Il video vuole riportare l’attenzione sul congedo retribuito. Una donna su quattro  ha la necessità di inventare delle scuse per assentarsi dal lavoro a causa dei dolori mestruali.  INTIMINA, in occasione della Giornata dell’igiene mestruale (28/5), lancia una video parodia per insegnare le scuse più comuni in spagnolo… anche se queste scuse in Spagna non servono più!

A dir poco fantasiose le scuse inventate per giustificare la propria assenza dal lavoro pur di non dichiarare che si tratta di dolori mestruali.
INTIMINA lancia “Lezioni superflue di spagnolo”, una video-parodia che raccoglie queste le scuse fittizie. Lo fa ironicamente insegnando anche la pronuncia della lingua spagnola, la nazione che dallo scorso febbraio è il quarto paese al mondo (insieme a Giappone, Corea del Sud e Zambia) che offre un congedo retribuito per dolori mestruali. 
La campagna vuole incoraggiare le discussioni sull’igiene mestruale, anche in merito alla vita lavorativa, in occasione della Giornata dell’igiene mestruale del 28 maggio. 

QUANTE SONO LE DONNE CHE INVENTANO LE SCUSE
Una nuova ricerca INTIMINA  rivela le scuse più comuni che 1 donna su 4 che lavora (24%) sente il bisogno di usare.
“Le mestruazioni hanno effetti diversi e per alcune donne possono causare sintomi fisici e mentali. Non potersi assentare per prendersi cura di sé o dover mentire a un datore di lavoro – precisa Susanna UNSWORTH, ginecologa per INTIMINApuò creare stress e ansia che possono causare un ulteriore deterioramento della salute. La ricerca mostra che più di un terzo (34%) delle donne userebbe il congedo mestruale se fosse un’opzione e in caso di dolore lancinante: è chiaro che occorre fare di più per assicurarsi che le persone siano in grado di prendersi il tempo necessario in caso di sintomi debilitanti delle mestruazioni”.
CONGEDO RETRIBUITO: CHI LO VUOLE E CHI NON LO COMPRENDE
Secondo la recente ricerca INTIMINA che ha coinvolto le lavoratrici inglesi, quasi due terzi (63%) sosterrebbero il congedo retribuito nel Regno Unito e la metà (49%) delle intervistate avrebbe sentito il bisogno di usufruirne. Solo una su dieci (10%) ha affermato che i propri datori di lavoro sono stati disponibili a concedere loro un permesso a causa di sintomi mestruali debilitanti, e la metà (49%) ha affermato di aver sperimentato una mancanza di comprensione nel discutere del dolore mestruale con i propri datori di lavoro o dirigenti. Questo comporta che quante provano dolore, si sentono obbligate a continuare a lavorare e a soffrire in silenzio: 1 donna su 5 (20%) dice di aver sperimentato effetti negativi sulla propria salute mentale e sul proprio benessere. “È triste che nel 2023 così tante donne in Gran Bretagna e in tutto il mondo si sentano costrette a escogitare scuse per gestire dolori debilitanti: queste scuse sono ora inutili in Spagna e questo è qualcosa da festeggiare. In INTIMINA, crediamo che tutte le persone che hanno le mestruazioni debbano avere diritto a un congedo mestruale retribuito se ne hanno bisogno – commenta Dunja KOKOTOVIC, Global Brand Manager di INTIMINAsenza sensi di colpa o giudizi, e di certo non dovrebbero aver bisogno di inventare scuse inverosimili per ottenerlo. In questa Giornata dell’igiene mestruale, speriamo che “Lezioni superflue di spagnolo” aiutino a sensibilizzare sul bisogno di discussioni aperte e oneste sulle mestruazioni sul posto di lavoro e ci avvicini a un mondo in cui il congedo mestruale retribuito è garantito”.

“HO UN VIRUS MISTERIOSO… HO UN’INTOSSICAZIONE MISTERIOSA”
La video-parodia include sei delle frasi più comuni usate dalle donne quando si assentano dal lavoro a causa di dolori e disagi mestruali, come “Ho un virus misterioso” (28%) e “Ho un’intossicazione alimentare dovuta a un gambero andato a male” (20%), insegnando a chi lo guarda anche come pronunciare queste frasi in spagnolo. Le lezioni superflue di spagnolo di INTIMINA possono essere visualizzate su: https://www.youtube.com/watch?v=w80n4dBr6tQ
Per dare ulteriore visibilità al congedo mestruale retribuito universale e per un mondo in cui le mestruazioni non siano un ostacolo, INTIMINA ha collaborato con il gruppo di advocacy e formazione WASH United in occasione della Giornata dell’igiene mestruale.
“Discriminare o escludere a causa delle mestruazioni è inaccettabile. I sintomi mestruali gravi dovrebbero essere trattati come qualsiasi altro problema di salute. Le donne che soffrono di sintomi mestruali debilitanti – conclude Thorsten KLEFER, CEO di WASH Uniteddovrebbero avere accesso a un congedo retribuito. In ogni paese”.

Fondata nel 2009, Intimina è la linea completa di prodotti a marchio svedese per il benessere intimo delle donne. Con tre gamme di cure - Mestruale, Rinforzo del pavimento pelvico e Benessere femminile - Intimina ha prodotti per donne di tutte le età. Ogni prodotto è realizzato con materiali di alta qualità sicuri per il corpo ed è stato progettato e testato con il supporto di un gruppo mondiale di consulenti medici e ginecologi. intimina.com