Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
ERMES - “APE IN ANTARTIDE”
VIRGIN MISTRESS - “SOUL BOX”
DANIELE MAGGIOLI - “I PIEDI NELLA SABBIA”
IL TOUR - GERARDO BALESTRIERI - “THE BEST OF LIVE”
IL VIDEO - FABIO G
ÒMEZ - “DIRTY LIAR” 
foto Alessia Barontini

ERMES 
“APE IN ANTARTIDE”
Ermes
ha pubblicato, su tutte le piattaforme
digitali, il suo nuovo singolo, “Ape in Antartide”, pubblicato per Solid Music e distribuito da Ada Music Italy. Dopo un lungo periodo di silenzio che separa l’artista dalle ultime release: “Lilith” e “Povero Diavolo”, Ermes presenta un nuovo inedito, prodotto da Andrea Piraz, che segna l’inizio di una nuova fase del suo percorso artistico. “Ape in Antartide” si presenta come un brano dal valore metaforico, attraverso il quale, l’artista offre un prezioso spunto di riflessione su una condizione comune a moltissime persone: lo smarrimento della propria identità e la conseguente incapacità di assecondare la propria natura. All’interno della narrazione, Ermes identifica l’essere umano che perde il senso della sua esistenza a causa di un contesto privo di stimoli, nella descrizione dell’insetto smarrito nella cornice dei ghiacci antartici. Come la funzione naturale della figura simbolica protagonista del brano viene resa inutile dall’habitat che la circonda, allo stesso modo, l’esistenza di ogni individuo perde di significato quando, questi, non sente di appartenere all’ambiente che ha intorno. Il messaggio dell’artista è un’esortazione a reagire allo stato di sofferenza attraverso la consapevolezza di poter scegliere: come l’ape, con le sue ali, può volare via dall’Antartide, così, ogni persona può mettere distanza, fisicamente o mentalmente, tra sé ed i contesti che impoveriscono la sua vitalità. Su una splendida produzione dal ritmo trascinante, firmata da Andrea Piraz, Ermes trova le giuste corde interpretative per veicolare i significati delle sue liriche ispirate. Con l’immediatezza e la semplicità che contraddistingue le penne più brillanti, l’artista  trasmette all’ascoltatore la forte carica emozionale della sua poetica trovando il perfetto equilibrio con l’atmosfera dal sapore agrodolce del beat. “Ape in Antartide” rappresenta, infine, l’atteso ritorno sulla scena di Ermes. Un nuovo episodio del suggestivo universo artistico del talentuoso autore toscano che, grazie al  sound ricercato e ad un’attitudine capace di valicare i generi, non potrà che esaltare tutti i suoi estimatori e soddisfare gli ascoltatori dai gusti più disparati. Il brano è stato registrato presso il Brucaliffo Studio (Pisa), mix e master del progetto sono a cura di Andrea Piraz. Ermes, al secolo Alessio Trebbi,  è un artista italiano classe 1998. Nasce a Pontedera e cresce ad Usigliano, un paese nelle campagne toscane della provincia di Pisa. Fin da giovanissimo si approccia alla cultura Hip Hop.
 

VIRGIN MISTRESS
“SOUL BOX”
Soul Box” è il primo brano composto dalla band in assoluto, nonché singolo di debutto dei Virgin Mistress. Il tema cardine sul quale si sviluppa l’intera traccia è il parallelismo tra il valore di una semplice scatola e quello dell’animo umano: entrambi acquisiscono pregio in base a ciò con cui noi li riempiamo. Considerando che negli ultimi tempi c’è la tendenza di giudicare spesso le scatole altrui, “Soul Box esorta a sviluppare uno sguardo più introspettivo e ad avere più cura della nostra “scatola”. Il profondo significato della traccia viene esaltato dal sound rock che la caratterizza, restando fortemente originale. I Virgin Mistress sono una rock band vicentina formatasi nel 2021. Lo stile proposto è un Alternative Rock influenzato dai vari gusti musicali e dalle personalità dei componenti della band. Partiti da strade e background differenti, cercano loro stessi e il loro equilibrio nella musica. Nel 2023 grazie all’incontro con Sorry Mom! fanno uscire il singolo di debutto “Soul Box”.

DANIELE MAGGIOLI
“I PIEDI NELLA SABBIA”
I piedi nella sabbia” è il nuovo disco di Daniele Maggioli, uscito il 19 maggio per l’etichetta TSCK Records. Un album che si ascolta tutto d’un fiato: parte dalla memoria dell’artista  per costruire un’atmosfera quasi onirica in cui passato e presente si confondono. “I piedi nella sabbia” è un disco che affonda le sue radici nel territorio di nascita del cantautore, Rimini. Ora amica ora ostacolo, la provincia ha forgiato l’immagine musicale dell’artista romagnolo, che alla ricerca di una dimensione inedita si rifà alle sensazioni dell’infanzia, vissuta tra sabbia e mare, voglia di evadere ma anche di restare fermi. “L’album suggerisce prima una sensazione, poi un’immagine. Venivo da un serie di dischi dove l’immagine prevaricava ogni cosa. Ma all’improvviso il mondo ha rivendicato la sua densità. Questa volta sono partito dalle sensazioni, dai ricordi che si annidano nel corpo, dagli odori di questa provincia che – complice una pandemia – è diventata sia un rifugio, sia una gabbia. Sono cresciuto sul mare, e i miei piedi, da subito, come gambi di fiore, hanno attinto il proprio destino dalle sabbie adriatiche. E questa condizione primordiale di radicarsi in una spiaggia rovente o gelida, carezzevole o polverosa, reumatica o salubre, liberatoria o imprigionante, questa irrevocabile condizione può essere allo stesso tempo una radice, un privilegio, un destino di libertà o un esilio di provincia. Sabbie mobili o sabbie nobili, è qui che il mondo mi ha riportato” afferma l’artista. Daniele Maggioli, classe ’77, vive a Rimini ed è ossessionato dalle canzoni. Si interessa di letteratura, di linguaggi e di sogni. Lavora come cantautore e autore di testi. Negli ultimi anni si è concentrato sulle tecniche di produzione musicale elettronica. Organizza eventi e concerti. Con il gruppo di cantautorato illogico Duo Bucolico ha realizzato otto album che portano in giro ogni anno in tutta Italia. È Insigne Vice Presidente del Decollagium Pataphysicum Panormitanum. I suoi ultimi lavori da solista sono stati pubblicati con l’etichetta da lui fondata Hoollapeppa Dischi. Nel 2023 inizia la collaborazione con la TSCK Records per il suo nuovo disco “I piedi nella sabbia” uscito il 19 maggio.

IL TOUR
GERARDO BALESTRIERI

“THE BEST OF LIVE”
Dal 6 giugno il poliedrico cantautore Gerardo Balestrieri sarà in tour con il “The Best Of Live”. Il 21 aprile è uscito in digitale la raccolta “THE BEST OF” (L’Orto/Ingrooves) del poliedrico cantautore Gerardo Balestrieri che con questo disco ha sintetizzato il suo percorso discografico tra musica, teatro e viaggi. Una carriera che inizia nel 2007 con l’album d’esordio “I Nasi Buffi E La Scrittura Musicale” arrivato secondo nella categoria “Opera Prima” del Premio Tenco dello stesso anno. Gerardo è un appassionato di swing, di echi tzigani, dell’oriente dei Greci, del jazz e della Francia, del ritmo contagioso, del twist e del Sud America. Attraverso testi sfumati e maturi, l’inconfondibile voce dinoccolata e scura, Balestrieri ama giocare con le parole senza perder di vista il ritmo e la danza proponendo «canzoni per anche ed orecchie, per ricci, per pance e per tacchi» come afferma lui stesso. Ecco le prime date in continuo aggiornamento:
venerdì 6 giugno – Roma – Teatro Arciliuto
sabato 7 giugno – Roma – Santa Libbirata | La Carretteria
venerdì 9 giugno – Milano – Frisà Bistrot – Napoli TBA
venerdì 23 giugno – Milano – La Scighera
giovedì 29 giugno – Venezia – Laguna Libre

IL VIDEO
FABIO GÒMEZ
“DIRTY LIAR”
 
Il videoclip del nuovo singolo del cantautore italo-spagnolo Fabio Gómez è disponibile su YouTube. Dirty Liar è un invito alla lotta contro i bugiardi patologici e mediatici che manipolano le persone.  In un mondo in cui la manipolazione della realtà è diventata una pratica comune, la canzone vuole evidenziare il comportamento insidioso e dannoso di coloro che cercano di far credere che la loro vita sia più eccitante e migliore di quella degli altri, ingannando le persone in modo compulsivo. Ma non si tratta solo di una canzone: il video che accompagna il singolo è un capolavoro visivo che si svolge sulla cima del piano più alto d’Italia, offrendo uno spettacolo mozzafiato della città di Milano e del suo skyline a 360 gradi. La figura principale del video indossa una maschera veneziana realizzata per l’occasione da Kartaruga. Il protagonista è un bugiardo patologico, che viene smascherato dal coraggioso Samurai, simbolo della verità e della giustizia. Il Samurai segue un codice d’onore basato sui 7 principi del Bushido, tra cui l’onestà, la giustizia, la compassione e la sincerità. Questi principi si contrappongono alla menzogna del bugiardo, che tenta di manipolare la realtà per il proprio vantaggio. Ma il Samurai non si lascia ingannare e, grazie alla sua velocità, agilità e autocontrollo spirituale, riesce a sconfiggere l’impostore. Il video è arricchito dalla presenza della figura emblematica di Nikita, che consegna al Samurai una Katana per aiutarlo nella sua missione. Ma c’è anche una Geisha che tenta di distrarre il Samurai dalla sua missione, simboleggiando la tentazione di allontanarsi dalla verità e dalla giustizia. In questo modo, Dirty Liar è un inno alla verità e alla giustizia, alla lotta contro la manipolazione e alla ricerca della verità. Il video è un’esperienza visiva coinvolgente che esalta la bellezza, il potere della musica e della narrazione visiva per raccontare una storia profonda e universale. Lo stile e la regia del video sono stati creati personalmente da Fabio Gómez in collaborazione con Micol Minnai make-up artist e Domenico Buzzetti video maker. Il brano è stato realizzato dal team di produzione artistica di Fabio GómezMOOD 5 (artista e produttore svizzero), Marco Zangirolami (musicista, compositore, produttore, arrangiatore e ingegnere del suono), Peggy Johnson (paroliera di Bolton Manchester – UK). Dirty Liar” è disponibile in tutti i digital store con altre due versioni: 21st Century MIX e Infinity Extended Mix per DJ.