Fuori su tutte le piattaforme il nuovo singolo dell’artista di Sesto San Giovanni che l’ha scritto e prodotto. Federico si autoproduce totalmente, alternando nelle sue canzoni testi dadaisti ad alcuni volti a sensibilizzare il pubblico sui disagi che affliggono questa società.

Si chiama “La Canzone delle Tette” il nuovo singolo di Villa Psicosi, fuori su tutte le piattaforme digitali.
Anche quest’opera è stata scritta e prodotta interamente dall’artista di Sesto San Giovanni.
Villa Psicosi, all’anagrafe Federico Villa, si definisce “uno scenario Scelte Tunz “, nato nel 2014 in una villa segreta di Milano. Federico inizia a suonare la chitarra all’età di 7 anni e a registrare i primi brani ad 11 anni, ma solo nel 2022 decide di uscire allo scoperto e pubblicarli, facendo il suo esordio nel mercato musicale con il singolo “Marelli Party Park ”, a cui seguirà “Rondò Fluvoxamina”.

A pochi mesi di distanza dal successo del singolo “ Sesto San Giovanni ”, Villa Psicosi pubblica un altro singolo: “ La Canzone delle Tette ”.
“La canzone delle tette è un pezzo dadaista nato per dare leggerezza alle persone. Vuole spronare a farle stare nel ‘Qui ed ora’. Vuole rassicurarle attraverso un sound hyper pop/dance spensierato. Anche se si affoga nelle sabbie mobili, ci sarà sempre qualcuno pronto a darti quell’affetto richiamato dal seno materno”.

Federico si autoproduce totalmente, alternando nelle sue canzoni testi dadaisti ad alcuni volti a sensibilizzare il pubblico sui disagi che affliggono questa società, come il disagio psichico e l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti.
Il progetto Villa Psicosi diventa così una campagna contro qualsiasi tipo di dipendenza, raccontata in modo tragicomico, divertente, “ ma soprattutto tunz tunz ”.
ASCOLTA ORA
