studio di Ferrara. Brano blues nelle intenzioni del fraseggio di chitarra e voce. Ci si rincorre, si vuole giocare seguendo le proprie regole pretendendo dall’altro la sicurezza di essere accolti in ogni salto nel buio, finché l’altro si stanca e finisci per rimpiangerlo, non ritornerà e farà lui le regole. Tra i cori retrò e un ritornello scandito da synth, trombe e un intreccio di voci ci si ripete di non avere paura quando ci si sente così bene. Gli Emoji of Soul  nascono dall’incontro di Emanuela De Canio e Stefano Volini. Nel 2009 la band Metrono, di Stefano, è alla ricerca di una cantante e viene scoperta Emanuela, iniziando un’avventura musicale che li porta a suonare in vari locali e festival nella provincia di Potenza, capoluogo della Basilicata, da cui provengono entrambi. L’unione artistica con la band termina nel 2011, ma Stefano ed Emanuela restano sulla stessa lunghezza d’onda, continuando a suonare insieme, soprattutto in acustico, reinterpretando classici e non della musica blues e jazz, di cui sono appassionati. Si trasferiscono a Bologna per gli studi, continuando a suonare, così nasce l’esigenza di scrivere canzoni proprie e successivamente di farsi ascoltare da un orecchio esterno competente; così l’invio di un provino a (R)esisto Distribuzione, che si mostra da subito interessata alla crescita del progetto, aiutando a tirar fuori tutto il potenziale sonoro e comunicativo, con un lavoro che culmina nella registrazione del primo EP della band, presso il Natural Headquarter Studio di Ferrara, dove sono stati prodotti alcuni dei maggiori dischi indie italiani. Anticipato dal singolo “Tutto l’amore che avremo”, esce in cd ed in digitale, l’11 giugno 2021, il disco omonimo d’esordio del progetto potentino, pubblicato e distribuito da (R)esisto. “Mi nascondo nei desideri” è il secondo singolo, estratto dall’EP, disponibile dal 10 gennaio 2022 su tutte le piattaforme digitali.

MARCO TOBIA
“NEL CUORE IL MARE”
Nel cuore il mare” è il nuovo singolo del cantautore trapanese Marco Tobia, disponibile dal 14 aprile sulle principali piattaforme di streaming e download e su Youtube. Il brano, che segna il ritorno sulle scene dell’artista a distanza di un anno dall’ultimo singolo “11 novembre”, che vanta più di 1 milione di ascolti su Spotify, rappresenta l’amore trasverso per la propria terra e la propria donna. “Il brano nasce 1 anno fa, ma come spesso mi succede non riesco a finire totalmente il testo perché credo che certe sensazioni si possano scrivere solo quando accadono: ‘c’è un bocciolo ma solo dopo un po’ di tempo il fiore si aprirà’. Era stato scritto sapendo che un giorno, avrei dovuto lasciare la mia dolce amata terra e quel momento è arrivato pochi mesi fa e ho deciso che era arrivato il momento di farlo nascere”. La canzone racconta la storia di due persone che da un momento all’altro sono state catapultate in un’altra città, con una “nuova” vita, ma nonostante abbino trovato, il proprio “posto nascosto nel mondo..”, il pensiero fisso è alla propria terra, alla propria famiglia e al mare. Marco racconta che “Nel cuore il mare” è una dichiarazione d’amore verso la propria terra: “ la terra che mi ha cresciuto, che mi ha formato come persona e come uomo, che mi ha regalato gioie e dolori; ed ho voluto scrivere questo pezzo per ringraziarla”. “Per quanto tu possa stare lontano dalla Sicilia, è la Sicilia che ti viene a trovare.. ovunque tu sia!”. Nel cuore il mare , scritta da Marco Tobia, è stata prodotta da Mantarei Studio nella persona di Alessandro Presti, membro dei Follya, ex Dear Jack . Il mix and mastering è stato curato da Alessandro Di Sciullo. Marco Tobia (Erice, 26 ottobre 1993) è un cantautore siciliano.  Principali fonti di ispirazione sono i grandi cantautori ( Lucio Dalla, Fabrizio de Andrè, De Gregori, Sting, Battisti, Battiato). Cresciuto ascoltando musica cantautoriale, ha studiato a 15 anni pianoforte e subito dopo intraprende un percorso musicale di studio che lo porta alla pubblicazione dei suoi primi singoli. Debutta l’11 settembre 2020 con il primo singolo “La stagione dei ricordi” che lo porta a Roma, negli studi Mediaset sul Palco di Amici di Maria, il 13 novembre 2020 pubblica il suo secondo singolo intitolato ” Il viaggio” dedicato a tutte le persone che durante il lockdown hanno sofferto, mentre il 12 marzo è uscito il suo terzo singolo “Ti cercherò nei sogni”, un messaggio di speranza, un momento di buio che sembra non finire, ma che ci renderà più forti . L’11 novembre esce il suo nuovo lavoro “11 novembre” che vanta più di 1 milione di ascolti su Spotify, prodotto da Claviolab (Maurizio Lipari) e mixato e masterizzato dal musicista Roberto Gervasi, membro degli Shakalab.

IL TOUR
MATTEO MANCUSO
“LIVE TOUR 2023”
giovedì 20 aprile – Palermo, Real Teatro Santa Cecilia
sabato 22 aprile – Modica, Teatro Garibaldi
domenica 23 aprile – Catania, Zo Centro Culture Contemporanee
giovedì 4 maggio – Milano, Santeria Toscana 31
venerdì 5 maggio – Torino, Cap 10100
sabato 6 maggio – Ceparana (SP), Sign Music Desk
domenica 7 maggio – Bologna, Dumbo
lunedì 8 maggio – Ravenna, Bronson Club
martedì 9 maggio – Napoli, Foqus
mercoledì 10 maggio – Cosenza, Mood
giovedì 11 maggio – Bari, Officina Degli Esordi
venerdì 12 maggio – Roma, Crossroads
Parte il 20 aprile dal Real Teatro di Santa Cecilia di Palermo il nuovo tour del chitarrista Matteo Mancuso. Mancuso, musicista poliedrico, spazia dalla chitarra classica, alla elettrica, sulla quale ha sviluppato una personale tecnica esecutiva con le dita, che gli permette un linguaggio musicale molto originale. Il suo canale YouTube ha oltre centomila iscritti ed è molto seguito da un vasto pubblico internazionale. Ha ricevuto plausi e attestazioni di stima, tra gli altri, da Dweezil Zappa, Joe Bonamassa e Stef Burns. Mancuso è considerato uno dei più grandi talenti della chitarra non solo in Italia ma anche all’estero ed avrà modo di incontrare il suo pubblico in dodici  serate dal vivo partendo dalla sua Sicilia. Il virtuoso della chitarra Matteo Mancuso si esibirà in trio accompagnato da Stefano India al basso e Giuseppe Bruno alla batteria. Al Di Meola ha detto di lui: “Un talento assoluto: ci vorrebbero due o tre vite per imparare anche per uno come me a improvvisare così bene alla chitarra come lui”. E Steve Vai: “L’evoluzione della chitarra è al sicuro nelle mani di musicisti come lui che rappresentano un nuovo livello per il tono, per la precisione nel tocco e la scelta delle note”. Matteo Mancuso, classe 1996, ha frequentato il liceo musicale di Palermo, dove ha studiato chitarra classica e flauto traverso. Enfant prodige della chitarra, ha suonato, fin dalla più tenera età, con i maggiori musicisti siciliani. È atteso a breve il suo primo album di inediti.

IL VIDEO
TIROMANCINO & ENULA
“DUE ROSE”
 È uscito il videoclip ufficiale del nuovo singolo dei Tiromancino, “Due Rose”, in collaborazione con Enula. Il video, diretto da Federico Zampaglione, vede i due artisti in riva ad un lago. La band suona su sedie di legno con Federico che canta dell’eterno inseguirsi in amore, accompagnandosi con una chitarra. Enula si muove tra atmosfere oniriche e sospese all’interno di un bosco. Alla fine, quando la band è ormai partita, Enula raccoglie le due rose del titolo, simbolo di un amore sempre in bilico tra passione e fuga, promesse ed ombre, rose e spine. La clip è prodotta da Bad Boss. “Due Rose” è disponibile da ora su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio italiane via Virgin Records /Universal Music Italia. Il brano è scritto da Zampaglione e Canova assieme a Enula, Vincenzo Colella, Alessio Nelli e Leonardo Zaccaria. La produzione è affidata a Michele Canova. “Quando Enula mi ha mandato le sue strofe, le ho trovate subito accattivanti. Ha dato il giusto graffio a questo pezzo – prosegue Federico Zampaglione a proposito della lavorazione del brano – Inoltre, è stato bello collaborare e comporre il brano con Canova. È un artista e musicista che stimo molto perché è in grado di unire la modernità delle sue produzioni all’utilizzo di suoni organici e non solo elettronici”. “Quando ho sentito il pezzo mi è subito entrato in testa e ho sentito il bisogno di scrivere la mia parte. È stato un onore per me vivere quest’esperienza e mi sono divertita tantissimo a collaborare con Federico e Canova. Questa canzone è fresca, mi ricorda la leggerezza della primavera” ha dichiarato Enula. I Tiromancino hanno pubblicato nel 2021 il tredicesimo album in studio “Ho cambiato tante case”, 12 tracce che confermano il ruolo da protagonista di Federico Zampaglione all’interno del panorama cantautorale italiano. Il disco includeva i singoli “Finché ti va” (top 10 in radio), “Cerotti” (top 20 dei brani più suonati) e “L’odore del mare” con Carmen Consoli. Nello stesso anno è uscito il film scritto e diretto da Zampaglione, “Morrison”, girato durante la pandemia e che ha ricevuto il plauso di critica e pubblico. Oltre a lavorare a nuova musica, i Tiromancino saranno di nuovo in tour quest’estate. Enula è una delle nuove cantautrici italiane più apprezzate. Conta oltre 25 milioni di stream sulle piattaforme e collaborazioni con Franco126, Dardust, Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Mr. Rain, Ibisco e Katoo.