Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
GAE VINCI - “CAMELIE”
GENNARO PORCELLI - “SMILING EYES”
VITRA - “VITA DI VI”
IL TOUR - 99 POSSE
IL VIDEO - MICHELE SERRANI - “LA MIA ETÀ”

GAE VINCI
“CAMELIE”
Da venerdì 28 aprile 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Camelie”, il nuovo singolo di Gae Vinci. “Camelie” è un brano dalle sonorità nostalgiche e romantiche. La canzone si annuncia con un intro di synth dal tono caldo, suoni che sembrano girare sulla bobina di un registratore a nastro, creando un’atmosfera dallo sfondo vintage. Il crescendo del pad, fa subito spazio al ritmo della batteria che assieme al basso creano un groove quasi perpetuo, intrecciandosi con la voce sognante di Cosette Gobat. La chitarra crea un immaginario sonoro da deserto americano, grazie al sound twang della telecaster. Così dopo il primo bridge e ripartenza, oltre al suono, anche il testo ci trascina dentro un sogno. Nel finale l’atmosfera ci introduce in un vortice sonoro dove la malinconia non trova conforto, ma solo ricordi. Il brano è il quarto singolo che anticipa l’album di debutto “Lonely Ballads” in uscita il 26 maggio 2023. “Camelie è stata una canzone all’interno di un sogno, che poi è diventata realtà”, con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release. Il videoclip di “Camelie” è stato girato durante una sessione di registrazione in Sicilia, nei primi mesi dell’anno. Per l’occasione il regista Marco Castiglione ha deciso di immortalare le varie prove della band all’interno dello studio “Registrazioni Analogiche” e successivamente ha coinvolto i musicisti in un live per ricreare delle atmosfere attinenti al sound del brano. Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=YYKCanDkZj8. Gae Vinci nome d’arte di Gaetano Vinci è un produttore musicale siciliano, con sede a Milano. Dopo aver prodotto musica con altri alias sin dalla metà degli anni 2000, ha deciso finalmente di firmare i propri lavori con il suo vero nome. Non identificandosi in un genere musicale ben specifico, si riesce a percepire nelle sue produzioni quelle che sono indubbiamente le sue influenze musicali, ovvero il dream pop/shoegaze e chiari riferimenti alla musica electronic o alternative in generale. Nonostante si definisce un eremita da studio, spesso si avvale della collaborazione di alcuni amici musicisti e cantanti che passano da lui in studio, per registrare ciò che scrive e produce. Alla fine del 2022 ha creato la sua etichetta indipendente “BLOODONTHETRACKS” che utilizza come piattaforma per pubblicare la musica da lui prodotta. Dopo “My favorite color”, “All the times”, “Summer is too long”, arriva “Camelie” il nuovo singolo di Gae Vinci in radio e in digitale dal 28 aprile 2023.

GENNARO PORCELLI
“SMILING EYES”
Disponibile online su tutti gli store digitali “Smiling Eyes“, nuovo singolo del bluesman partenopeo Gennaro Porcelli, storico collaboratore e chitarrista di Edoardo Bennato e definito da pubblico e critica come “il gioiello del blues italiano“. “Smiling Eyes“, che vede il prezioso featuring di Daniele Sepe, parla di una storia d’amore fatta di sguardi tra un padre ed una figlia di cinque anni. Gli sguardi si incrociano quando la piccola si sveglia tra le braccia del suo papà dopo aver fatto un brutto sogno; in quel momento lo sguardo rassicurate e pieno d’amore del genitore fa sì che la piccola si riaddormenti serenamente immaginando e sperando per lei un futuro meraviglioso, come quell’incontro di sguardi. Il brano rappresenta anche il primo estratto dal terzo lavoro discografico dell’artista, dal titolo “Me, You And The Blues” in uscita il prossimo 12 maggio per l’etichetta Soundinside Records e che vedrà la partecipazione di ospiti del calibro di Edoardo Bennato, Guy Davis, Mario Insenga, Vince Pastano e del già citato Daniele Sepe: un gradito e atteso ritorno sulle scene a sette anni dalla pubblicazione dell’ultimo singolo “Side by Side” e a nove dal disco “Alien in Transit”. Prime date del Tour (in continuo aggiornamento) a cura di Barley Arts: Venerdì 7 Luglio / Rovigo, Delta Blues – Domenica 9 Luglio / Pistoia, Pistoia Blues + Ana Popovic, Dirty Honey, Wolfmother – Mercoledì 12 Luglio / Giumaglio – Maggio (Svizzera), Vallemaggia Magic Blues + Peter Karp Band feat. Mark Johnson – Giovedì 7 Settembre / Chiari (BS), Palio delle Quadre.

VITRA
“VITA DI VI”
Vitra presenta, su tutte le piattaforme digitali, “Vita di Vi”, il nuovo EP del brillante artista milanese, distribuito da Believe Music Italia. A circa un mese di distanza dalla pubblicazione del secondo singolo estratto,“Hermano”, Vitra torna con un nuovo progetto che corona questa fase del suo percorso artistico e che racconta un importante capitolo del suo vissuto. “Vita di Vi” si presenta come un EP, composto da sette brani, attraverso il quale il rapper di Baggio racconta il suo passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ispirato dall’acclamatissima pellicola cinematografica, “Vita Di Pi”, tratta dal romanzo di formazione dello scrittore canadese Yann Martel, il concept del progetto è un vero e proprio viaggio all’interno dell’universo artistico e personale di Vitra. Ogni brano contenuto all’interno dell’EP lascia emergere un nuovo e inedito aspetto della mentalità e dell’attitudine del talentuoso rapper di Baggio. Vitra , alternando tracce dalla forte carica adrenalinica, a brani dalle tinte più emozionali e introspettive, riesce a trasmettere concetti di spessore grazie alla sua poetica diretta e al contempo ispirata. “Vita di Vi” è, così, un resoconto delle esperienze di vita più incisive del talentuoso artista. Un’imperdibile occasione, per tutti gli appassionati del genere, di scoprire il ricco e coinvolgente immaginario di Vitra . La squadra di produttori che ha partecipato alla realizzazione del progetto comprende: Sick Budd, Meadow e Nasa. I featuring presenti all’interno dell’EP sono di: Eight O e Dubrazil. La direzione artistica del progetto è stata curata da Fabio Paganello ed Enz Benz, mix e master del brano sono a cura di Sick Budd, mentre l’artwork del progetto è stato realizzato da Alessandro Rizzi. Vitra, al secolo Riccardo Domenico Vitrani, è un artista milanese classe 1993. Si approccia alla cultura rap nel suo quartiere e comincia a rappare all’età di quindici anni. Diviene parte della formazione “Red Carpet”, insieme alla quale, durante i successivi tre anni, comincia a calcare i palchi milanesi iniziando a farsi conoscere dal pubblico.

IL TOUR
99 POSSE
IL NUOVO TOUR ESTIVO
17 giugno – Napoli – Arena Flegrea
1 luglio – San Daniele del Friuli (UD) – Folkest
7 luglio – Montespertoli (FI) – RockUnMonte
15 luglio – Pinasca (TO) – TNT Fest
16 luglio – Vicenza – Jamrock Festival
22 luglio – San Polo d’Enza (RE) – Positive River Festival c/o Bilbao
4 agosto – Mogliano Veneto (TV) – Summer Nite Love Festival
10 agosto – Brescia – Festa Radio Onda d’Urto
12 agosto – Pineto (TE) – Pinetnie
*calendario in aggiornamento
I 99 Posse quest’estate in tour. Con oltre trent’anni di carriera alle spalle celebrati con la pubblicazione dei due inediti “Comanda la gang” e “Nero su bianco” nel 2021 e una lunga stagione di concerti nel 2022 che li ha riportati al centro del panorama musicale italiano, la band si prepara a tornare dal vivo anche la prossima estate con una serie di date nei festival più importanti della penisola. Formazione seminale fin dalla sua fondazione, in 30 anni di attività i 99 Posse hanno segnato la storia di un genere, con album pluripremiati come “Curre curre guagliò”, “Cerco tiempo” e “Corto circuito” e migliaia di concerti che hanno cambiato il modo di fare e vivere la musica in Italia e non solo.

IL VIDEO
MICHELE SERRANI
“LA MIA ETÀ”
Disponibile su YouTube “La mia età” il nuovo videoclip di Michele Serrani. Il brano parla di cambiamento, un cambiamento inevitabile che asseconda il naturale scorrere della vita. Il videoclip è ambientato nel comune di Offagna, un piccolo borgo delle Marche e raffigura l’artista che si interfaccia con il ricordo di un amore passato. Continui flashback, alternati a scene del presente, contribuiscono a creare un’atmosfera malinconica in grado di trasportare lo spettatore. Il tutto sotto un cielo plumbeo che sovrasta la scenografia e che amplifica il sentimento di inquietudine. Il reale protagonista del video è un semplice braccialetto dorato, ma che al suo interno contiene un intero mondo di ricordi e rimpianti per una storia che non è sopravvissuta al tempo. Da sempre la passione per il canto e la musica lo accompagnano e all’età di dodici anni intraprende lo studio della chitarra classica, approfondendo questa passione presso insegnanti privati fino a ventidue anni. Terminati gli studi superiori si iscrive alla facoltà di Lettere e Filosofia di Urbino e sempre negli anni universitari entra a far parte degli Zoè, gruppo di Macerata dal repertorio cantautorale. Terminata l’esperienza, con questa formazione decide di intraprendere la strada solista cominciando a proporre brani di sua creazione. Il lavoro è sfociato nell’incisione dell’EP dal titolo “La rabbia e la coscienza” con la partecipazione del batterista Francesco Bigoni (Gang), e del tastierista e pianista Fabio Verdini, (Gang,Tiromancino). Da questa esperienza solista nasce anche la formazione acustica “Echi Lontani” che propone per alcuni anni, in locali e manifestazioni della regione, un repertorio legato ai cantautori e gruppi rock italiani rivisitati in chiave acustica. Nel 2016 il nuovo progetto solista viene notato dal chitarrista Michele Coacci (Vasco Rossi, Danny Losito) e dal Produttore Andrea Mei (Gang, Nomadi, Banda Bassotti, Danilo Sacco). Frutto di questa nuova collaborazione è il nuovo EP dal titolo ‘La mia età’ inciso presso il Potemkin Studio di Macerata i cui arrangiamenti e produzione artistica sono stati curati dagli stessi Andrea Mei e Michele Coacci. Il disco ha visto la partecipazione oltre che di Coacci (chitarre acustiche, elettriche, buzuki e basso) e Mei (tastiere, pianoforte, effetti), del batterista arrangiatore Marco Mattei (John De Leo, Danilo Sacco, Anna Oxa), di Sergio Reggioli (Nomadi) al violino e di Francesco Maracci alle chitarre elettriche. Etichetta: Terzo Millennio Records - Prodotto da: Andrea Mei – Potemkin Studio – Scritto, diretto e montato da Jack Lucas Laugeni.


