Brano chitarra e voce propone la fine di un rapporto e la consapevolezza che l’altro sia stato appunto “la peggiore mossa”. L’album in uscita il 10 marzo.

Dal sound electro pop di Ahinoi, fatto di synth e percussioni trap (uscito il 19 gennaio), a un brano chitarra e voce: è uscito il 16 febbraio Peggiore mossa, il nuovo singolo di Rareş che anticipa Femmina, il prossimo album in uscita il 10 marzo per Needn’t, il risultato più maturo della sua ricerca artistica.
Scritto nel 2020, Peggiore mossarinasce per una seconda volta solo l’anno successivo, dopo la rottura di un hard disk e la nuova produzione di Marco Giudici, suo collaboratore e già produttore di Curriculum Vitae (2020).
Tra i pochi pezzi propriamente canonici del disco, Peggiore mossa accoglie nella sua forma canzone un’esperienza di vita difficile: la fine di un rapporto e la consapevolezza che l’altro sia stato appunto “la peggiore mossa”.

Una narrazione intima, più sintetica e drammatica che procede per immagini evocative e poco esplicite, muovendosi su una chitarra fortemente ispirata a quella del musicista e pittore inglese Keaton Hensone una coda che invece va più verso la direzione Beatles “per intenderci, quelle code che facevano nel periodo Magical Mystery Tour, come quelladi Strawberry Fields Forever”.
Credits – Scritto da: Rareș; Produzione: Marco Giudici; Mix: Novecento; Cover: Bianca Peruzzi

Nato a Birlad in Romania, cresciuto tra le acque salmastre della Laguna di Venezia e trasferitosi a Bologna per studiare Musica Elettronica al Conservatorio, Rareş ha scelto il suo nome di battesimo per mettersi in gioco e fare sul serio nel mondo della musica italiana. Con all’attivo un album di esordio (Curriculum Vitae, uscito allo scoperto nel mese di marzo 2020, un EP (Folk_2021, una sorta di studio sulle forme e sugli affetti del neo-folk americano) e un singolo (Crisi, uscito nell’estate del 2021), ha dimostrato di saper volgere e rivolgere la forma canzone a modo suo, uscendo sempre vincente dal confronto tra il passato e il presente. L’eco della tradizione melodica anni ‘60 è sempre bilanciato e in perfetto equilibrio con le sonorità elettroniche, con i synth più sintetici e i beat elettronici. Nel febbraio del 2020 è nella line up del MiAmi Ancora e nello stesso anno intraprende il suo primo tour in solo seguito da uno con la band nel 2021, dimostrando che il palco è un suo habitat naturale. Dopo il tour rientra in studio per scrivere e comporre il nuovo album Femmina in uscita il 10 marzo 2023 per Needn’t, registrato in solitaria e con gli amici e collaboratori di sempre (Novecento, Colibree, Redmattre, Marco Giudici).
