Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
ADELASIA - “COME SEI TU”
SAMUSPINA - “CERCAVO TE”
ALTOMARE - “STASERA”
IL TOUR – IBISCO - “IBISCO LIVE”
IL VIDEO – CRISTOFORETTI - “TUTTO IN UN BRIVIDO”

ADELASIA
“COME SEI TU”
Esce il 19 Maggio via Factory Flaws in collaborazione con Border RecordsCome se tu”, il singolo che segna l’inizio della nuova era di Adelasia e primo assaggio dell’album che uscirà in autunno. Nel brano una voce maschile e una voce femminile si intrecciano su un tappeto di chitarre elettriche e acustiche dal retrogusto indie folk, unite ad atmosfere desertiche e polverose. Le sonorità si ispirano all’indie rock americano degli ultimi anni che ha influenzato l’educazione musicale di Adelasia e l’hanno inevitabilmente portata a ricercare un suono simile adattandolo alla sua identità artistica. Adelasia racconta com’è nata “Come se tu”: “L’idea iniziale con quel giro di chitarra un po’ rustica e un embrione di melodia è venuta a me e al mio chitarrista Edoardo una mattina di ottobre in cui avevamo entrambi altro a cui pensare, per cui il brano ha rischiato di finire in un cassetto. Quando ho risentito il provino, mesi dopo, stavamo per entrare in studio a registrare una tracklist dell’album quasi definitiva ma ho pensato che in realtà quello era il brano che mi piaceva più di tutti. Non ho idea di quale sia il messaggio di questa canzone, le parole sono nate spontaneamente insieme alla melodia come due persone che invitate ad una cena si presentano tenendosi per mano. Volevo che questa unione di melodia e parole fosse l’unico tema del brano e ho sentito il desiderio che questo fosse rappresentato anche vocalmente dall’unione di due voci diverse, da qui la scelta di aggiungere una seconda lead cantata da Edoardo”. Il brano è stato interamente registrato presso lo Spettro Studio di Roma – scritto, prodotto e interpretato da Adelasia e Edoardo Baroni, le batterie sono di Luca Taurmino e chitarre di Edoardo Baroni. Adelasia, nome d’arte di Adelasia Lazzari, è una cantautrice nata nel 1995. Dopo aver trascorso l’adolescenza a Lucca e aver sofferto l’aria stantia della provincia, decide di trasferirsi a Roma. Comincia a scrivere le prime canzoni per raccontare di un amore non corrisposto e altre dinamiche post adolescenziali come l’insicurezza e la paura di diventare grandi senza sapere come si fa. Con il passare del tempo Adelasia matura insieme alla sua musica e si affida all’etichetta romana Sbaglio Dischi; con loro pubblica i primi brani e poi un album “2021” a cui seguirà un EP “08:00 am” pubblicato nel 2022. Adelasia ora è pronta a mostrare un nuovo lato di sé con il primo singolo del 2023 “Come se tu”, che anticipa un progetto più completo in uscita in autunno via Factory Flaws in collaborazione con Border Records, affiancata da un team di professionisti che la supporta nelle sue scelte artistiche. 

SAMUSPINA
“CERCAVO TE”
Cercavo te”, in arrivo venerdì 19 maggio per BMG su tutte le piattaforme digitali e già disponibile in presave, è il nuovo singolo di SAMUSPINA, giovane cantante e producer milanese. Se lo scorso aprile si è presentato col suo primo singolo “Come si fa”, dando un primo assaggio del suo brillante talento, con “Cercavo te” Samuele ci prende per mano e ci invita a salire sopra a un vecchio motorino per esplorare il suo universo, fatto di colori, sensazioni, divertimento incosciente. Schiocchi di dita, ritmo incalzante e una base frizzante e up-tempo che unisce poetica ed elettronica: sui suoni dal retrogusto dance decadente di “Cercavo te” risuonano le parole sincere di un giovane ventenne che vaga fra i muri grigi e vivi di questa città, alla ricerca di qualcuno che possa restare nella sua vita sempre, accada quel che accada (Ma dimmi se resti con me / fino alla fine anche se alla fine non va, un po’ come me). Nell’attesa di poterlo ascoltare e ballare su tutte le piattaforme digitali dal prossimo venerdì, “Cercavo te” è disponibile già da oggi in presave. SAMUSPINA, nome d’arte di Samuele Spina, è un cantante e producer del roster di BMG. Cresciuto a Milano, a soli 22 anni – con lo pseudonimo di Danny Trexin – ha già alle spalle diverse esperienze di successo come producer di musica elettronica e dance che gli hanno già fatto guadagnare svariati riscontri positivi anche a livello internazionale. Dopo il primo singolo “Come si fa”, pubblicato ad aprile, torna ora con il nuovo singolo “Cercavo te”. Col progetto SAMUSPINA Samuele vuole mostrarsi nella sua veste più sincera e genuina: quella di un ragazzo che non ha paura di divertirsi e di raccontare la spensieratezza e il brivido di avere vent’anni.

ALTOMARE
“STASERA”
Stasera” è il singolo d’esordio dei bresciani Altomare. Per questa prima traccia la band affronta il dolore e la malinconia della separazione dopo un’intensa storia d’amore. Quando tutto diventa un ricordo, quando ci si aggrappa agli oggetti e ai profumi, il distacco diventa sempre più difficile. Si attende con ansia che arrivi quel “click”, quell’atteso momento in cui ci si inizia a buttare alle spalle la tristezza, per dare posto alla speranza, al futuro. Questi sentimenti vengono raccontati attraverso sonorità anni ’80, che si intrecciano con un rock di stampo pop-alternative, secondo la direzione che stanno prendendo gli Altomare. Altomare è un nuovo progetto nato nel 2022 da 4 vecchi amici con personalità diverse tra loro, ma che virano verso la stessa meta. Il rapporto stretto che li contraddistingue viene riportato anche sul palco dove portano uno show carico ed energico, forte della fiducia, musicale e personale, costruita in anni di condivisione di palchi con precedenti progetti e di post serata passati insieme. Il sound, alternative/pop-rock, è contraddistinto da linee vocali e riff melodici contrapposti a ritmiche aggressive, dove l’uso di pad e synth si amalgama al suonato. I testi con un retrogusto malinconico, i riff che strizzano l’occhio al passato, la ritmica che inesorabile macina nelle retrovie, non è un genere, è uno sfogo. La line-up presenta Macca alla voce, Maury al basso, Alex alla chitarra e Sma alla batteria.

IL TOUR
IBISCO
“IBISCO LIVE”
Ibisco
 annuncia le prime date del tour estivo in collaborazione con Vertigo, che vedranno il giovane artista bolognese di nuovo sui palchi con il suo show che mescola post punk e cantautorato.In questi live presenterà anche il nuovo singolo, “Seduci, uscito il 5 maggio per per V4V Records/Virgin Records/Universal Music Italia, primo estratto del nuovo album in studioprevisto entro la fine del 2023. Liriche pungenti e senza compromessi, un arrangiamento analogico corposo che sorregge parole precise ed evocative, Ibisco modella la sua musica, in continua ricerca ed evoluzione, attorno a una sensazione, un sentimento, in modo che possa essere il più forte e diretto possibile, scuotendo lo stato emotivo dell’ascoltare. Il suo post cantautorato ibrido e meticcio nasce dalla necessità non di compiacere, ma di essere quanto di più vero e identitario, per raccontate la condizione umana attraverso eccessi e contraddizioni. Ibisco nasce a Bologna nel 1995. Il suo disco d’esordio, Nowhere Emilia”, esce il 14 gennaio del 2022 per V4V/Virgin Records e ci mostra un artista capace di rinnovare il cantautorato, dove l’intensità espressiva si mescola a sonorità dark wave, post punk e elettroniche. Il debut album viene presentato live nelle principali città italiane. Successivamente pubblica il singolo Darkamore – prodotto da Cosmo – contenuto in “Darkside Emilia”, l’espansione del debut album arricchito da nuovi brani e remix (Populous, GOEDI) uscito il 27 maggio 2022 (V4V/Virgin Records). Il tour estivo lo vede esibirsi con la sua band su numerosi palchi italiani tra cui MiAmi, Ferrara sotto le stelle, Villa ADA, Bergamo NXT. Apre i concerti di Cosmo, Nation of Language, La Rappresentante di Lista, Fulminacci. “Seduci” è il nuovo singolo, in uscita il 5 maggio 2023 prima anticipazione di un nuovo disco.
23 maggio – Milano – APE in Piazza Affari
9 giugno – Bologna – Montagnola Republic
6 luglio – Limena (PD) – Porto Vecchio Festival
14 luglio – Fiorano Modenese (MO) – Fiorachella

IL VIDEO
CRISTOFORETTI
“TUTTO IN UN BRIVIDO”
Dopo oltre 500 concerti e dopo aver aperto per tre volte i live di Vasco Rossi, il cantautore dall’anima rock Cristoforetti torna sulle scene con il nuovo brano “Tutto in un brivido” (clicca qui) disponibile in radio e in digitale. Il video del brano è visibile su YouTube. Il video, realizzato sotto la regia di Michele Cristoforetti e Giovanni Mocellin, si apre con lo scorrere delle parole del monologo recitato da Diego Spagnoli. La trama del video è invece basata sull’incontro casuale tra un ragazzo e una ragazza su un treno e la nascita della loro storia d’amore che prosegue e regala ai due protagonisti momenti ricchi di passione. Queste scene sono alternate dall’esibizione di Cristoforetti all’interno di un club accompagnato dalla sua live band ufficiale. “Tutto in un brivido” è stilisticamente legato al più energico rock italiano, ed è caratterizzato da una voce graffiante, un ritornello esplosivo e un sound estremo, che da sempre contraddistingue il percorso artistico di Cristoforetti. Il brano è introdotto da un  monologo scritto dallo stesso Cristoforetti insieme a Vanessa Grey (conduttrice e speaker radiofonica) e Diego Spagnoli (direttore di palco di Vasco Rossi) che lo interpreta. Il testo è un grido di libertà e di rottura contro un sistema che spinge a sognare ma non ammette errori e non concede passi falsi. «“Tutto in un brivido” è nato dopo aver scambiato un paio di chiacchiere con alcuni detenuti di un carcere nel quale mi sono esibito – racconta Michele Cristoforetti – Quello che mi ha colpito di più delle loro parole è stato il racconto di una aspettativa di vita che non è stata esaudita. Il desiderio di raggiungere incondizionatamente un obiettivo talvolta li ha portati a percorrere delle direzioni sbagliate e dei sentieri che non erano i più appropriati. Il brano racconta la forza di vivere senza vergogna le frustrazioni, il sentirsi in colpa per aver sbagliato e le difficoltà che si incontrano quando si lotta per raggiungere i propri sogni». Nato il 14 gennaio del 1989 a Avio (Trento), Cristoforetti, al secolo Michele Cristoforetti, all’età di sedici anni inizia il suo percorso nella musica da autodidatta suonando la chitarra per poi consolidare la sua formazione musicale con la nascita nel 2008 della sua prima band.