Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
STUDIO MURENA - feat GHEMON - “SULL’AMORE E ALTRE OSCURE QUESTIONI”
QUOMO - “APEROL SPRITZ”
ROBSON DE ALMEIDA - “MAREA”
IL TOUR – MOBRICI - “GLI ANNI DI CRISTO TOUR”
IL VIDEO – KAMALIYA - “BE BRAVE, LIKE UKRAINE”

STUDIO MURENA
feat GHEMON
“SULL’AMORE E ALTRE OSCURE QUESTIONI”
Dopo “Corri” e “Marionette” con Danno dei Colle der Fomento, lo Studio Murena continua il percorso verso “WadiruM” (Virgin Music LAS Italia/RDR MGMT), il nuovo album di inediti fuori il 12 maggio. È online in streaming e digitale – clicca qui – il singolo “Sull’amore e altra oscure questioni” che vede la partecipazione di Ghemon, liricista tra i più riconosciuti del panorama musicale italiano contemporaneo, capace di viaggiare tra più generi, stili e tematiche. Sullo sfondo del nostro presente con ancora i segni delle ferite lasciate da due anni di vuoto fisico ed emotivo che hanno fatto accumulare la polvere sulle nostre anime, generazioni diverse di MCs raccontano come sia difficile tenere fede al proprio sentire senza disperdersi. Carma e Ghemon creano un movimento dialogico tra due vissuti e stagioni di vita differenti, ma in risonanza. L’essere umano è continuamente in balia di forze opposte però tra loro imprescindibili: amore e violenza, affetto e distruzione. Ciò che cambia è la personale visione di queste e come si vuole affrontarle. La crescita di chi riflette sul senso delle proprie emozioni è complessa e tortuosa e deve fare i conti con la continua evoluzione dell’essere umano e il tempo che passa. Ghemon descrive la creazione del brano come “diverse visioni della stessa cosa. Questo è quello che la musica permette di fare ad artisti di generazioni diverse. Questo brano è per me una maniera per sedersi al tavolo e fare analisi ad alta voce di cosa possono essere le relazioni a 20, 30 o 40 anni. Si trova sempre una matrice comune quando si parla la stessa lingua, quando si mangiano gli stessi input, quando si è la stessa gente. Così che trovarmi con questi ragazzi è stato come essere con degli amici, a casa”. Si intitola “WadiruM” (Virgin Music LAS Italia/RDR MGMT) il nuovo album di Studio Murena e arriverà venerdì 12 maggio su questa Terra come un’allucinazione visiva e uditiva. Un’oasi nel deserto che manifesterà nuove realtà e percezioni. Un corpo difficilmente definibile ed etichettabile, sarà quel che dello sconosciuto ci attira, un qualcosa di nuovo, incerto, misterioso, oscuro che sarà nostro compito incontrare mentre esso ci tende la mano. Registrato a fine novembre 2021 a Milano ai Laboratori Testoni con la produzione artistica affidata a Tommaso Colliva, è composto da 13 brani e vede la partecipazione di ospiti dai più vari background. Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018. Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz e dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione.

QUOMO
“APEROL SPRITZ”
Si intitola “Aperol Spritz” il nuovo singolo di Quomo in uscita oggi su tutte le piattaforme digitali: una canzone in bilico tra alt-rock e garage, ipnotica e incalzante. L’artista di Tivoli, originario di Amalfi, sceglie un sound ostinato per parlare di rottura. Al centro, il desiderio di reagire al peso della staticità e infrangere – con tutta la rabbia che si ha in corpo – le catene dell’ordinarietà che ci tengono bloccati. Fra sampling, distorsioni e lo scandire ossessivo del pianoforte, spicca la gravità di un ritornello fatto di voci e riff di chitarre, deciso e irriverente, “esaltato dalle Double Ipa del pub dietro l’angolo. È nelle strofe che si sente maggiormente la volontà di reagire ad un peso, o una condizione, che rischia di compromette la creatività stessa, inquinandola e obbligandola in uno spazio non suo“. Sono i giorni della pandemia, ma sono anche tutti i giorni in cui ci riscopriamo immobili, per qualcosa di molto simile a un’epidemia, che accade dentro di noi e intorpidisce i pensieri. Quando smettiamo di sognare o semplicemente di sperare. Ascolta “Aperol Spritz”: https://spoti.fi/3oFN7Qx. Con “Aperol Spritz” Quomo rinnova il suo stile, esplorando nuovi linguaggi espressivi, più diretti e viscerali. Ancora una volta l’artista si affida, per la produzione artistica, a Giorgio Maria Condemi, Gianni Istroni e Marco Dorizzi dello Strastudio di Centocelle a Roma, con cui immagina e sviluppa nuovi percorsi sonori, estremamente sfaccettati e ricchissimi di contaminazioni. La cover art è di Emanuele Cantoro. Mauro Cuomo, in arte Quomo, nasce a Napoli nel 1996. Incuriosito dalla musica fin da bambino, inizia presto lo studio del pianoforte e colleziona una grande quantità di esperienze, perlopiù a Tivoli (RM), città che lo vede crescere.

ROBSON DE ALMEIDA
“MAREA”
“Marea” è il nuovo singolo di Robson De Almeida pubblicato da Lo Stato dell’Arte. Dopo l’ottima prestazione a The Rap Game Italia dove si è classificato al secondo posto grazie all’apprezzamento di giudici come Capo Plaza, Roshelle e Wad, il palermitano Robson De Almeida pubblica “Marea” ultimo singolo ad annunciare il suo album d’esordio “Come fa la marea” in uscita il 26 maggio per Lo Stato dell’Arte. Dopo il singolo “No Regrets“, pubblicato i primi di marzo, “Marea” canta la capacità dell’autore nell’affrontare i problemi che gli si presentano partendo da ciò che lo turba fino a ciò che fuori lo attrae, un navigare in cui viene anche trasportato dalla Marea. “Cielo Grigio mentre pensavo a noi il mio umore sali e scendi come fa la Marea. Uno come Me il destino giusto qui se lo crea anche se la vita è sali e scendi come fa la Marea” è il ritornello che fà da leitmotiv all’intero disco affidato alla produzione artistica ed esecutiva di Christian “Picciotto”. Robson De Almeida (italo-brasiliano al secolo Marco Rossitto) inizia il suo percorso musicale cantando e suonando cover dei Red Hot Chili Peppers in gruppi studenteschi fino a prendere la scelta di “mettersi in proprio” avvicinandosi alla cultura Hip Hop e scrivendo i suoi primi brani rap. Nel 2012 fonda la Sud Attitude Crew insieme a vari ragazzi della scena palermitana e lavora ai progetti “How Hig” con Eddy Lusso e “Stoned” con Balanzasca. Nel 2014 si trasferisce a Pisa dove continua la sua gavetta vincendo vari contest di freestyle e partecipando a svariate jam session nel territorio toscano finendo per essere selezionato in un mixtape che raccoglieva il meglio degli emergenti della scena toscana. Marco (al tempo aka Young Felix) si fa notare specialmente per il suo forte impatto live finendo per condividere il palco in varie città d’Italia aprendo i concerti ad artisti del calibro di Salmo, Nitro, Emis Killa, Assalti Frontali e Rkomi.

IL TOUR
MOBRICI
“GLI ANNI DI CRISTO TOUR”
venerdì 2 giugno 2023 – Sant’Elpidio a Mare (FM) – MAYDAY Festival
sabato 3 giugno 2023 – Borgo a Buggiano (PT) – Bellavista Social Fest
sabato 17 giugno 2023 – Centuripe (EN) – Valanka Festival
sabato 22 luglio 2023 – Perugia – ANTI Festival
sabato 5 agosto 2023 – Bergamo – NXT Station – Piazzale degli Alpini
sabato 19 agosto 2023 – Bivona (Vibo Valentia) – Bivona Beach Festival
sabato 9 settembre 2023 – Moncalieri (TO) – Ritmika Festival
i biglietti sono già in vendita online su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati da sabato 29 aprile alle ore 10:00.
per tutte le info di biglietteria: www.vivoconcerti.com
Dopo il successo delle due date primaverili che hanno registrato il tutto esaurito a Roma e Milano, Mobrici annuncia “GLI ANNI DI CRISTO TOUR”, la tournée estiva prodotta e organizzata da Vivo Concerti, in partenza da giugno 2023. Gli show vedranno Mobrici esibirsi in diversi festival italiani. Matteo Mobrici è un cantautore e vive a Milano. Nato batterista, passa ben presto a scrivere canzoni con una chitarra in mano all’età di 14 anni. È stato il frontman della band Canova, realtà di culto del panorama indie pop italiano. Da sempre spirito libero, autoironico ed inguaribile romantico, sensibile ai temi ecologisti, Mobrici è un multiforme cantautore sempre in bilico tra canzone d’autore e pop. Le sue sono storie minime per amori grandi, senza fronzoli e tanto suggestive, così autobiografiche da essere di tutti. “Gli Anni di Cristo”, il nuovo album di Mobrici, è uscito il 31 marzo 2023. L’album, scritto interamente all’età di 33 anni, è caratterizzato dalla capacità di Mobrici di dare voce alla sua generazione, con la semplicità di parole che spiazzano. Racconta di sé e riesce a veicolare senza difficoltà tutte le sensazioni, i sentimenti e gli interrogativi che assillano i tanti coetanei, in una storia che diventa condivisa. “Gli anni di Cristo” arriva dopo il primo album solista “Anche le scimmie cadono dagli alberi” pubblicato nel 2021, un lavoro che raccoglie undici pezzi di vita di Mobrici raccontati in musica.

IL VIDEO
KAMALIYA
“BE BRAVE, LIKE UKRAINE”
È stato presentato anche il video musicale in lingua inglese del brano “Be brave like Ukraine” della star Kamaliya in rotazione su tutte le radio e tv anche in Italia, grazie alla promozione della GtStudio Recordings Publishings che ha acquisito in esclusiva per l’Italia le licenze del nuovo singolo dell’artista pop dance. Nel video ben visibili volutamente il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyi, Kuzma Skryabin, Andriy Shevchenko, Bohdan Stupka, Ada Rogovtseva e altri famosi ucraini. Vincitrice di Miss Mondo nel 2008, Kamaliya (vero nome Natalya Shmarenkova) non è solo una cantante, ma anche un’attrice ed una modella. Una voce sensazionale, una cantante che suona anche il violino e scrive le sue canzoni. Diventato virale il video del famoso spettacolo ucraino “Freedom” e la canzone è pubblicata in tre lingue: ucraino, russo e inglese. Recente anche il grande successo di “You Gimme Lovin’”. Adesso “Be brave like Ukraine” è un inno alla pace attraverso il coraggio. La canzone è una vera poesia che esorta alla riflessione: ora che si conosce il vero volto degli assassini, sii coraggioso come l’Ucraina e lo dico con il battito del mio cuore, anche se è difficile respirare. “Sii coraggioso come l’Ucraina. E si celebra il sangue che sta difendendo l’onore nazionale”. È una frase che si ripete più volte, come una ferita che ripetutamente si apre. “Ora sai che siamo una nazione difesa col fuoco – canta la star ucraina – Fai la scelta giusta, parla, non essere un codardo, in questo momento abbiamo bisogno di una luce e allora lo spirito della pace sarà la tua guida. Non il potere di una mente malata, ma serve combattere per una causa giusta: uniamoci per la pace nel nostro mondo”. Commentando il video il suo pensiero è ancora più deciso: “Volevo che l’interesse del mondo per l’Ucraina non perdesse la sua rilevanza. La nostra storia, cultura e risultati… ogni giorno dimostriamo che gli ucraini sono una nazione indomabile, forte e di talento! Sono orgoglioso di essere nato e vivere sulla nostra terra”. L’autrice della canzone è l’ucraina Katerina Begu. La registrazione del video è avvenuta a Londra.


