Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
NIIA - “IDK WHAT TO TELL MY FRIENDS”
AVE QUASÀR - "PENSIERI A VAPORE"
ARTÙ - “PIETRALATA”
IL TOUR - GIANNI MORANDI - “GO GIANNI GO! ESTATE 2023”
IL VIDEO - LELLO ANALFINO - feat. MARIO VENUTI - “BACI DEFINITIVI”

NIIA
“IDK WHAT TO TELL MY FRIENDS”
Venerdì 31 Marzo, Niia, la seducente e super richiesta cantautrice e multistrumentista di Los Angeles – ma di origini italiane – ha presentato il suo nuovo singolo “Idk what to tell my friends”, morbido e intrigante, prodotto da Jonathan Wilson (Angel Olsen, Father John Misty). Il testo della canzone attinge dalle paure di Niia legate al confidarsi con gli altri, mettendosi a nudo. Musicalmente, invece, prende spunto dall’ambientazione del Topanga Canyon nel quale è stato creato, fondendo le sonorità R&B e jazz da cui la cantautrice proviene con la sensibilità più rock e Americana di Wilson. Il pezzo è accompagnato da un video piuttosto surrealista diretto da 9-Birds in cui Niia è intenta a schivare agilmente vari oggetti – da pignatte e sedie a tastiere e bambole gonfiabili – che vengono lanciati contro un’auto classica ben protetta. “Idk what to tell my friends” segue l’inebriante album di Niia “OFFAIR: Mouthful Of Salt” uscito nel 2022 col quale l’autrice ha esteso il proprio sound traendone conforto attraverso l’utilizzo di strumentazione meditativa e l’improvvisazione jazz. Niia ha guadagnato oltre 20 milioni di streaming sulle piattaforme digitali – includendo collaborazioni con artisti come Jasmine Sullivan, Laura Lee dei Khruangbin e Jorja Smith – ed ha ottenuto consenso e apprezzamenti da diversi media quali The New York Times, Pitchfork, The Guardian, Harper’s Bazaar, Interview Magazine e altri ancora.

AVE QUASÀR
“PENSIERI A VAPORE”
Tornano gli Ave Quasàr con i loro “Pensieri a vapore”. Un nuovo singolo in download esclusivo sul sito di Ohimeme (www.ohimeme.com), il capitolo del duo che fonde cantautorato ed elettronica. In un universo di algoritmi, numeri e regole ferree per rientrare in playlist e per scalare i social, il power duo di Alessandria formato da Luca Grossi e Fausto Franchini, torna con un mix unico di generi, che vanno dall’alternative rock alla techno, passando per influenze à la Iosonouncane e Verdena, e tratti lo-fi. Incatalogabili, senza genere, senza posto. Il ritono degli Ave Quasàr è una bellissima incomprensione ballabile, in un mondo steam-punk e ritmi serrati. Pronti a farvi assorbire dai vostri pensieri a vapore? Ave Quasàr è un progetto creato da Luca Grossi e Fausto Franchini. Luca e Fausto affondano le radici nella migliore elettronica tedesca e inglese degli anni zero, nei coraggiosi dischi dei cantautori italiani anni sessanta e settanta e nelle più belle sperimentazioni e divagazioni della musica strumentale. Ave Quasàr rappresenta la naturale conseguenza delle precedenti esperienze musicali di Luca e Fausto. Insieme hanno fatto parte di Sintomi di gioia, l’ultimo loro disco è uscito nel 2012 ed è stato prodotto insieme ad Umberto Giardini, ex Moltheni. Hanno collaborato con Cristiano Lo Mele (Perturbazione) e con Tony Pagliuca (Le Orme). “AQ”, il loro album di debutto pubblicato nel 2022, è prodotto e mixato da Luca Grossi e Fausto Franchini (www.flatscenario.com) tranne ”Folla Foglia” e “La Provincia” mixate da Raffaele Stefani,”Bene e pace” mixata da Ivan Antonio Rossi, “Acqua” e “Onore al dubbio” mixate da Lorenzo Cazzaniga e masterizzato da Andrea “Berni” De Bernardi.

ARTÙ
“PIETRALATA”
È in radio e nei digital store “Pietralata” (Leave Music, distr.Believe), il nuovo singolo di Artù: una ballad romantica, dedicata al quartiere di Roma che l’ha visto crescere, agli sguardi, al tempo, ai sorrisi delle persone. “Pietralata” questa volta non è soltanto il posto dove accadono delle cose, ma è una musa, un luogo simbolico, dove Artù ripone tutta la sua vita. “Pietralata” è un inno per un quartiere che ha ispirato artisti, poeti e viandanti, un inno alle radici, a quel calore che proviamo quando capiamo che esiste davvero un posto che possiamo chiamare casa. Le stagioni vengono scandite dall’odore dell’orto e dal colore dei panni stesi al sole. E ritroviamo, di giorno in giorno, le solite strade, la solita vita, il solito amore. Autori: Alessio Dari (Artù), Matteo Gabbianelli – Compositore: Alessio Dari (Artù), Matteo Gabbianelli – Prodotto da Matteo Gabbianelli – Registrato, missato e masterizzato c/o kuTso Noise Home – Chitarre Elettriche: Andrea Inglese – Basso: Giuliano “Red” Urbini – Batteria: Matteo Gabbianelli – Tastiere: Francesco Cataldo – Pianoforte: Luca Bellanova – Chitarre Acustiche: Artù – Copertina: Foto scattata da Artù nel campo sportivo “25 Aprile” di Pietralata – Grazie ad Alberto Urbinati, Valerio Galeotti e i Liberi Nantes per averlo reso possibile. Artù esordisce nel 2013 l’album omonimo “Artù” (Leave Music/Universal Music): all’interno, “Giulia domani si sposa”, un brano scritto a quattro mani con Alessandro Mannarino. Il videoclip della canzone, diretto da Sabrina Paravicini, vede per protagonista l’attrice Giulia Bevilacqua e vince lo “Special Awards” al Roma Videoclip. Nel 2015 rientra tra gli 8 vincitori di Musicultura con “La vecchia ha un dente di bronzo”. Con l’uscita del secondo disco, “Tutto passa” (Leave Music/Sony Music), del 2016, Artù partecipa al Coca Cola Summer Festival, in onda su Canale 5 e resta nella chart Viral 50 di Spotify per settimane con il brano “Roma d’Estate”. Il 2017 è l’anno dell’esibizione in diretta televisiva al Concerto del Primo Maggio a Roma e della partecipazione come ospite d’onore al Rino Gaetano Day, dietro invito della famiglia del cantautore scomparso. Nel 2018 gli viene affidato da Anna Gaetano “Ti Voglio”, pezzo incompiuto del fratello Rino, che Artù porta a termine completando il testo. Il videoclip viene girato e disegnato da Maurizio Nichetti. Nella traccia, suonata dalla Rino Gaetano Band, anche la voce dell’indimenticato cantautore calabrese. Il pezzo anticipa l’uscita del terzo album “Vola Ale!” (Leave Music/Sony Music). Nel 2019, reinterpretando “Cantico dei Drogati”, partecipa all’album tributo a Fabrizio De André “Faber Nostrum” (Sony Legacy/I Company), che vede la presenza dei maggiori esponenti della scena Indie italiana. Oggi Artù è al lavoro sul nuovo disco, di cui “Astronave”, “Mezzanotte meno un quarto”, “Eri tutta Roma” e “Pietralata” sono i primi estratti.

IL TOUR
GIANNI MORANDI
“GO GIANNI GO! ESTATE 2023”
6 luglio 2023 – Senigallia – Piazza Garibaldi
8 luglio 2023 – Codroipo (UD) – Villa Manin
10 luglio 2023 – Brescia – Arena Campo Marte
12 luglio 2023 – Parma – Parco Ducale
14 luglio 2023 – La Spezia – Piazza Europa
20 luglio 2023 – Ferrara – Piazza Trento Trieste
22 luglio 2023 – Piazzola (PD) – Anfiteatro Camerini
25 luglio 2023 – Matera – Cava del Sole
30 luglio 2023 – Alghero – Anfiteatro Ivan Graziani
2 agosto 2023 – Castelnuovo di Garfagnana (LU) – Fortezza Mont’Alfonso
8 agosto 2023 – Agrigento – Teatro Valle dei Templi
10 agosto 2023 – Taormina – Teatro Antico di Taormina
12 agosto 2023 – Malta – Fort Manoel
16 agosto 2023 – Isola Capo Rizzuto (KR) – Porto Turistico Le Castella
18 agosto 2023 – Giulianova (TE) – Porto Turistico
20 agosto 2023 – Baia Domizia (CE) – Arena dei Pini
2 settembre 2023 – Mantova – Esedra di Palazzo Te
i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 14.00 di lunedì 3 aprile sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Gianni Morandi ha annunciato i primi appuntamenti estivi: GO GIANNI GO! ESTATE 2023, la tournée prodotta da Trident Music e in partenza a luglio, lo vedrà impegnato tutta l’estate con numerosi appuntamenti a cielo aperto nelle più suggestive venue d’Italia. Anche per la leg estiva Morandi ha pensato a una speciale scaletta, che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico EVVIVA! (Epic Records/Sony Music Italy), tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti – L’Allegria, Apri Tutte Le Porte e Anna della porta accanto. Acclamato da un pubblico multigenerazionale, l’Eterno Ragazzo è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno show ricco di emozioni indimenticabili. Radio Italia è media partner ufficiale del tour. SUBARU è main partner. ZEUS SPORT è sponsor tecnico del tour.

IL VIDEO
LELLO ANALFINO
feat. MARIO VENUTI
“BACI DEFINITIVI”
È online il video ufficiale di “Baci Definitivi” feat. Mario Venuti, il nuovo singolo del cantautore siciliano Lello Analfino, estratto dall’album “Punto e a capo” (distribuzione ADA Music Italy). “Baci definitivi” è una canzone ispirata da un libro di Pietrangelo Buttafuoco, dove si raccontano tante storie d’amore non vissute nei luoghi di naturale incontro di chi vive una vita metropolitana, e che ne vede le varie sfumature, accostandole alla mitologia e alla letteratura fantastica. “Punto e a capo” è un disco caratterizzato da sonorità moderne, elettroniche e quasi psichedeliche, che raccontano un nuovo cammino musicale per Lello Analfino, sempre costantemente alla ricerca di nuovi stili e nuovi suoni. Il viaggio di Lello Analfino intrapreso con questo progetto musicale racconta la volontà dell’artista di aprirsi a nuovi orizzonti, nel segno del desiderio di cambiare e conquistare il futuro usando il presente come incipit. Diverse anche le collaborazioni con importanti voci del cantautorato contemporaneo: Mario Venuti, Erica Mou e Miele. Il disco abbraccia diverse tematiche, che vanno dall’amore alle riflessioni sulla vita quotidiana e sul nostro io più intimo e privato, toccando però anche temi sociali e civili come l’immigrazione e l’accettazione delle diversità e delle varie culture del mondo. Lello Analfino presenterà il disco dal vivo ad aprile con diversi live e queste le prime date confermate: 6 aprile, Candelai (Palermo); 15 aprile Tedx Mutazioni @ Teatro Eschilo (Gela); 21 aprile Sicily Fest (Londra).


